Archivi della categoria: News dagli uffici

Gaza, appello di Caritas Italiana: “Non è guerra, è crudeltà”

Con papa Leone XIV, chiesto un cessate il fuoco immediato. Stop alla vendita di armi e sostegno alla pace per proteggere i civili innocenti.

Le immagini da Gaza, dove è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si contano nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze e distruzioni recenti, in Terra Santa e altrove. Con papa Leone XIV, Caritas Italiana chiede “un immediato cessate il fuoco”. Serve chiarezza non solo contro la guerra, ma contro ciò che la alimenta. Quanto accade a Gaza “non è guerra, … Continua a leggere »

condividi su

“Futuro possibile”: comunità educanti e reti per i giovani

Il 9 luglio 2025 a Roma incontro nazionale sul progetto PEPE- Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa

Il 9 luglio a Roma: “Futuro possibile. Le comunità educanti, a partire dall’esperienza del progetto PEPE”, promosso da Caritas Italiana con il sostegno del Fondo Carta Etica di UniCredit. Una giornata di confronto tra esperienze di diverse diocesi italiane, con l’obiettivo di raccontare i risultati di un anno e mezzo di lavoro del progetto PEPE – Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa, e … Continua a leggere »

condividi su

Caritas Torino a Firenze: un passo avanti con YOUngCaritas

Giornate di confronto e formazione nazionale il 12 e 13 giugno 2025 per valorizzare il protagonismo giovanile

Caritas Diocesana di Torino partecipa attivamente all’incontro nazionale YOUngCaritas, in corso a Firenze il 12 e 13 giugno. L’evento, promosso dall’equipe nazionale YOUngCaritas, rappresenta un momento significativo di confronto, ascolto e formazione, rivolto alle Caritas Diocesane già coinvolte nel percorso YOUng e a quelle interessate ad avviare nuovi percorsi giovanili nei propri territori. L’iniziativa riunisce operatori e giovani impegnati nel servizio, nella cittadinanza attiva e … Continua a leggere »

condividi su

Disponibile online il quinto incontro del Coordinamento Ecclesiale dei servizi di carità

Guarda l'incontro del 3 giugno: "Condivisione dati Terzo Rapporto Caritas Torino"

MARTEDÌ 3 GIUGNO 2025 alle ore 15.00 si è tenuto in modalità on line il quinto incontro del coordinamento. Guarda l’incontro L’incontro è stato moderato da Pierluigi DOVIS. I temi trattati sono stati: Preghiera e breve riflessione spirituale per introdurci all’incontro; Vivere al tempo del vuoto: sintesi ragionata dei principali elementi descritti dal terzo rapporto dell’Osservatorio a cura di Antonella Difabio, responsabile dell’Osservatorio e curatrice … Continua a leggere »

condividi su

«Vivere al tempo del vuoto», terzo Rapporto dell’Osservatorio Caritas Torino

Disponibile il Rapporto presentato lunedì 19 maggio 2025

Nell’incontro sono stati presentati i dati quantitativi e qualitativi riferiti al contesto cittadino e dell’intera area dell’Arcidiocesi riportanti mappe territoriali dei servizi ecclesiali e delle povertà, dati sui soggetti in condizione di impoverimento, elementi circa le principali cause di fragilizzazione (deprivazione economica, disagio lavorativo, stress abitativo, povertà sanitaria), con attenzione particolare al fenomeno della povertà minorile e under 25 e con sottolineature circa quanto maggiormente … Continua a leggere »

condividi su

Papa Leone e l’impegno Caritas

Una vocazione vissuta nelle periferie del Paese

Papa Leone XIV, già vescovo di Chiclayo in Perù, si è distinto per un impegno profondo nella carità intesa non solo come gesto di solidarietà, ma come servizio ispirato dal Vangelo. Durante il suo ministero, ha guidato la Caritas diocesana e ha fatto parte del Consiglio direttivo della Caritas del Perù, promuovendo iniziative concrete a favore dei più poveri, soprattutto nei momenti di crisi come … Continua a leggere »

condividi su

“Dal colloquio al progetto”. Incontri di formazione online per Centri di Ascolto

Tutti i martedì di maggio dalle 17,30 alle 19,30 online

E stato programmato per la primavera 2025 il percorso di formazione regionale on line “Dal colloquio al progetto”. La nuova proposta è rivolta in particolar modo ai volontari dei Centri di Ascolto e a coloro che sono interessati a progettare percorsi di aiuto. “Dal colloquio al progetto” è un ciclo di incontri pensato per rafforzare le competenze nell’accompagnamento delle persone in difficoltà. Nel servizio quotidiano … Continua a leggere »

condividi su

Disponibile online il quarto incontro del Coordinamento Ecclesiale dei servizi di carità

Sostenere il lavoro: strumenti per offrire supporto ai più fragili

MARTEDÌ 29 APRILE 2025 alle ore 15.00 si è tenuto in modalità on line il quarto incontro del coordinamento. Guarda l’incontro L’incontro è stato moderato da Pierluigi DOVIS. I temi trattati sono stati: − Preghiera di introduzione all’incontro; − Il «Servizio per il lavoro»: uno strumento pastorale per animare le comunità e sostenere le fragilità: approfondimenti, i servizi sul territorio e le indicazioni a cura … Continua a leggere »

condividi su

Coordinamento nazionale giovani: la partecipazione di Caritas Torino

Martedì 8 aprile 2025 a Roma anche la delegazione diocesana presente all'incontro organizzato da Caritas Italiana

Caritas Torino presente martedì 8 aprile all’incontro del Coordinamento Giovani organizzato da Caritas Italiana a Roma. 75 operatori in rappresentanza di 36 diocesi che si occupano a vario titolo della dimensione giovanile, nonché i referenti YOUngCaritas. La giornata è stata ideata con l’intento di dare valore e coinvolgere attivamente chi, all’interno delle Caritas diocesane, si dedica in modo particolare ai giovani. L’obiettivo è quello di … Continua a leggere »

condividi su

Formazione per nuovi Centri di Ascolto Caritas

Conclusi gli ultimi percorsi di formazione Caritas programmati per parrocchie e Unità Pastorali diocesane

Si sono conclusi nel mese di marzo, con grande partecipazione, i più recenti percorsi formativi in programma promossi da Caritas Torino, dedicati alla nascita e al consolidamento dei nuovi Centri di Ascolto sul territorio. In particolare, ha avuto un’importante rilevanza il cammino svolto nell’Unità Pastorale 57 con le parrocchie di Santena, Cambiano e Villastellone, accompagnato dal parroco e moderatore UP don Giuseppe Zorzan. Parallelamente, si … Continua a leggere »

condividi su