Archivio Tag: obolo san pietro

Obolo di San Pietro: giornata per la Carità del Papa

Domenica 29 giugno 2025

A tutti voi, fratelli e sorelle di tutto il mondo: vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, che cerca sempre la carità, che cerca sempre di essere vicino specialmente a coloro che soffrono.

Papa Leone XIV, Primo saluto, 8 maggio 2025

Domenica 29 giugno 2025, Giornata per la Carità del Papa

Cos’è l’Obolo? Un gesto d’amore e fraternità che nasce dalla comunione e dalla condivisione

È un’offerta che può essere di piccola entità, ma ha un profondo valore simbolico: esprime amore e fiducia per il Santo Padre, successore di Pietro. È un segno concreto di comunione con Lui e di partecipazione alla Sua missione che abbraccia il mondo intero, con particolare attenzione e cura per i fratelli e sorelle che vivono in situazioni di necessità. È un atto di corresponsabilità ecclesiale che unisce i fedeli di tutto il mondo attorno alla missione del Papa.

Come sostenere il Santo Padre?

Ci sono diversi modi per dimostrare il proprio supporto al Santo Padre.

Oltre alla preghiera nelle sue intenzioni, è possibile fare un’offerta all’Obolo di San Pietro.

Inoltre, è possibile contribuire acquistando la copia di Avvenire di domenica 29 giugno in edicola oppure online, perché il ricavato delle vendite il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Obolo di San Pietro.

Questi gesti non sono solo una forma di beneficenza, ma un vero e proprio atto di partecipazione alla missione del Papa.

Le finalità dell’Obolo di San Pietro

Le donazioni raccolte attraverso l’Obolo di San Pietro contribuiscono a:

  • Supportare la missione del Santo Padre
  • Sostenere iniziative caritative: L’Obolo permette di finanziare progetti che mirano a migliorare la vita dei più fragili.
  • Aiutare per far fronte alle emergenze umanitarie

Rapporto Annuale 2024 (pubblicato il 27 giugno 2025)

Nel 2024 le entrate del Fondo Obolo sono ammontate ad € 58 milioni, mentre le uscite sono risultate pari ad € 75,4 milioni, come rappresentato nella seguente tabella:

Le donazioni sono giunte all’Obolo in tre principali forme:

• colletta raccolta presso le parrocchie di tutto il mondo in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo e trasmesse dalle diocesi (31.8 milioni ovvero il 59%)
• offerte dirette inviate mediante bonifici su conti correnti bancari e postali, assegni o tramite sito web (8,9 milioni ovvero 16%)
• lasciti

di cui 2.8 milioni (5,2%) dall’Italia

 

Nel corso dell’anno 2024 , il Fondo Obolo di San Pietro ha erogato contributi per € 74,5 milioni, dei quali € 61,2 milioni per supportare le attività condotte dalla Santa Sede a servizio della missione apostolica del Santo Padre e € 13,3 milioni per sostenere i progetti di assistenza diretta ai più bisognosi. Tali contributi provengono dalle offerte ricevute per € 54,3 milioni e da proventi finanziari, generati dai rendimenti del patrimonio, per € 3,7 milioni mentre la restante parte, € 16,5 milioni, è stata prelevata dal patrimonio del Fondo Obolo.

Progetti di assistenza diretta 
Il Santo Padre si prodiga per offrire assistenza materiale ai paesi in via di sviluppo ed alle popolazioni colpite da guerre, nonché per sostenere, a vario titolo, la presenza evangelizzatrice di
parrocchie, diocesi ed istituti religiosi che versano in situazione di particolare necessità. Si tratta di interventi che rispondono a bisogni reali e urgenti, secondo criteri di missione, vicinanza e responsabilità. . Tali progetti afferiscono a tre diverse aree di attività, distinte in relazione agli scopi perseguiti:

I progetti finanziati sono stati 239 in 66 paesi , come di seguito rappresentati per area geografica:

 

*Si evidenzia che in Europa sono state erogate borse di studio, concesse in favore di sacerdoti, seminaristi e religiosi provenienti dall’Africa, dall’America Latina e dall’Asia, offrendo un percorso di studi presso atenei pontifici, e sono stati
devoluti aiuti umanitari a supporto della popolazione ucraina.

 

 

Sostegno alla missione apostolica del Santo Padre
L’ Obolo di San Pietro è volto a sostenere la missione universale del Santo Padre, supportata grazie all’attività di servizio svolta da dicasteri, enti e organismi della Santa Sede. Le spese volte a supportare la missione del Santo Padre sono ammontate nel 2024 a € 367,4 milioni di cui circa € 61,2 milioni (pari al 17%) sono stati coperti dall’Obolo, come qui di seguito riepilogate:

L’invito della Conferenza Episcopale Italiana

Tutte le Chiese particolari italiane sono invitate dalla CEI a destinare la colletta delle Messe festive del 29 giugno all’Obolo di San Pietro. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per unirsi in un gesto di comunità e carità verso il Santo Padre e i più bisognosi.

Modalità di raccolta della Colletta

Lo Sportello Collette e Donazioni dell’Arcidiocesi di Torino raccoglie le offerte delle comunità e dei donatori della nostra Diocesi. È possibile contribuire:

– In contanti o con assegno intestato a ARCIDIOCESI DI TORINO – Collette e Donazioni.
– Tramite bonifico bancario: ARCIDIOCESI DI TORINO – Collette e Donazioni IT28U0306909606100000110790

Uniamoci alla Missione del Papa

Partecipare all’Obolo di San Pietro significa contribuire attivamente alla missione di annunciare il Vangelo e promuovere giustizia, pace e fraternità tra i popoli. Sostenere il Santo Padre nella sua missione di speranza e amore è un invito a tutti noi.  Come ha affermato Maximino Caballero Ledo, prefetto della Segreteria per l’Economia, intervistato dal Sir, “È importante che le comunità di ogni continente si sentano parte attiva di una missione universale e che vedano nell’Obolo non solo una raccolta, ma un gesto di comunione e fiducia”.

Aiutiamo il Papa ad aiutare!

 

 

Per approfondire www.obolodisanpietro.va