UFFICIO NON PIU’ OPERATIVO

E’ disponibile in libreria il nuovo volume (collana FONDAMENTA) di don Giovanni Villata Teologia pastorale, edizione EDB. Eccone una breve sintesi. La Teologia Pastorale o pratica ha un suo oggetto specifico, un metodo e si occupa della prassi dentro il contesto attuale in cui si esprime. Il suo agire, infatti, consiste nell’offrire opportunità d’incontro dell’uomo con Dio e di Dio con l’uomo in un preciso … Continua a leggere
Questo volume, scritto da un sacerdote e da una psicopeda-gogista, che accompagna processi di sviluppo sociale e culturale (cf. cc. 4, 11 e Glossario), è nato da un incontro casuale che, nel tempo, ha innescato un lungo confronto. Gli autori provengono da competenze ed esperienze diverse. Sulla base della condivisione di un’antropologia aperta al trascendente, è maturato un percorso il cui esito finale ha condotto … Continua a leggere
La 65a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale ‒ organizzata dal Centro di Orientamento Pastorale ‒ si tiene a Frascati, presso Villa Campitelli, dal pomeriggio di lunedì 22 giugno al pranzo di giovedì 25 giugno prossimi. Con il tema di quest’anno, «Il Regno di Dio tra già e non ancora. Una Chiesa in uscita, nel mondo da custodire», termina il ciclo di tre Settimane (2013/2014/2015) che, … Continua a leggere
È in programma mercoledì 22 aprile 2015, alle 21, al Circolo dei Lettori, in via Bogino 9 a Torino, la presentazione del libro «La cultura dell’incontro. Percorsi di Teologia pastorale» (ed. EDB, 2015) di don Giovanni Villata. Alla presentazione interverranno, assieme all’autore, il filosofo Giovanni Ferretti, direttore del Dipartimento di filosofia e scienze umane dell’Università degli studi di Macerata dal 1999, e il magistrato Gian … Continua a leggere
Il Centro di Orientamento Pastorale organizza dal 23 al 26 giugno 2014 la 64ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale su «Chiesa, mondo, storia. Oggi, in continuità con il Concilio Vaticano II». Sede delle giornate di studio: Villa Lascaris di Pianezza (Torino). Programma: Lunedì 23 giugno ore 15.00 Arrivi e accoglienza ore 17.00 Saluti e apertura dei lavori ore 17.30 Relazione introduttiva «La Chiesa, popolo … Continua a leggere
È ormai prossimo alla partenza il percorso formativo biennale 2012-2014 del Servizio Formazione Operatori Pastorali (SFOP) promosso dallArcidiocesi di Torino. La formazione complessiva degli operatori pastorali dellArcidiocesi si articola su due prospettive: – formazione per gli operatori di base: a cura degli Uffici pastorali; – formazione dei coordinatori degli operatori dei vari ambiti pastorali. È di questa seconda categoria specifica che si occupa lo … Continua a leggere
A che punto sono le nuove forme di comunità fra parrocchie, in particolare le unità pastorali? Sono riuscite a diventare il motore di una pastorale ispirata dalla nuova evangelizzazione? Per cercare risposte significative a questi e ad altri interrogativi che possono nascere dalla prassi il Centro studi e documentazione della diocesi Torino e il Centro di orientamento pastorale (Cop) organizzano per venerdì 29 e sabato … Continua a leggere
In occasione dei dieci anni di promulgazione della legge Regionale 26 sugli oratori, mercoledì 18 aprile al Centro Congressi della Regione Piemonte in c. Stati Uniti 23 a Torino si tiene una tavola rotonda promossa dallOsservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale piemontese (Cep), in collaborazione con Regione Piemonte, Federazione oratori piemontesi, Pastorale giovanile Cep, oratori salesiani di don Bosco e Figlie di Maria Ausiliatrice. Programma … Continua a leggere
In allegato la ricerca sul «Laicato in parrocchia. Linee di tendenza» promossa da Centro di Orientamento pastorale (COP) e realizzata tra novembre 2010 e maggio 2011 da don Giovanni Villata, direttore del Centro Studi e documentazione. La ricerca è stata presentata al Convegno «Educarsi alla corresponsabilità. I battezzati nel mondo alla prova della vita quotidiana», organizzato dal COP a Firenze dal 20 al 23 … Continua a leggere