Archivi

Le parole del Giubileo. Una collana per abitare il cambiamento

9 ottobre – Presentazione del primo volume

Giovedì 9 ottobre alle 14.00, nella Sala Vega della sede di Caritas Italiana a Roma (via Aurelia 796), sarà presentato “Le parole del Giubileo”, volume pubblicato da EDB e realizzato con Caritas Italiana e il Forum Disuguaglianze e Diversità. L’incontro – aperto da don Marco Pagniello – prevede un dialogo tra Fabrizio Barca e mons. Calogero Peri, moderato dalla giornalista Stefania Careddu, sul tema della … Continua a leggere »

condividi su

Online gli interventi del seminario nazionale “Educare alla pace in tempi di guerra”

E' possibile vedere gli interventi del seminario a cui ha partecipato anche Caritas Torino

È possibile rivedere le registrazioni degli interventi del seminario nazionale “Educare alla Pace in tempi di guerra”, che si è tenuto dal 1° al 3 settembre 2025 presso il Centro Giovanni XXIII di Frascati (RM), promosso da Caritas Italiana e dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI. Guarda la registrazione degli interventi L’iniziativa, rivolta a Caritas diocesane, referenti PSL e associazioni impegnate … Continua a leggere »

condividi su

Primo incontro del Coordinamento Ecclesiale dei servizi di carità

MARTEDÌ 07 OTTOBRE ore 16.00 in presenza al Sermig

Con l’inizio del nuovo anno pastorale riprende il cammino del Coordinamento Ecclesiale. Il primo incontro, che presenta significative particolarità, si terrà MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025, in presenza, presso il Sermig – piazza Borgo Dora 61 a Torino e si articolerà due momenti seguibili anche separatamente: I. dalle ore 16.00 alle ore 18.00 momento di approfondimento sul tema rifugiati in situazione di povertà, sempre più urgente … Continua a leggere »

condividi su

Porte di Speranza: concerto e condivisione

Lunedì 22 settembre: pomeriggio di festa e condivisione presso Casa Porta di Speranza (Torino – via Luigi Chiala 16/A)

Lunedì 22 settembre, presso Casa Porta di Speranza (Torino – via Luigi Chiala 16/A), si è svolto un appuntamento speciale nell’ambito del progetto per supportare il servizio di accoglienza notturna per persone senza dimora “Porte di Speranza”, dove hanno sede due dormitori, un centro diurno e il laboratorio di falegnameria sociale e sostenuto con i fondi CEI 8×1000 – Caritas Italiana e promosso dalla Diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Convegno diocesano sulla salute mentale: “Il vuoto dentro, il vuoto fuori. Solitudini e sofferenza mentale”

Sabato 25 ottobre 2025, presso la Facoltà Teologica di Via XX Settembre 83, Torino

Sabato 25 ottobre 2025, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (via XX Settembre 83, Torino), si terrà il Convegno diocesano sulla salute mentale promosso dall’Arcidiocesi di Torino – Area Carità e Azione Sociale e dal Tavolo Diocesano Salute Mentale. Il titolo scelto per questa edizione – “Il vuoto dentro, il vuoto fuori. Solitudini e sofferenza mentale” – mette al centro uno dei temi più urgenti … Continua a leggere »

condividi su

Caritas presenta l’VIII Rapporto sulle politiche contro la povertà

Mercoledì 8 ottobre 2025. Focus sull’Assegno di Inclusione e sul futuro delle misure anti-povertà in Italia ed Europa

Roma – Sarà presentato mercoledì 8 ottobre 2025, dalle 10.30 alle 13.00, nella Sala Pia dell’Università LUMSA di Roma (Via di Porta Castello 44), l’VIII Rapporto di monitoraggio delle politiche contro la povertà promosso da Caritas Italiana. L’appuntamento rappresenta un momento pubblico di confronto e analisi attorno a una delle questioni più urgenti per il Paese: la lotta alla povertà. All’incontro interverranno Francesco Bonini, Magnifico … Continua a leggere »

condividi su

Mi.To. a Casa Porta di Speranza

Lunedì 22 settembre alle ore 17.15 in Via Luigi Chiala 16/A a Torino

Nell’ambito del progetto di accoglienza notturna per persone senza dimora, lunedì 22 settembre alle ore 17.15 presso Casa Porta di Speranza in Torino – via Luigi Chiala 16/A dove hanno sede due dormitorio, il laboratorio di falegnameria sociale e un centro diurno si terrà un concerto per flauto ed archi del Quartetto Zante inserito nel programma Mi.To. rassegna musicale settembrina. È occasione per coinvolgere le … Continua a leggere »

condividi su

Estate in città: i servizi disponibili per orientare chi ha bisogno

Sintesi aggiornata delle mense e dei bagni pubblici attivi a Torino tra luglio e agosto

Nel periodo estivo, molti servizi per le persone in difficoltà modificano orari o chiudono temporaneamente. Abbiamo preparato una sintesi aggiornata delle mense e dei bagni pubblici attivi a Torino tra luglio e agosto: uno strumento utile per le comunità e i volontari impegnati ad accompagnare e orientare chi cerca aiuto.Nel territorio della Città di Torino durante i mesi di luglio e agosto i servizi ordinari di mensa e … Continua a leggere »

condividi su

Gaza, appello di Caritas Italiana: “Non è guerra, è crudeltà”

Con papa Leone XIV, chiesto un cessate il fuoco immediato. Stop alla vendita di armi e sostegno alla pace per proteggere i civili innocenti.

Le immagini da Gaza, dove è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si contano nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze e distruzioni recenti, in Terra Santa e altrove. Con papa Leone XIV, Caritas Italiana chiede “un immediato cessate il fuoco”. Serve chiarezza non solo contro la guerra, ma contro ciò che la alimenta. Quanto accade a Gaza “non è guerra, … Continua a leggere »

condividi su

“Futuro possibile”: comunità educanti e reti per i giovani

Il 9 luglio 2025 a Roma incontro nazionale sul progetto PEPE- Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa

Il 9 luglio a Roma: “Futuro possibile. Le comunità educanti, a partire dall’esperienza del progetto PEPE”, promosso da Caritas Italiana con il sostegno del Fondo Carta Etica di UniCredit. Una giornata di confronto tra esperienze di diverse diocesi italiane, con l’obiettivo di raccontare i risultati di un anno e mezzo di lavoro del progetto PEPE – Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa, e … Continua a leggere »

condividi su