Archivi della categoria: News dagli uffici

La missione dei nonni, la vicinanza dei giovani

Vaticannews

Il tema della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, “Io sono con te tutti i giorni”, che si celebra il 25 luglio, è stato annunciato oggi in un comunicato del Dicastero dei Laici, Famiglia e Vita Benedetta Capelli – Città del Vaticano E’ un versetto di Matteo – “Io sono con te tutti i giorni” – il tema che guiderà la prima Giornata … Continua a leggere »

condividi su

I nonni e la sapienza della fede trasmessa ai piccoli

Articolo tratto da "Vatican News" del 16 aprile 2021

Nella catechesi all’udienza generale di mercoledì, il Papa è ritornato a parlare del ruolo dei nonni nella trasmissione della fede. La bellezza, le sfide, le curiosità nell’accompagnamento dei nipoti a sperimentare l’amore di Gesù nella propria vita, la presenza di un autore che guida i nostri passi e a cui affidare i propri cammini. Le testimonianze di tre nonni Antonella Palermo e Giancarlo La Vella … Continua a leggere »

condividi su

Giovani e anziani: l’urgenza di un dialogo

Da "La Voce E il Tempo" dell'11 aprile 2021

Gli anziani e gli adolescenti sono state le due categorie di persone che hanno vissuto più difficoltà durante la pandemia. I primi perché più esposti alle complicanze del virus, i secondi perché hanno dovuto fare i conti con relazioni sociali a distanza, lunghe ore di didattica via web e hanno dovuto rinunciare a passare tanto tempo fuori casa, insieme ai loro coetanei, come facevano in … Continua a leggere »

condividi su

Paglia: rivedere seriamente Rsa e sistema assistenziale degli anziani

Articlo del 9 febbraio 2021 su VaticanNews.va

Paglia: rivedere seriamente Rsa e sistema assistenziale degli anziani Nella conferenza stampa di presentazione della Nota della Pontificia Accademia per la Vita sulla vecchiaia, nostro futuro, l’invito a cogliere, nel disastro della pandemia, l’opportunità di rinsaldare i vincoli tra generazioni, considerando che gli anziani hanno dato un tributo di vite enorme nell’ultimo anno. L’auspicio che le indicazioni del Documento siano ascoltate anche dai governi e … Continua a leggere »

condividi su

Hollerich: gli anziani sono l’umanità e il domani per l’Europa

Webinar del 1° marzo 2021 organizzato da Comece e Fafce - Vaticannews

“Gli anziani e il futuro dell’Europa” è il webinar in programma nel pomeriggio del 1° marzo 2021 organizzato dalla Commissione degli episcopati dell’Unione Europea (Comece) e dalla Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (Fafce). L’iniziativa nasce dalla riflessione sulla pandemia che ha colpito le persone anziane, una fetta fragile della società. Le riflessioni del cardinale Hollerich e del sottosegretario del Dicastero per i Laici, … Continua a leggere »

condividi su

I nonni vittime della pandemia, sempre nel pensiero del Papa

Articolo del 13 marzo 2021 su "Vatican News"

Tra le categorie di persone più colpite dal Covid-19, di sicuro c’è quella degli anziani. Oggi nelle Rsa, grazie anche a provvedimenti governativi e controlli stringenti, si muore di meno, ma in un anno oltre la metà degli anziani è deceduta proprio in queste strutture, soli, senza l’abbraccio della famiglia. Francesco ha pregato spesso per loro, durante le Messa da Santa Marta rimarcando l’enorme ricchezza … Continua a leggere »

condividi su

I giovani, gli anziani e la profezia di Gioele

Vaticannews

Il 26 luglio di sette anni fa, durante la GMG in Brasile, Papa Francesco lanciava un appello per rafforzare il dialogo tra le generazioni. Un tema che ha ripreso e sviluppato durante il suo Pontificato e che, nel nostro tempo segnato dalla pandemia, diventa fondamentale per guardare con speranza al futuro ALESSANDRO GISOTTI “Come è importante l’incontro e il dialogo tra le generazioni, soprattutto all’interno … Continua a leggere »

condividi su

Francesco: gli anziani e i nonni, il “noi” che fa rinascere l’umanità

Francesco: gli anziani e i nonni, il “noi” che fa rinascere l’umanità Dopo l’annuncio della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani da parte del Papa, ripercorriamo il suo pensiero sulla terza età, ricordando come in tempo di pandemia in tanti abbiano pagato un prezzo alto soprattutto in termini di vita e solitudine Benedetta Capelli – Città del Vaticano “Ciò che l’albero ha di fiorito, … Continua a leggere »

condividi su

Essere anziani è un dono di Dio

Vatican news

Essere anziani è un dono di Dio Presentato oggi il documento della Pontifica Accademia per la Vita sulla condizione della “terza età” dopo la pandemia Davide Dionisi – Città del Vaticano   La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia. E’ questo il titolo del documento pubblicato oggi con cui la Pontificia Accademia per la Vita, d’intesa con il Dicastero per lo … Continua a leggere »

condividi su

25 luglio 2021 Giornata mondiale per i nonni e gli anziani

Prima edizione in assoluto. L’annuncio domenica 31gennaio 2021 al termine della preghiera dell’Angelus

Papa Francesco istituisce la «Giornata mondiale per i nonni e gli anziani». L’annuncio domenica 31gennaio 2021 al termine della preghiera dell’Angelus. La vecchiaia è un dono e che i nonni sono l’anello di congiunzione tra le generazioni, per trasmettere ai giovani esperienza di vita e di fede. I nonni tante volte sono dimenticati. Per questo ho deciso di istituire la Giornata mondiale dei nonni e … Continua a leggere »

condividi su