Archivi della categoria: Ufficio per la Pastorale della Famiglia

E CAMMINAVA CON LORO percorso di formazione per accompagnatori di adulti

Disponibili on-line i materiali del corso

Accompagnare adulti in un percorso di ricerca e di fede, nella scoperta – o riscoperta – dell’incontro con Gesù Cristo quando la personalità è ormai formata e la vita, con le sue gioie e le sue croci, è in pieno svolgimento. Missione impossibile? No. Ma delicata sì. L’accompagnamento di adulti è un camminare insieme, dove chi accompagna non è “maestro”, ma con-discepolo dell’unico Maestro, e … Continua a leggere »

condividi su

“Amori in corso”, cammino per coppie di giovani innamorati

Da Domenica 19 gennaio 2025

Amori in corso è un percorso pensato per le coppie di giovani innamorati (18-25 anni) che vogliono mettersi in gioco per crescere insieme nell’Amore. Un’occasione per affrontare alcune tematiche importanti e per regalarsi un po’ di tempo per confrontarsi, scoprirsi e allenarsi ad amare. L’iniziativa è promossa dalla Pastorale della Famiglia e dalla Pastorale dei giovani e dei ragazzi.   Date del Percorso: Domenica 19 … Continua a leggere »

condividi su

“Amici di Betania”, incontri per persone separate e divorziate

Appuntamento di presentazione del cammino domenica 22 settembre 2024 - ore 9.30

Il cammino è rivolto alle persone separate che desiderano approfondire l’origine sacramentale del loro matrimonio, per vivere la separazione in una prospettiva di fedeltà ed è strutturato in incontri mensili di catechesi, preghiera e condivisione. Gli appuntamenti del giovedì, con inizio alle ore 20:45, si svolgeranno nella Parrocchia Madonna della Divina Provvidenza, ingresso Via Carrera 11 Torino.  Il programma delle domeniche viene deciso di volta … Continua a leggere »

condividi su

TRA LA CASA E LA PIAZZA – Giornata di Spiritualità per famiglie

Domenica 1 dicembre 2024 presso la parrocchia Visitazione M.V. e San Barnaba dalle 9:30 alle 17:30

L’Ufficio Famiglia promuove la Giornata di Spiritualità per famiglie “TRA LA CASA E LA PIAZZA –  Il vangelo viaggia con la nostra vita insieme! Relatrice dott.ssa Stefania Verde Centro ignaziano spiritualità   Sarà previsto , in base all’età, un percorso parallelo per i figli. Vi chiediamo di portare con voi un quaderno e la Bibbia. Pranzo al sacco Luogo e orario: parrocchia Visitazione M.V. e … Continua a leggere »

condividi su

GIORNATA DELLE FAMIGLIE ACCOGLIENTI

Sabato 30 novembre presso la parrocchia di San Barnaba

Sabato 30 novembre dalle 15:30 alle 22:00 ci sarà la GIORNATA DELLE FAMIGLIE ACCOGLIENTI, presso la parrocchia di San Barnaba, strada Castello di Mirafiori, 42 Torino, L’equipe che si occupa di affido e adozioni organizza un pomeriggio per incontrarsi e parlare di accoglienza, un’occasione per tutte le famiglie che vivono o sentono la chiamata all’accoglienza. Sarà anche il momento in cui verranno presentati i percorsi … Continua a leggere »

condividi su

All’Arena Inalpi di Torino il 13° raduno internazionale delle Equipe Notre Dame – E.N.D.

Dal 15 al 20 luglio 2024 hanno partecipato circa 8.000 persone tra coppie e assistenti spirituali da 50 Paesi di tutto in mondo

Da lunedì 15 a sabato 20 luglio 2024 all’Arena Inalpi di Torino si è tenuto il raduno internazionale delle Equipe Notre Dame (E.N.D.). La cerimonia inaugurale si è tenuta lunedì 15 luglio dalle ore 16. All’apertura dei lavori ha portato un indirizzo di saluto l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole. L’Equipe Notre Dame è una associazione laicale e cattolica, nata per … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa: politiche coraggiose per la famiglia, una madre non deve scegliere tra figli e lavoro  

Vaticannews 10 maggio 2024

  Francesco interviene alla IV edizione degli Stati Generali della Natalità e replica alle teorie per cui la nascita di bambini è fattore di squilibrio: “La vita è un dono, non un problema. Lo è il materialismo cieco e dilagante e il consumismo che è un virus malefico”. Il Pontefice riporta i dati di uno studioso di demografia: “Armi e anticoncezionali investimenti con più reddito: … Continua a leggere »

condividi su

Save the Children: maternità in Italia, la sfida delle donne in equilibrio tra lavoro e cura

Vaticannews – 8 maggio 2024

  Per il 9° anno consecutivo, l’organizzazione diffonde il rapporto in cui viene tracciato il bilancio delle sfide che le donne in Italia devono affrontare quando scelgono di diventare mamme. Lo studio, “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024”, include anche l’Indice delle Madri, elaborato dall’Istat e una classifica delle regioni italiane dove per le mamme è più facile vivere Giulia Mutti – Città … Continua a leggere »

condividi su

L’accompagnamento delle famiglie adottive e affidatarie. Aspettative, bisogni, risorse

Webinar - Martedì 14 maggio 2024 dalle 17.30 alle 19.00

  Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei, i Forum delle associazioni familiari, la Confederazione dei Consultori di ispirazione cristiana e il Coordinamento di associazioni familiari CARE, organizza un incontro di formazione per operatori e operatrici che in ambito pubblico o del Terzo settore si occupano dell’accompagnamento delle famiglie adottive e affidatarie. Il … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione Dignitas Infinita

Vatican.va - 8 aprile 2024

  Maternità surrogata La Chiesa, altresì, prende posizione contro la pratica della maternità surrogata, attraverso la quale il bambino, immensamente degno, diventa un vero oggetto. A questo proposito, le parole di papa Francesco sono di una chiarezza unica: «la via della pace esige il rispetto della vita, di ogni vita umana, a partire da quella del nascituro nel grembo della madre, che non può essere … Continua a leggere »

condividi su