Archivi della categoria: Pastorale del Turismo e Tempo Libero

Lettera aperta alla Strada

Per uscire dalla Pandemia e guarire dalle sue conseguenze

  Carissima Strada, sicuramente qualcuno mi prenderà per pazzo ascoltando queste parole rivolte a te, che spesso sembri senza voce e senza anima, ma che se potessi parlare… quante cose ci racconteresti di te e con quante storie di cui sei stata testimone riempiresti la nostra bisaccia di curiosoni. Se oggi mi fermo a guardarti, non è per ammirare le tue curve o per scansare … Continua a leggere »

condividi su

CEI – Rilancia l’hashtag #sceglilItalia

Dalla prova nuove scelte di speranza

L’Ufficio del Turismo della CEI (UNTS), promuove una campagna dal titolo #sceglilItalia. La proposta è quella di veicolare, con questo hashtag, tutte le occasioni di vacanza dell’estate 2020 Il Direttore Gionatan De Marco, scrive per condividere le ansie e le speranze che, in questo periodo, albergano tra noi e ci spingono a fare scelte inedite che toccano il nostro modo di stare insieme e di … Continua a leggere »

condividi su

Ospitiamoabracciaaperte

Covid-19 - Crisi e prospettive dell’ospitalità religiosa

Anche la resistenza è vocazione I dati dell’ospitalità religiosa in Italia fanno riferimento a circa 4.000 strutture che mettono a disposizione 287.000 posti letto per turismo, spiritualità e molte altre tipologie di soggiorno temporaneo. Si tratta in gran parte di case per ferie e religiose, istituti e case di preghiera, ostelli, conventi, monasteri, foresterie e studentati. L’introito potenziale annuo, che va in buona parte a … Continua a leggere »

condividi su

rESTATEincammino

Una riflessione e una proposta dell’Ufficio nazionale. Il cammino come proposta educativa intergenerazionale per tutti

La pandemia di Covid 19 cade in un periodo storico di trasformazione sociale profonda. Quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma il cambiamento di epoca1. Un’epoca di globalizzazione, interconnessione, esplosione del digitale, profondi cambiamenti climatici… Sentiamo spesso dire che il Covid-19 cambierà il mondo e le nostre vite. In realtà la diffusione del Coronavirus, così capillare e veloce, è una conseguenza … Continua a leggere »

condividi su

Locuslucis: Visita spirituale ai Santuari Italiani

Viaggio spirituale nei Santuari

Sulle pagine social della CEI – Conferenza Episcopale Italiana, proponiamo da lunedì 13 aprile 2020 un “viaggio spirituale” nei santuari accompagnati da guide speciali. Condividi nei commenti il ricordo della visita che ti è più cara a un santuario o l’immagine a cui sei devoto con la preghiera che reciti più di frequente tra la mura di casa in questo tempo di emergenza.​ #Coronavirus #chiciseparerà #locuslucis In questo tempo di particolare difficoltà e … Continua a leggere »

condividi su

Spazi museali della Basilica di Superga attivi sui principali social media

Ormai come buona parte dei Musei torinesi, anche gli Spazi museali della Basilica di Superga, promuovono la loro attività a mezzo web. Le Tombe Reali Sabaude, l’Appartamento Reale, la Salita alla Cupola della Basilica sono chiusi al pubblico dall’8 marzo 2020, così come la Basilica inaccessibile ai fedeli. Per mantenere alta la visibilità turistica del complesso monumentale, è stata avviata una intensa attività social, per … Continua a leggere »

condividi su

5 esercizi che mettono un po’ di buon umore cercando di fare della casa di ciascuno un piccolo laboratorio di speranza

Carissimi, non sono facili i giorni che viviamo e il pensiero va soprattutto agli incaricati regionali e diocesani delle regioni più colpite da questa epidemia. Un’epidemia che spesso angoscia, ma che non può e non deve spegnere quella voglia di vivere che nutre di speranza i nostri giorni. Proprio per questo, sperando di farvi un gradito dono, vi invio i link dei 5 esercizi per … Continua a leggere »

condividi su

Lourdes United

il primo pellegrinaggio online mondiale

Il 16 luglio, anniversario della diciottesima e ultima apparizione della Vergine Maria, il Santuario di Lourdes ospiterà un eccezionale pellegrinaggio online per tutto il mondo, che si svolgerà in diretta dalla Grotta delle Apparizioni. Questa giornata straordinaria riunirà milioni di persone provenienti da tutti i continenti, attraverso la televisione, la radio e i social network, sotto il segno della speranza e della solidarietà. 15 ore … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio Diocesano a Lourdes presieduto dall’Arcivescovo Mons. Nosiglia

1-6 settembre 2019

L’Arcidiocesi di Torino organizza un Pellegrinaggio diocesano a Lourdes dal 1 – 6 Settembre 2019. Lourdes, cittadina della Francia meridionale (15.000 abitanti circa) nel dipartimento degli Hautes-Pyrénées, si trova ai piedi dei Pirenei, a 15 km a sud di Tarbes. Il Santuario di Lourdes, tra i più famosi della cattolicità, sorge presso la Grotta in cui Maria Vergine apparve a Bernadette Soubirous, la prima volta l’11 febbraio 1858. Nel … Continua a leggere »

condividi su