Martedì 7 febbraio inizierà il primo corso della nostra associazione in programma per l’anno 2023.
Programma del XXIV CORSO DI ARTE CRISTIANA “TUTELA, VALORIZZAZIONE, ACCOGLIENZA
PRIMO MODULO
7 febbraio ore 17,30-19,00 in Modalità on-line Carla Zito, Chiese e quartieri “Olivettiani”: l’opera dell’architetto Piero Lacchia tra Torino e Ivrea
7 febbraio ore 17,30-19,00 in Modalità on-line Carla Zito, Chiese e quartieri “Olivettiani”: l’opera dell’architetto Piero Lacchia tra Torino e Ivrea
14 febbraio ore 17,30-19,00 in Modalità on-line Paolo Cozzo, La presenza carmelitana a Torino e in Piemonte
21 febbraio Lezione in presenza: ritrovo ore 16.00 davanti alla chiesa di San Lorenzo (Piazza Castello)
Enrico Zanellati, Neoclassicimi torinesi. Visita alla mostra in Pinacoteca Albertina e itinerario tra le chiese neoclassiche del centro storico
28 febbraio ore 17,30-19,00 i n Modalità on-line Elena Gianasso, Intorno alla cattedrale. Neoclassicismi torinesi
7 marzo ore 17,30-19,00 in Modalità on-line Giulia De Lucia, Il sistema di strade con fondale a soggetto religioso nella Torino di età moderna
SECONDO MODULO
LEZIONI SUL TERRITORIO: L’ARTE SACRA E L’ACCESSIBILITÀ “PER TUTTI” IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE TACTILE VISION ONLUS
22 marzo ore 21.00-22.30 in Modalità on-line Roberto Canu e Rocco Rolli, Chiese a porte aperte “For All”
LEZIONI SUL TERRITORIO: L’ARTE SACRA E L’ACCESSIBILITÀ “PER TUTTI” IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE TACTILE VISION ONLUS
22 marzo ore 21.00-22.30 in Modalità on-line Roberto Canu e Rocco Rolli, Chiese a porte aperte “For All”
1 aprile ore 14.45-17.00 Laboratorio di narrazioni in presenza a Nole Roberto Canu e Rocco Rolli, Laboratorio di narrazioni accessibili
22 aprile ore 14.45-17.00 Laboratorio di narrazioni in presenza a Villafranca Piemonte Roberto Canu e Rocco Rolli, Laboratorio di narrazioni accessibili
A questo link il pieghevole con il programma delle attività dell’anno 2023
E’ ancora possibile iscriversi al XXIV CORSO DI ARTE CRISTIANA scrivendo alla segreteria dell’associazione segreteria@ associazioneguarini.org oppure tel. 011 5156408 (ore 9,00-12,00 dal lunedì al venerdì)