Colletta Giornata Missionaria Mondiale 2025

19 OTTOBRE 2025

“MISSIONARI DI SPERANZA TRA LE GENTI”

L’ottobre missionario di quest’anno, 2025, si pone in piena sintonia con il grande Giubileo ordinario dedicato al tema della Speranza. come cristiani siamo chiamati a mantenere viva la certezza che Dio non è assente a queste nostre preoccupazioni e ci chiama ad una “missione speciale”: «lasciarci guidare dallo Spirito di Dio e ardere di santo zelo per una nuova stagione evangelizzatrice della Chiesa, inviata a rianimare la speranza in un mondo su cui gravano ombre oscure» (Messaggio del Santo Padre per la Giornata Missionaria Mondiale 2025).

Il Papa rinnova l’invito a valorizzare la Giornata Missionaria Mondiale nel suo carattere universale: «Insisto ancora … sul servizio delle Pontificie Opere Missionarie nel promuovere la responsabilità missionaria dei battezzati e sostenere le nuove Chiese particolari» (ibidem). Ricordiamo ciò che ci dice il Decreto “Ad Gentes”: «A queste opere infatti deve essere giustamente riservato il primo posto, perché costituiscono altrettanti mezzi sia per infondere nei cattolici, fin dalla più tenera età, uno spirito veramente universale e missionario, sia per favorire una adeguata raccolta di sussidi a vantaggio di tutte le missioni e secondo le necessità di ciascuna» (Decr. Ad gentes, 38).

Nella Giornata missionaria mondiale tutte le parrocchie e le comunità del mondo raccolgono il frutto delle loro collette  e le fanno confluire al Fondo di solidarietà della Chiesa universale. Ad ogni direzione nazionale di Missio sono stati affidati alcuni progetti pervenuti dalle Chiese locali bisognose che si impegnano a loro volta, al ricevimento dei fondi, a presentare un resoconto sull’utilizzo degli stessi. Per l’anno 2024 la somma delle offerte pervenute da tutte le diocesi italiane è di 6.693.619,74, in crescita di oltre 400mila euro rispetto all’anno precedente, a questo link alcuni dei progetti finanziati nel 2024/2025. Nell’animatore missionario, inviato dalla Direzione Nazionale a tutte le Parrocchie, troverete invece alcuni dei PROGETTI AFFIDATI ALLE DIOCESI ITALIANE PER IL 2025/2026.

Ci permettiamo di ricordare che le offerte raccolte durante le Celebrazioni Eucaristiche della Giornata Missionaria sono destinate alle Pontificie Opere Missionarie: vi chiediamo il favore di trasmetterle allo Sportello diocesano collette e donazioni entro il 26 gennaio 2026, per permettere a nostra volta di inviarle alle Pontificie Opere Missionarie per la Chiesa universale entro il 31 gennaio, come richiesto dalla Direzione Nazionale di Fondazione Missio. In allegato trovate il rendiconto della offerte Raccolte e Rimesse nella nostra Diocesi per il 2024_2025

Riportiamo qui di seguito le modalità con cui dovrà essere effettuato il versamento della colletta:

  • In contanti o con assegno intestato a “ARCIDIOCESI DI TORINO – COLLETTE E DONAZIONI” direttamente allo Sportello in Curia.
  • Con bonifico bancario a  ARCIDIOCESI DI TORINO – COLLETTE E DONAZIONI – IBAN IT28 U030 6909 6061 0000 0110 790 indicando nella causale: Giornata Missionaria Mondiale – Ente – Comune

Sul sito diocesano della PASTORALE MISSIONARIA a breve troverete inoltre tutte le proposte ed iniziative diocesane per l’animazione e formazione per l’Ottobre e l’Anno Pastorale 2025/2026.