Una campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro raggiri e furti in appartamento

Approvata oggi dal Consiglio Comunale di Torino all’unanimità (26 voti favorevoli su 26 consiglieri presenti) una mozione (prima firmataria: Carlotta Tevere – M5S) che impegna Sindaca e Giunta a promuovere attività di prevenzione, informazione e sensibilizzazione sul tema delle truffe, dei raggiri e dei furti in appartamento ai danni di anziani e soggetti deboli, con particolare attenzione a non creare allarmismi e a rafforzare le reti di relazioni presenti sul territorio e a fare conoscere le opportunità della Città.

Il documento – approvato con alcuni emendamenti proposti dalle consigliere PD Elide Tisi e Monica Canalis – prevedi interventi informativi a cura della Polizia Municipale in parrocchie, centri di culto e luoghi interessati, anche in collaborazione con le Circoscrizioni. Potrà anche essere redatta una brochure con consigli per difendersi dai truffatori.

“Vogliamo anticipare esigenze e richieste delle persone anziane – ha dichiarato Carlotta Tevere in aula – e instaurare con loro un rapporto diretto, raggiungendole nei luoghi in cui si sentono più a loro agio e protette, per tentare di arginare gli spregevoli fenomeni di truffe, raggiri e furti a danno dei cittadini più deboli”.

“Dobbiamo lavorare – ha affermato Elide Tisi (PD) – per non aumentare il senso di paura e precarietà, ma per rafforzare la conoscenza dei servizi del territorio, coinvolgendo anche le Circoscrizioni”.

Il capogruppo Francesco Tresso (Lista Civica per Torino) ha ringraziato la collega Tevere per il lavoro svolto e ha invitato a valorizzare le indicazioni anti-truffa contenute sul sito web della Polizia Municipale.

Torino, 23 luglio 2018

Massimiliano Quirico
Ufficio Stampa
Comune di Torino
Consiglio Comunale
Piazza Palazzo di Città, 1 – 10122 Torino
Tel. Ufficio: 011/011.23.672
Cellulare: 346/65.000.11
massimiliano.quirico@comune.torino.it
www.cittagora.it

 

 

condividi su