Archivi

Passeggiata Gastronomica 2 ottobre 2022

Passeggiata urbana e SPID

Passeggiata urbana di 5 km su percorsi pedonali in piano con 4 soste gastronomiche alla scoperta della storia e del verde del quartiere Mirafiori sud. In compagnia di Arianna Boscarino, guida turistica A cura di Mirafood Comunità Slow Food in collaborazione con FUSILLI e proGIreg nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto 2022. Programma ore 11.00 Accoglienza Spazio WOW, via O. Vigliani 102 ore 11.45 … Continua a leggere »

condividi su

Museo del risparmio e raccolta materiale scolastico – settembre 2022

Domenica 2 ottobre 2022, in occasione della Festa dei Nonni, il Museo del Risparmio di Torino propone un evento speciale dedicato a nonni e nipoti! Dalle 15.00 alle 16.00 nonni e nipoti saranno coinvolti in un divertente laboratorio per capire come usare Internet in sicurezza, come proteggere i propri dati, come fare acquisti sicuri online e come difendersi dai virus informatici Alle 16.00 sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

Attività digitali e laboratori creativi – settembre 2022

Corso base di smartphone Corso per imparare i tasti principali e le impostazioni di base, la gestione della rubrica e dei contatti, l’invio e la ricezione di messaggi SMS e WhatsApp, la creazione dell’e-mail e la gestione della posta elettronica, la ricerca su Internet Per chi? Principianti Quando e dove? venerdì 23, 30 settembre e 7, 14 ottobre dalle 9.30 alle 11.00 presso Casa nel … Continua a leggere »

condividi su

Opportunità di volontariato – Fondazione Mirafiori

Fondazione Mirafiori cerca volontari per: Doposcuola e aiuto compiti Cosa? Supportare i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 10 e i 13 anni frequentanti le scuole medie di quartiere nello svolgimento dei compiti e nello studio delle materie scolastiche curriculari Dove? Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud (via Panetti 1 angolo via Artom) Quando? Martedì e venerdì dalle 15.30 alle 17.30 … Continua a leggere »

condividi su

Ricordati di te: memoria e altre storie

Conferenza a più voci su memoria, arte e archeologia per festeggiare insieme la ripartenza del progetto “La Cultura dietro l’angolo” dopo la pausa estiva A cura dei curatori e degli egittologi del Museo Egizio A seguire aperitivo con focacce, pizze e bevande analcoliche a cura di Locanda nel Parco  Quando? Venerdì 16 settembre ore 18.30 Dove? Casa nel Parco (via Panetti 1 angolo via Artom … Continua a leggere »

condividi su

Festa dei nonni

2 ottobre 2022

Origine della Festa La Festa è concepita proprio come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni-angeli custodi dell’infanzia. L’idea di un giorno nazionale da dedicare ai nonni è venuta per prima ad una casalinga del West Virginia, Marian Mc Quade. La signora Mc Quade, mamma di 15 figli e nonna di 40 nipoti, iniziò la campagna nel 1970, ma lavorava con gli anziani … Continua a leggere »

condividi su

Programma settembre 2022 – Parrocchia Divina Provvidenza – Torino

Incontri e altre iniziative per la Terza Età

  Continuano  gli  incontri di amicizia, cultura e  catechesi La partecipazione agli incontri e alle altre iniziative è libera a tutti! PROGRAMMA di   SETTEMBRE 2022 Tutti gli incontri si tengono nel salone di via Asinari di Bernezzo n°34 – 1°piano  orario 15,00-17,30 (salvo quando diversamente specificato nel programma) Inizio scuole 12 settembre Martedì  13 settembre – Riprendono le attività. Presentazione  del programma 2022-2023 Giovedì 15 … Continua a leggere »

condividi su

Appuntamenti serali alla Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud

Casa del Quartiere di Mirafiori sud – via Panetti 1 angolo via Artom, Mirafiori sud, Torino Sabato 3 settembre ore 21.00 ALLEGRO! Spettacolo sinfonicomico A cura di Matteo Cionini, attore, mimo, performer “Chi pensa che la Musica Classica sia noiosa alzi la mano!” Inizia così lo spettacolo. E di solito più di metà degli spettatori alza la mano. Alla fine dello spettacolo: “Chi pensa che … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa: un ritmo della vita più lento aiuta il dialogo fra generazioni

Vaticannews 02.03.22

All’udienza generale Francesco invita a guardare alla vecchiaia come una risorsa e a scoprire nei ritmi lenti degli anziani la bellezza della vita nelle diverse stagioni dell’esistenza. “Perdere tempo” con i bambini e con gli anziani è un colloquio fondamentale che fortifica la famiglia umana Tiziana Campisi – Città del Vaticano È la longevità il tema che Francesco sviluppa nella sua seconda catechesi dedicata alla … Continua a leggere »

condividi su

Appuntamenti teatrali alla Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud  

Questo sono io, questi siamo noi Laboratorio di teatro A cura di Teatro Stabile Torino Giovedì 8 e 15 settembre ore 11.00 Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria Dal teatro greco a Tik Tok. Il teatro fa bene Monologo teatrale A cura di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Mercoledì 14 settembre: I turno: ore 16.00 – II turno: ore 18.00 Partecipazione gratuita – Accesso libero fino … Continua a leggere »

condividi su