Messaggio del Santo Padre per la V giornata mondiale dei nonni e degli anziani
27 luglio 2025

A partire dal mese di maggio 2025 la newsletter mensile “Cammini di comunità“ dell’Area Annuncio e e Celebrazione fornirà informazioni sulle iniziative organizzate dagli uffici di area. 👉 Iscriviti ora alla newsletter e cammina con noi nella bellezza dell’annuncio e della celebrazione della fede.
Questo tempo giubilare è una speciale opportunità per vivere un incontro sempre più profondo con il Signore. Le gioie e le fatiche che viviamo ogni giorno, i cammini delle nostre comunità, le grandi difficoltà che il nostro mondo sta affrontando trovano in lui la ragione della nostra speranza. Per vivere e celebrare questo tempo di Grazia, vi invitiamo al PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DEGLI ANZIANI Martedì 13 … Continua a leggere
Si è tenuta mercoledì 13 marzo 2025 a Villa Lascaris di Pianezza la seconda delle giornate di spiritualità per la Terza età organizzata dalla Pastorale degli anziani (la prima si era tenuta il 7 novembre nella stessa sede). Don Sergio Baravalle, parroco della Madonna della Divina Provvidenza e di Santa Giovanna d’Arco a Torino, ha guidato la riflessione della mattinata e presieduto la celebrazione della … Continua a leggere
La Diocesi propone due giornate di spiritualità per le persone anziane che si terranno il 7 novembre 2024 e il 13 marzo 2025 presso Villa Lascaris di Pianezza. Accoglienza ore 9.30, saluti ore 17.00 Maggiori informazioni saranno pubblicate i prossimità del primo appuntamento. Per info e iscrizioni: Tel.: 011 51 56 327 e-mail: anziani@diocesi.to.it
Domenica 28 luglio 2024 si celebrerà la IV Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9), intende sottolineare come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani che, spesso, sono vittime della cultura dello scarto. Nell’anno di preparazione al Giubileo, che il Santo Padre ha scelto di dedicare alla preghiera, … Continua a leggere
L’alimentazione nella Terza Eta’ Lunedì 20 maggio 2024 ore 16,15 – Ia Conferenza Relatore: prof.ssa Simona BO – Medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e in Medicina Interna Relatore: dott.ssa Valentina PONZO – Laurea in Dietistica e in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana ore 17,30 – IIa Conferenza GERAGOGIA ovvero educazione ad invecchiare. Utopia o realtà? Relatore: dott. Bruno BERTAGNA … Continua a leggere
“Nella vecchiaia non abbandonarmi” è il tema del Messaggio di Francesco per la IV Giornata mondiale dei nonni e degli anziani che ricorre il 28 luglio. Nel testo la denuncia di una mentalità individualista che va diffondendosi e che marginalizza l’anziano vissuto spesso come un peso e un costo eccessivo per la società. L’invito del Pontefice è a superare questa visione per pensare a … Continua a leggere
Francesco prende parte, nell’Aula Paolo VI, all’incontro con rappresentanti della terza età e giovani “La carezza e il sorriso” organizzato dalla Fondazione Età Grande e sottolinea quanto importante sia non trascurare i nonni. Il Pontefice ricorda gli insegnamenti dei propri avi e racconta di aver capito dal nonno “che la guerra è una cosa orribile”. Esorta ad elaborare “progetti diversi di esistenza” per valorizzare … Continua a leggere
Lunedì 8 aprile 2024 riprenderanno gli Incontri – il 18° ciclo – proposti dall’Associazione “Più vita in salute”, finalizzati ad indicare l’adozione di corretti stili di vita fondamentali per ‘prevenire’ le malattie croniche oggi sempre più frequenti. La prevenzione é il più importante investimento sulla salute ed é nostro dovere difendere un tale ‘capitale’ per garantire, il più a lungo possibile, la buona funzionalità … Continua a leggere