Cari amici e care amiche di Essere Anziani a Mirafiori sud,
in questa newsletter vi segnaliamo servizi, corsi, eventi e iniziative in programma nel mese di febbraio.
Saluti dallo staff di Essere Anziani a Mirafiori sud
Lingotto: il borgo, la FIAT, la vecchia Carpano – Passeggiata guidata all’aperto
Passeggiata nel borgo che fece parlare nel mondo di Torino alla scoperta della storia industriale della città e dei luoghi dove si producevano non solo le auto, ma anche il prelibato vermouth.
A cura di Luisa Boscolo, guida turistica professionista, in collaborazione con Abbonamento Musei.
Quando? Martedì 15 febbraio ore 10.00 e giovedì 17 febbraio ore 10.00
Punto di partenza: ore 10.00 davanti all’ingresso di Eataly in via E. Fenoglietti 14
L’esatta sequenza dei gesti – Presentazione del libro di Fabio Geda
L’autore torinese Fabio Geda presenta al pubblico il suo ultimo libro “L’esatta sequenza dei gesti”, edito da Einaudi. L’evento è promosso dal progetto Leggermente in collaborazione con il gruppo di lettura di Mirafiori “LeggiAmo!”. Sarà anche possibile acquistare il libro e farlo autografare dall’autore.
Quando? Domenica 13 febbraio alle ore 15.00
Dove? Locanda nel Parco, via Panetti 1 angolo via Artom
Iscrizione obbligatoria – Partecipazione gratuita – Green Pass rafforzato obbligatorio
Informazioni e iscrizioni: telefonare allo 011 6825390 o scrivere a prenotazioni@fondazionemirafiori.it.
Corso base di smartphone – Casa nel Parco
Corso per imparare i tasti principali e le impostazioni di base, la gestione della rubrica e dei contatti, l’invio e la ricezione di messaggi SMS e WhatsApp, la creazione dell’e-mail e la gestione della posta elettronica, la ricerca su Internet
Per chi? Principianti
Quando? Venerdì 25 febbraio, 4/11/18/25 marzo, 1 aprile
Dove? Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud, via Panetti 1 angolo via Artom
A cura di Paolo Pelleri, insegnante di smartphone e informatica per la terza età, autore del manuale “Come è facile il tuo smartphone. Manuale per senior”
Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria – Green Pass rafforzato obbligatorio
Informazioni e iscrizioni: telefonare allo 011 6825390 o scrivere a prenotazioni@fondazionemirafiori.it
Il corso base di smartphone è realizzato dal progetto Digital Unite, promosso da Fondazione Mirafiori in collaborazione con Cascina Roccafranca, Cooperativa Mirafiori, Essere Anziani a Mirafiori sud, Cooperativa Educazione Progetto, Associazione Merende Digitali, Associazione Ikhlas e con il contributo del Comune di Torino.
Sportello Digitale – Casa nel Parco
Sportello di consulenza e aiuto individuale per:
Dove? Casa nel Parco – Casa del Quartiere di Mirafiori sud, via Panetti 1 angolo via Artom
Accesso gratuito su appuntamento
Informazioni e prenotazioni: 371 3738727 (inviare solo SMS o WhatsApp indicando nome e cognome e motivo della richiesta) – sportellosociale@fondazionemirafiori.it
Lo Sportello Digitale è realizzato dal progetto Digital Unite, promosso da Fondazione Mirafiori in collaborazione con Cascina Roccafranca, Cooperativa Mirafiori, Essere Anziani a Mirafiori sud, Cooperativa Educazione Progetto, Associazione Merende Digitali, Associazione Ikhlas e con il contributo del Comune di Torino.
Consulenze professionali gratuite – Biblioteca Civica Cesare Pavese
Servizio gratuito di consulenza professionale al cittadino presso Biblioteca Civica Cesare Pavese (via Candiolo 79):
La consulenza individuale dura circa 20 minuti.
Obbligo di indossare mascherina FFP2 e di essere in possesso di Green Pass rafforzato.
Prenotazione obbligatoria telefonando allo 011 01137085 oppure recandosi di persona alla Biblioteca Civica Cesare Pavese (lunedì dalle 14.00 alle 19.00 – dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 – sabato dalle 9.00 alle 15.00).
Per contattare lo staff di Essere Anziani a Mirafiori sud, chiamare il 331 389 95 23 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00
o scrivere a essereanzianimirafiorisud@gmail.com