L‘Ufficio della Pastorale del Tempo Libero e del Turismo vuole promuovere “La Passione di Cristo” in Valle Elvo a Sordevolo si ricorda ogni 5 anni l’evento che segnò la storia dell’umanità.
Il territorio va in scena: più di 400 sordevolesi vestono i panni degli attori e danno vita ad uno spettacolo emozionante a cielo aperto, in cui si ricostruisce la Passione dell’Altissimo, in un anfiteatro di 4.000 mq. Oltre 30.000 spettatori da tutto il mondo accorrono per assistere dal vivo alla rappresentazione.
La Passione di Sordevolo è una forma rara di teatro corale popolare, una tradizione documentata a Sordevolo fin dal 1814, e tramandata ininterrottamente per due secoli di generazione in generazione.
L’unicità è data anche dalla doppia versione dello spettacolo: la Passione degli adulti e la Passione dei bambini. Tutti provano con impegno e dedizione per onorare una tradizione secolare.
Per avvicinarsi al territorio, ricordare la storia di Cristo ed emozionarci insieme è possibile visitare il Museo permanente della Passione, allestito nel coro e nella sacrestia della Chiesa di Santa Marta a Sordevolo.
Il territorio è capace di offrire attività all’aperto in una natura incontaminata, i piatti della tradizione locale, viste mozzafiato, ma soprattutto uno spettacolo unico nel suo genere in Italia, di grande valore storico, culturale e religioso.