Papa Leone XIV, già vescovo di Chiclayo in Perù, si è distinto per un impegno profondo nella carità intesa non solo come gesto di solidarietà, ma come servizio ispirato dal Vangelo. Durante il suo ministero, ha guidato la Caritas diocesana e ha fatto parte del Consiglio direttivo della Caritas del Perù, promuovendo iniziative concrete a favore dei più poveri, soprattutto nei momenti di crisi come la pandemia di Covid-19 e il ciclone Yaku. Ha mostrato una particolare attenzione verso migranti, campesinos e sacerdoti, vivendo la missione nelle periferie e nei luoghi più vulnerabili. Uomo riservato ma incisivo, ha incarnato la Dottrina Sociale della Chiesa con azioni mirate alla giustizia, alla dignità umana e alla pace, intesa come stile di vita. Il suo riferimento evangelico è Matteo 25, che richiama l’amore concreto verso chi ha fame, sete, è straniero o sofferente. La sua testimonianza resta viva e trasformante: uno stile di vita che cambia il mondo e le relazioni.
[Fonte: Caritas italiana]