Pastorale Vocazionale 2025-2026: programma e contatti

Le proposte a cura del Seminario Maggiore di Torino

Le proposte della Pastorale Vocazionale per l’anno 2025-2026, a cura del Seminario Maggiore di Torino, mirano a far conoscere il Seminario come una comunità viva della Diocesi e a sostenere il discernimento vocazionale di adolescenti e giovani.

Programma Pastorale Vocazionale 2025-2026

  • Giornata del Seminario (ricorrenza 8 dicembre 2025, ma si può celebrare in qualsiasi domenica dell’anno):
    • è un’occasione per conoscere il Seminario e per richiedere un aiuto economico per il suo mantenimento;
    • la proposta prevede che due seminaristi condividano la loro testimonianza durante la Messa domenicale;
    • dopo la Messa, si suggerisce un momento conviviale per conoscere la comunità.
  • Ritiri
    • Il Seminario propone momenti di ritiro con un taglio vocazionale per gli adolescenti e i giovani delle parrocchie;
    • è possibile strutturare il ritiro su uno o più giorni, con la possibilità di pernottamento presso Casa Betania.
  • Veglie di Preghiera
    • Il gruppo pro-vocazione propone veglie per aiutare i giovani a fare esperienza dell’incontro con il Signore;
    • l’esperienza è guidata dall’ascolto del Vangelo, dal silenzio e da un tempo di Adorazione Eucaristica;
    • l’obiettivo è far sperimentare che ognuno è chiamato da Dio ed è necessaria una risposta per dare senso alla propria vita e a quella degli altri.
  • Settimane comunitarie
    • Il Seminario ospita anche nel 2025-26 le Settimane comunitarie guidate dai seminaristi;
    • sono un’occasione di preghiera con la comunità del Seminario, di testimonianza e di rilancio per vivere la fede nella vita ordinaria;
    • Casa Betania, dove si viene accolti, è fornita di 24 posti letto e cucina autonoma.

CONTATTI
Per informazioni e per aderire alle proposte della Pastorale Vocazionale, è possibile utilizzare i seguenti contatti:

LOCANDINA IN ALLEGATO

condividi su