È possibile rivedere le registrazioni degli interventi del seminario nazionale “Educare alla Pace in tempi di guerra”, che si è tenuto dal 1° al 3 settembre 2025 presso il Centro Giovanni XXIII di Frascati (RM), promosso da Caritas Italiana e dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI.
Guarda la registrazione degli interventi
L’iniziativa, rivolta a Caritas diocesane, referenti PSL e associazioni impegnate nella Marcia nazionale per la pace, ha puntato a rilanciare il tema della pace in un’epoca segnata da conflitti e tensioni internazionali.
Insieme all’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro ha partecipato anche Caritas Torino, rappresentata da Ivan Andreis, responsabile progetti e formazione Caritas, e da Jasmine Milone, impegnata nei percorsi educativi. Per Caritas è stata un’occasione per mettere in rete esperienze locali e rafforzare l’impegno in campo formativo. “La pace non è un’idea astratta – aveva sottolineato Andreis – ma un lavoro quotidiano che passa dalla comunità e dall’educazione”.
Il programma ha visto interventi di teologi, giornalisti, associazioni cattoliche e civili. Centrale è stato il confronto sulle sfide educative, sul ruolo delle religioni, dei giovani, sull’impatto delle tecnologie e sulle buone pratiche già in corso. “Per la mia generazione – aveva osservato Jasmine Milone – parlare di pace significa anche avere il coraggio di immaginare futuro e speranza, senza cedere all’indifferenza”.
