Archivi della categoria: News dagli uffici

Tutto il resto è noia

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"

L’ossessione per quello che pensano Dio e gli altri su di me è una lente deformante. Finisce per farmi cercare sempre un colpevole nelle mie cose: o io, o Dio, o gli altri. Nel primo caso, casco a capofitto nel senso di colpa. Nel secondo  e nel terzo, viaggio spedito verso la mia  prima, grande ipocrisia : sentirmi , raffigurarmi come la Vittima dell’universo Capitano … Continua a leggere »

condividi su

Il gatto e la volpe

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"

Quindici agosto 2025. In uno sperduto angolo di mondo, due aerei si affiancano su una stessa pista. Due aerei presidenziali, di quelli da veri Numeri Uno. Simultaneamente, ne scendono due ometti. Niente di che, a vederli. Goffi, imbolsiti, saltellanti a tratti. Imboccano due tappeti rossi che li portano a convergere. Uno dei due, a più riprese, applaude platealmente l’altro. L’applaudito, sulla coscienza alcune centinaia di … Continua a leggere »

condividi su

Assunzione: il grande salto

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica" (*)

Diciamocelo con franchezza. Il Mistero è una cosa che, istintivamente, ci attrae e ci affascina. Se si tratta di un mistero di fede, ci viene in soccorso la spiegazione teologica, con la limitazione che sempre di una spiegazione molto “sui generis” si tratta, essendo i due termini, mistero e spiegazione, l’uno una contraddizione in termini dell’altro. Per questo l’artista , che si muove frequentemente per intuizioni, e … Continua a leggere »

condividi su

A me mi

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"

A me mi piace dire: “A me mi piace” anche se non si dice Però rende l’idea in maniera molto più efficace… ( “A me mi piace”- ALFA –  ft. Manu Chao)   E’ Alfa che lo canta, e a me richiama immediatamente il cipiglio di mia madre, prof. per una vita e  fin nel midollo, che tuonava in tono di veemente riprovazione: “A me … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo podcast della PastCulTo!

Dal 9 agosto, dedicato a Filippo l'evangelizzatore.

  E’ iniziato il nuovo podcast della Pastorale della Cultura. Si intitola “Filippo: l’evangelizzatore evangelizzato”, ed è a cura di Gian Luca Carrega. E’ dedicato alla figura di Filippo l’evangelista, personaggio secondario degli Atti degli apostoli, ma decisivo nella storia dell’evangelizzazione. La prima puntata, disponibile dal 9 agosto, ha per titolo: Filippo, chi?!  e tratta della presentazione generale della figura di Filippo (da non confondere … Continua a leggere »

condividi su

Sindone, the broken man

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"

“Ancora una volta assistiamo al lancio di nuove “rivelazioni” sulla Sindone e i suoi misteri. Oggi si tratta dell’ipotesi che il Telo sindonico sia stato steso non sul cadavere di un uomo, ma su un “modello” artefatto, che riprodurrebbe le caratteristiche dell’immagine. Se non ci si può stupire più di tanto del clamore che certe notizie, vere o verosimili, nuove o datate, possono suscitare in … Continua a leggere »

condividi su

Pier Giorgio, il ribaltamento

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"

C’è un celebre personaggio minore che entra di sguincio nelle vicende narrate dai Vangeli, ma che ha conosciuto una buona fortuna per via della risposta lapidaria ricevuta da Gesù stesso a una sua domanda precisa. “Un tale si avvicinò a Gesù e gli disse: «Maestro, che devo fare di buono per avere la vita eterna?»  Gesù gli rispose: «Perché m’interroghi intorno a ciò che è … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei Giovani: buon viaggio!!!

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"

Aldilà di ogni retorica, c’è qualche cosa di emozionante e di potente nel vedere in questi giorni una grande, anzi grandissima folla di ragazzi mettersi in cammino da ogni parte del mondo per convergere su Roma per il Giubileo dei Giovani. La metafora del viaggio come itinerario spirituale è consolidata nella cultura, oltre che nelle fedi, ed è plurisecolare. Ma ogni volta colpisce e commuove. … Continua a leggere »

condividi su

OCCHIONI & MARGHERITE

Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"

Mi scuso se l’argomento non è dei piu’ vacanzieri. Ma bisognerà pure che qualcuno ne parli. La malattia NON VA in vacanza. Avete toccato ferro e alzato gli occhi al cielo? Fatto? Bene. Allora lo posso ribadire: la malattia NON VA in vacanza. Questo non toglie che le vacanze bussino, anche sfacciatamente, alla porta di chi la malattia la vive. Direttamente, o indirettamente. Sulla carta, … Continua a leggere »

condividi su