Si è svolto venerdì mattina 21 febbraio in Aula Informatica al Santo Volto un incontro di aggiornamento sul funzionamento del sito diocesano nelle sue varie pagine e articolazioni sotto la direzione di Lara Reale.
Informazione e un pizzico di formazione: è questo il mix che vogliamo perseguire, da sempre, con il sito della Pastorale della Cultura di Torino. Il quale resta quello di prima, ma rinnovato nella sua veste grafica, per una consultazione che sia sempre più agevole, a fornire un servizio sempre piu’ fruibile ai lettori.
Il nostro scopo è quello di comunicare: notizie, anzitutto, ma anche approfondimenti e strumenti di riflessione, come possono essere le rubriche e i podcast. Tanto piu’ questa comunicazione verrà diffusa, rilanciata, circolando tra il maggior numero di persone interessate possibile, tanto meglio essa funzionerà. Il titolino che abbiamo scelto, L’importante è comunicare, non è cosa che riguarda solo noi come “addetti ai lavori” , ma tutti voi che ci leggete, chiamati pure voi a diventare comunicatori attivi dell’esistenza di questa pagina, e di tutto quello che ne risulta collegato…
In fin dei conti comunicare e comunità sono due termini che condividono la stessa origine. Ci piace ricordare qui una considerazione degli amici dehoniani: “… Imparare a comunicare non è facile, ma è necessario: ogni comunità, sia civile che religiosa, sta in piedi se i suoi membri si accorgono che accanto a loro vi sono altre persone con le quali si entra necessariamente in contatto.”
Dunque: tutti comunicatori, ognuno per la sua parte, per costruire una comunità culturalmente viva e attiva. A maggior ragione in questo tempo in cui sembrano trionfare individualismi, chiusure, il primadituttonoi.
Rimbocchiamoci le maniche e …buon lavoro a tutti.