Capodanno alla Locanda nel Parco
Parco Colonnetti - Via Panetti 1 angolo via Artom

Troviamoci tutti insieme per trascorrere un pomeriggio insieme, tantissime le attività proposte sia per adulti che per bambini, dal Mercatino del giocattolo al Mercatino degli hobbisti, la Tombolata e laboratori per i bambini. Il laboratorio di manualità permetterà ai bambini tra dai 5 ai 12 anni di costruire un burattino natalizio di pezza. www.casanelparco.it www.retecasedelquartiere.org Tutte le indicazioni dettagliate le trovate sul volantino allegato. … Continua a leggere
Nel 2009, a cento anni dalla morte di Cesare Lombroso, fondatore dell’antropologia criminale, si è riallestito il “suo” museo, unico al mondo. Le collezioni comprendono preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e artistiche, anche di pregio, realizzate da internati nei manicomi e da carcerati. Il nuovo allestimento vuole fornire al visitatore gli strumenti concettuali per comprendere come e perché questo … Continua a leggere
Il Museo del Risparmio propone un interessante incontro per saperne di più sul risparmio energetico e su come utilizzare meglio l’energia in casa, ridurre i consumi energetici domestici e risparmiare sulle bollette. A cura della Dott.ssa Elisa Dardanello, Energy manager di Intesa San Paolo e dell’Ing. Roberto Gerbo, esperto di efficienza energetica. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria Informazioni e iscrizioni cell.: 331 389 95 … Continua a leggere
Una bella occasione per scambiarsi gli auguri di Natale, passare un pomeriggio in compagnia, fare merenda insieme, giocare a tombola e avere la fortuna di vincere un premio. Contributo richiesto a chi desidera giocare a tombola: 1 euro per due cartelle della tombola. I premi sono offerti dalla Locanda del Parco Partecipazione libera e gratuita Informazioni: cell. 331 389 95 23
Incontro-dibattito sulle iniziative e gli interventi più innovativi per le persone con più di 65 anni realizzati in Italia e negli altri paesi europei. A cura di Giulia Maria Cavaletto e Tania Parisi – Dipartimento di Culture, Politica e Società Università degli Studi di Torino. Partecipazione libera e gratuita Informazioni: cell.: 331 389 95 23
Incontro formativo per saperne di più su come variare i piatti, elaborare un menù settimanale e pianificare quando e come fare la spesa. A cura di Elisa Rosso, dietista in collaborazione con gli operatori della SSD Diabetologia, Presidio Valletta, ASL Città di Torino. Partecipazione libera e gratuita Informazioni: cell.: 331 389 95 23
Un’occasione per vedere un film, commentarlo insieme, parlare di cinema, ma anche per stare in compagnia e trascorrere un pomeriggio diverso dal solito alla Casa del Quartiere di Mirafiori Sud. Il film viene scelto dai partecipanti. Partecipazione libera Informazioni: cell.: 331 389 95 23
Incontro formativo sulla qualità degli alimenti, i prodotti locali, la filiera corta e la sana alimentazione. A cura di Elisa Rosso, dietista in collaborazione con gli operatori della SSD Diabetologia, Presidio Vallette, ASL Città di Torino. Partecipazione libera e gratuita Informazioni: cell. 331 389 95 23