2020-2021 – Aperte le iscrizioni

«SportSVal» in attesa di ripartire

Con la ripresa dell’attività sportiva, al ter mine del lockdown, il mondo dello Sport ricomincia il suo percorso tra ansia, preoccupazioni e paure, ma non senza quella determinazione che è propria dei veri atleti che non si spaventano davanti alle difficoltà. In questo senso riparte per il quinto anno l’evento Sport della Speranza e dei Valori stagione 2020- 2021 per il quale sono aperte le iscrizioni. La Stagione 2019-2020 ha visto partecipare quattro squadre nella categoria elementari (Atletico Immacolata, Stimmate di San Francesco, GO Grugliasco, San Gaetano) e nella categoria medie (Atletico immacolata, Stimmate, Sacro Cuore Torino, San Gaetano), sei nella categoria Biennio (Santa Croce, San Giulio, Orbassano, Stimmate, Leinì, San Gaetano), e sette nella categoria triennio (Leinì, Mappano, San Gaeta- no, Sacro Cuore Savonera, San Giulio, Orbassano, Stimmate). Siamo riusciti a giocare circa 60 partite, ma purtroppo l’avvento del Covid-19 ha visto interrompersi i campionati in corso, e anche Sport della Speranza e dei Va- lori ha dovuto fermarsi così come tutto lo sport. Mentre solitamente i partecipanti ricevono il premio dal Vescovo Cesare durante la «Pasqua dello sportivo», quest’anno  gruppi che hanno partecipato all’ultima edizione, interrotta a causa del Covid, riceveranno una Medaglia commemorativa dello Sport della Speranza e dei Valori appena possibile. L’edizione n° 5 è ai blocchi di partenza, con le stesse categorie delle precedenti edizioni: elementari (2010-2011-2012); medie (2007-2008-2009); biennio (2005-2006); triennio (2002-2003-2004). Si gioca a calcio a 5 sui campi di parrocchie e oratori secondo la formula classica dello Sport della Speranza e dei Valori (SportSVal) che coniuga spiritualità, gioco, convivialità, cioè prima della partita i giocatori, allenatori, dirigenti di entrambe le squadre pregano insieme a centrocampo, quindi si gioca la partita secondo i regolamenti sportivi, infine la squadra di casa offre uno spuntino come occasione di amicizia e fraternità. La manifestazione avviene sotto l’egida della sezione torinese dell’associazione arbitri della Figc. Data la situazione contingente l’evento si compie nel rispetto dei protocolli anti-Covid emanati dagli organismi sportivi, in particolare quello della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio) e del Csi (Centro Sportivo Italiano). Anche per la 3° parte, quella conviviale, lo spuntino è offerto con cibi preconfezionati e sigillati, nel pieno rispetto della sicurezza dei ragazzi e dei partecipanti.

 

Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere presso la sede operativa dell’Ufficio per la Pastorale dello Sport

presso la Parrocchia Immacolata Concezione e S. Giovanni Battista

Via Monte Corno 36 – Torino – tel. 011.317 13 51, e-mail: parr.immacolata.lingotto@diocesi.torino.it.

L’augurio è che l’attività sportiva possa essere sempre più luogo di un’esperienza educativa seria, cristianamente ispirata e rispettosa della legalità.

 

don Fabrizio FASSINO

direttore Ufficio Sport diocesi

 

P.S. Sport della Speranza e dei Valori si svolge nel rispetto delle attuali normative anti-covid che non consentono di disputare partite, pertanto ripartirà appena sarà possibile.

 

 

 

 

 

condividi su