La bottiglietta d'acqua offre energia, aiuta a visualizzare gli obiettivi ed a raggiungere i traguardi.
 
 
“CHIUNQUE RICEVE UNO DI QUESTI FANCIULLI IN NOME MIO, RICEVE ME” (Mc 9,37)
 
 
PREGHIERA PER
LE NOSTRE SOCIETA' SPORTIVE
 
Signore,
grazie per il dono dello SPORT
che abbraccia tutte le età della vita.
Lo SPORT pulito ed autentico
offre gioia, energia e vita
a bambini, adolescenti, giovani,
adulti, anziani e famiglie.
 
Signore,
Ti preghiamo
per le nostre società sportive
affinché con il tuo aiuto
divengano palestre di luce,
riflessi del tuo AMORE
e testimoni di GESU' morto e risorto.
 
AMEN
 
(Preghiera ispirata dalle società sportive,collegate all'arcidiocesi di Torino. Approvata dal vescovo Cesare Nosiglia )
S.MESSA DELLO SPORTIVO - DUOMO DI TORINO - 8 DICEMBRE 2012 - Festa dell'Immacolata
 
 
 
Si scopre che il vangelo non è estraneo allo sport. Si chiede tuttavia un'intelligenza del fenomeno nella sua complessità e variegata articolazione per insegnare correttamente la potenza della Parola della salvezza. Sport e vangelo è un rapporto che sfida l'iniziativa della Chiesa in modo inedito. (Mons.Carlo Mazza,direttore dell'Ufficio nazionale CEI per lo sport, in Sport ed evangelizzazione:parrocchia, oratorio, territorio,2000 pg.35)
 
Lo sport ha la capacità esclusiva di coinvolgere chi resterebbe fuori, ma possiede le sue regole e deve essere gestito con professionalità...Lo sport è qualcosa di diverso dalla normale attività di oratorio: esige organizzazione, investimenti, un gruppo di dirigenti, efficienza interna. Se non è così i ragazzi se ne vanno altrove. (Mons.Carlo Mazza, direttore dell'Ufficio nazionale CEI per lo sport, intervista a La voce del Popolo del 5/3/2000)
condividi su