Anche il corso di Animatori musicali della liturgia dura un anno, e fornisce gli elementi fondamentali e necessari per un’animazione di base; questo corso verrà completato successivamente con lo studio della musica, soprattutto per chi desidera suonare uno strumento o accedere ai corsi di specializzazione. Le materie dell’anno fondamentale sono: LITURGIA, per conoscere, comprendere, celebrare bene la Messa della domenica; MUSICA e LITURGIA, per conoscere il significato e il ruolo del canto e della musica nella Messa e negli altri riti, addentrarsi nella Storia della Musica in chiesa, imparare ad analizzare e a scegliere i canti per la liturgia; VOCALITÀ, cominciando con l’impostazione della voce e l’intonazione, per arrivare a saper cantare in coro e anche da soli; REPERTORIO, per apprendere canti e conoscerne il loro possibile uso liturgico (i canti dei tempi liturgici forti e i canti propri del rito della Messa). NB: Per completare il percorso formativo e poter accedere ai corsi di specializzazione sarà indispensabile frequentare il corso di Lettura della Musica.
Scopri qui il CALENDARIO DELLE LEZIONI 2022/2023 e il Planning corsi 2022/2023
Invia la tua iscrizione compilando il form entro l’11 ottobre 2022 – Scheda di iscrizione