“12 Ceste”, percorso per single cattolici mai sposati dai 34 ai 55 anni

Il PRIMO incontro del percorso “12Ceste Piemonte” sabato 18 ottobre 2025

Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci.  

 

Vangelo di Marco 6,41-43

 

Il cammino 12 ceste è un PERCORSO TRIENNALE di crescita spirituale ed umana incentrato sui sacramenti fondamentali della vita cristiana: il Battesimo, l’Eucaristia e la Confermazione. Questo percorso ciclico favorisce la crescita dei credenti nella vita di comunione ecclesiale, incoraggiandoli al dono di sé al servizio dei propri fratelli nella fede.

 

C’è una “urgenza di fraternità”. Come persone singole potete vivere, forse più di chi mette su famiglia, l’esperienza della fraternità. Direi che è innanzitutto quella della gratuità del tempo donato, di una vita consegnata a chi avete di fronte come un essere unico che imparate a riconoscere nella sua propria dignità. Chi ha marito, moglie, figli, prima deve se stesso alla sua famiglia. C’è una legittima priorità nel suo rapporto con il mondo. Per voi, se vi lasciate condurre pazientemente da Dio, il celibato può diventare, attraverso una forma di passione e di morte, espressione della tenerezza di Dio per ogni uomo di questo mondo.

+ Michel Aupetit Arcivescovo emerito di Parigi

 

Il percorso 12 ceste SI RIVOLGE AI SINGLE CATTOLICI MAI SPOSATI DAI 34 AI 55 ANNI che vogliano crescere nella consapevolezza dell’essere cristiani, nella dimensione della relazione e nel dono di sé (alle persone in situazioni di vedovanza, separazione o nullità vengono suggeriti percorsi specifici facendo riferimento all’Ufficio di Pastorale della Famiglia della Diocesi, famiglia@diocesi.to.it; chi avesse alle spalle esperienze di convivenza o fosse un genitore single è invitato a segnalarlo, perché il team possa discernere la singola situazione).

 

In Piemonte iniziamo il terzo anno di cammino, secondo questa scansione:

–     Anno 2022/23, “Confermazione e dono di sé”

–     Anno 2023/24, “Battesimo e conoscenza di sé”

–     Anno 2024/25, “Eucaristia e relazione con l’altro”

–     Anno 2025/26, “Confermazione e dono di sé”

 

Gli incontri si terranno il sabato dalle 10.00 alle 16.00. Il percorso è composto di 8 INCONTRI, DI CUI SI RICHIEDE LA FREQUENZA DI 4 PER CONSIDERARE SVOLTO IL PROGRAMMA.

Di seguito il calendario degli incontri di questo anno (in allegato la locandina):

DOMENICA 21-09-2025 Presentazione percorso

SABATO 18-10-2025 – Lo Spirito Santo e il miracolo di Dio

SABATO 15-11-2025 Lo Spirito e l’arte del discernimento

SABATO 20-12-2025 Lo Spirito spinge l’uomo a donare se stesso

SABATO 24-01-2026 Lo Spirito Santo nella Scrittura

SABATO 21-02-2026 Lo Spirito abita l’uomo e lo rende se stesso

SABATO 21-03-2026 La costruzione di una personalità strutturata che si faccia dono

SABATO 18-04-2026 Tu sei lo Spirito di Dio

SABATO 16-05-2026 Seminario

DOMENICA 14-06-2026 Conclusione percorso e saluti estivi

*Seminario finale sullo Spirito Santo ad Assisi sarà nel mese di AGOSTO 2026: da mercoledì 19 a domenica 23 (Domus Pacis).

 

Le giornate si svolgono sulla base del seguente programma di massima:

ore 10.00 ritrovo

ore 10.30 Santa Messa

ore 11.00 catechesi

ore 11.30 deserto personale

ore 12.00 condivisione/dialogo/domande

ore 13.00 pranzo

ore 14.30 esperienza

ore 16.00 conclusione

 

—————

Il PRIMO incontro del percorso “12Ceste Piemonte” per l’anno 2025/2026 sarà sabato 18 ottobre 2025  presso il Seminario Maggiore – Arcidiocesi di Torino (Via Francesco Lanfranchi, 10, 10131 Torino TO – zona Chiesa Gran Madre)

 

Tema: Lo Spirito Santo e il miracolo di Dio

«Essere imperfetti, essere vulnerabili, provare vergogna. E se queste caratteristiche dell’essere umano fossero doni?» Brené Brown

 

L’incontro avrà come relatore Don Carlo PIZZOCARO.

 

Le giornata si svolgerà sulla base del seguente programma:

ore 10.00 ritrovo

ore 10.30 Santa Messa

ore 11.00 catechesi

ore 11.30 deserto personale

ore 12.00 condivisione/dialogo/domande

ore 13.00 pranzo

ore 14.30 esperienza: Laboratorio di modellazione della resina

Modellare pone nella condizione di riconoscere come, nelle giuste mani, qualunque materia possa diventare arte.

ore 16.00 conclusione

 

L’iscrizione all’incontro dovrà essere effettuata ENTRO martedì 14/10 compilando il questionario al link: https://forms.gle/M72Zr7WLt8q9e9oz6

 

CHIEDIAMO DI ISCRIVERTI SOLO SEI CERTO DI PARTECIPARE E ASSOLUTAMENTE DI COMUNICARE VIA MAIL L’EVENTUALE IMPOSSIBILITÀ A PARTECIPARE nel caso ti fossi già iscritto (chiediamo cortesemente che l’eventuale disdetta della partecipazione sia comunicata entro venerdì 17/10).

 

Per la partecipazione all’incontro è richiesto un contributo di 15 € (costo per la copertura dei costi organizzativi) da consegnare al momento dell’accoglienza.

 

IL PRANZO: abbiamo pensato di organizzarci in stile “buffet condiviso” cioè ognuno porta qualcosa da mangiare e lo condividiamo.

Situazioni economiche particolari non devono comunque essere di impedimento, siamo a disposizione per trovare insieme una soluzione.

 

In attesa di incontrarti, ti salutiamo cordialmente.

Il Team 12 Ceste Piemonte

condividi su