Archivi della categoria: Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Festa di fine anno 2022/2023

Domenica 25 giugno dalle ore 17,30 in Seminario - Via Lanfranchi 10

Questo anno travagliato e triste per la dipartita del nostro direttore e amico, don Carlo Franco, è quasi giunto alla fine. Siamo sicuri però, che don Carlo non avrebbe mai, per nessun motivo, rinunciato a salutarvi tutti nella Festa di Fine Anno che lui stesso aveva fissato per domenica 25 giugno p.v. Programma: ore 17:30    ritrovo presso i locali del Seminario Maggiore di Torino … Continua a leggere »

condividi su

Accolitato liturgico, Tecniche di lettura, Canto dei Salmi, Arte floreale e corso biblico “Chiamata e risposta nella Bibbia”

Proseguono i corsi dell'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Torino. Inizio dal 22 marzo

Proseguono i corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Torino a cui è ancora possibile iscriversi scrivendo a idml.torino@gmail.com . Date e sedi dei corsi: Accolitato Liturgico docente fra Luca Gazzoni mercoledì 22 e 29 marzo, 12, 19 e 26 aprile 2023 dalle 20.30 alle 22.30 Chiesa Santa Monica – Via Vado 9 – Torino Corso solo in presenza.   Corso Biblico “Chiamata e … Continua a leggere »

condividi su

Accolitato liturgico

Corso serale in presenza dal 22 marzo 2023 presso il Seminario Maggiore di Torino

Il corso di ACCOLITATO LITURGICO per apprendere o perfezionare il servizio come ministrante adulto nella celebrazione eucaristica, imparando l’arte della regia celebrativa e del coordinamento dei vari ministeri avrà inizio il 22 marzo 2023 in presenza presso la Chiesa di Santa Monica di via Vado 9 – Torino mercoledì 22 e 29 marzo 2023 dalle 20,30 alle 22,30 mercoledì 12, 19 e 26 aprile 2023 … Continua a leggere »

condividi su

Arte floreale

Corso serale in presenza dal 19 aprile 2023 per conoscere teoria e pratica dell’uso dei fiori nelle celebrazioni liturgiche

Il corso di ARTE FLOREALE  per conoscere la teoria e la pratica dell’uso dei fiori nelle celebrazioni liturgiche si terrà in presenza presso il SEMINARIO MAGGIORE DI TORINO – Via Lanfranchi 10 – Torino Date e orario del corso: mercoledì alle ore 20,00 19 e 26 aprile  3, 10, 17 e 24 maggio 2023  Per info e iscrizioni scrivere a idml.torino@gmail.com

condividi su

Canto dei Salmi

Corso serale in presenza dal 19 aprile 2023 presso il Seminario maggiore di Torino

l corso sul CANTO DEI SALMI si terrà in presenza presso il SEMINARIO MAGGIORE DI TORINO – Via Lanfranchi 10 – Date e orario del corso: mercoledì alle ore 20,30 alle ore 22.30 19 e 26 aprile  3, 10, 17 e 24 maggio 2023  Per info e iscrizioni scrivere a idml.torino@gmail.com

condividi su

Don Carlo Franco, direttore dell’Istituto diocesano di Musica e Liturgia e parroco della Cattedrale, è tornato alla Casa del Padre

Funerali martedì 31 gennaio 2023: video e fotogallery

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Carlo Franco, di anni 64, parroco della basilica Cattedrale metropolitana, deceduto improvvisamente nelle prime ore di sabato 28 gennaio 2023. Da tempo era in cura per una grave malattia. Don Carlo era nato a Torino il 23 febbraio 1958 ed era stato ordinato il 7 giugno 1987. Subito dopo l’ordinazione presbiterale, fu vicario parrocchiale a Santa … Continua a leggere »

condividi su

I ministeri al servizio della comunità

Corso di formazione on line e laboratorio in presenza dal 17 gennaio

«Ogni ministero è per l’edificazione del corpo del Signore e perciò ha riferimento essenziale alla Parola e all’Eucaristia fulcro di tutta la vita ecclesiale ed espressione suprema della carità di Cristo, che si prolunga nel “sacramento dei fratelli» (Nota CEI, I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista). Nel quadro generale della ministerialità nella Chiesa, il corso approfondirà l’identità e il compito dei ministeri istituiti del … Continua a leggere »

condividi su

Informazioni sui corsi per la formazione liturgica e tecnica dell’IDML

Modulo per informazioni corsi Anno 2022/2023

I corsi dell’Istituto sono aperti a tutti (laici e non, dai 16 anni in poi), tanto ai principianti quanto a chi desidera perfezionarsi. In alcuni casi si può anche prevedere e concordare un percorso personalizzato; ad esempio, per coloro che intendono conoscere, comprendere e celebrare bene la Messa della domenica, l’Istituto prevede anche la frequenza del solo corso di liturgia. Anche le materie Guida della preghiera, Accolitato liturgico (per … Continua a leggere »

condividi su

Descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Modulo iscrizioni Anno 2022/2023

In questa sezione puoi trovare le descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia. I corsi dell’Istituto sono aperti a tutti (laici e non, dai 16 anni in poi), tanto ai principianti quanto a chi desidera perfezionarsi. In alcuni casi si può anche prevedere e concordare un percorso personalizzato; ad esempio, per coloro che intendono conoscere, comprendere e celebrare bene la Messa della domenica, l’Istituto … Continua a leggere »

condividi su