Archivi della categoria: News dagli uffici

Francesco: la longevità è una benedizione

Vaticannews

Dedicato all’odierna Giornata Internazionale delle Persone anziane, indetta dall’Onu, il tweet del Papa sull’account @Pontifex. Il Santo Padre ribadisce l’importanza del ruolo nella società di chi ha una lunga esperienza alle spalle Giancarlo La Vella – Città del Vaticano “La vita è un dono e la longevità è una benedizione. La ricchezza degli anni è ricchezza delle persone, ricchezza di esperienza e di storia”. Sono poche parole … Continua a leggere »

condividi su

Paglia: una Fondazione sugli anziani da presentare al Papa

Vaticannews

È la proposta del presidente della Pontificia Accademia per la Vita lanciata a conclusione della plenaria che si è svolta sul tema “Salute pubblica in prospettiva globale. Pandemia, Bioetica, Futuro” Benedetta Capelli – Città del Vaticano E’ al termine di un lungo discorso agli accademici della Pontificia Accademia per la Vita che il presidente, monsignor Vincenzo Paglia, ha accennato alle prossime urgenze: “la questione degli … Continua a leggere »

condividi su

Vocazione e missione degli anziani in tempo di Covid

26 ottobre 2021 - Villa Lascaris

La giornata è stata progettata nell’intento di offrire un’occasione di riflessione spirituale ai gruppi Terza Eta’ permettendo anche il confronto diretto tra i partecipanti. Il relatore che accompagnerà il ritiro il  Dottor Carlo Miglietta, biblista. Il ritrovo sarà presso Villa Lascaris – Pianezza dalle 9.00 alle 17.00. Iscrizioni entro il 20 ottobre telefonando al n. 011 51 56 327 o inviando una mail a: anziani@diocesi.torino.it Obbigo di … Continua a leggere »

condividi su

Smartphone per anziani soli

Servizio di raccolta dell'usato e riuso in via Rosolino Pilo a Torino

Finalmente gli smartphone e i tablet non più utilizzati che rimangono a prendere polvere in un cassetto potranno avere nuova vita ed essere d’aiuto a chi ne ha bisogno: grazie all’iniziativa dell’Associa-zione «Non Più Da Soli Edera», con il contributo dello Spazio Anziani dell’Amicizia in via Rosolino Pilo 50/A e della Circoscrizione 4, sarà possibile donare i dispositivi ancora funzionanti che non vengono più usati … Continua a leggere »

condividi su

Festa dei nonni – 2 ottobre 2021

Nell’anno in cui è stata celebrata la Prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, istituita da papa francesco, il Consiglio dei Seniores della Città di Torino intende collegarsi all’importante iniziativa del Pontefice e ricordare la “Festa dei Nonni” del 2 ottobre, istituita con Legge nazionale 159/2005, nel giorno della festa degli Angeli Custodi, quale momento dedicato a tutte le nonne e ai nonni per il … Continua a leggere »

condividi su

Carta dei Diritti e dei Doveri per gli anziani della società, intervista a monsignor Paglia

Vaticannews - 2 settembre 2021

Ieri l’incontro tra il presidente del Consiglio e il vescovo presidente della Commissione per la riforma della assistenza sanitaria per gli anziani per illustrare proposte e obiettivi della “Carta dei Diritti e Doveri della Società”. “Gli anziani in Italia circa 25 milioni, un popolo spesso abbandonato che necessita di cure. Le domande di eutanasia spesso non sono domande di morte, ma di aiuto a non … Continua a leggere »

condividi su

Sant’Egidio: si migliorino cura e assistenza agli anziani

VaticanNews del 27 agosto 2021

L’appello a mettere la terza età di nuovo al centro dell’attenzione di parenti, amici, vicini e di tutta la società. Giancarlo Penza della Comunità di Sant’Egidio: “Grati al Papa per aver spiegato che il futuro del mondo passa per il rapporto tra generazioni” Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano Si celebrava un mese fa, era il 25 luglio, vigilia della ricorrenza dei santi Gioacchino ed … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa: tra giovani e anziani una nuova alleanza nella società e nella Chiesa

Vatican News - 25 luglio 2021

Oggi, prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani voluta da Francesco. Nell’omelia preparata dal Papa e pronunciata da monsignor Fisichella, che ha presieduto stamattina la Messa per l’occasione nella Basilica vaticana, si sottolinea la necessità di tenere uniti “il tesoro della tradizione e la freschezza dello Spirito”. I nonni e gli anziani, ricorda Francesco, non sono degli avanzi di vita o scarti da buttare … Continua a leggere »

condividi su

Francesco: senza dialogo tra giovani e nonni la storia non va avanti

Vatican news - 25 luglio 2021

Nell’odierna Giornata mondiale degli anziani, da lui istituita, Francesco insiste sulla relazione tra generazioni, fonte di ricchezza per la società intera soprattutto in un mondo ancora dominato dalla cultura dello scarto. In particolare chiede di far visita a chi è solo o impossibilitato ad uscire di casa Cecilia Seppia – Città del Vaticano Nonni, depositari di amore, pazienza e saggezza, scrigni di memoria, autori di … Continua a leggere »

condividi su

Nonni e nipoti: la storia di un rapporto decisivo per il futuro

Vatican News - 23 luglio 2021

Nonni e nipoti: la storia di un rapporto decisivo per il futuro Domenica 25 luglio si celebra la prima Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da Papa Francesco. Dario e Laura raccontano la loro esperienza con i sei nipoti che vanno dai 20 ai 2 anni: “Abbiamo visto che le cose raccontate dai nonni hanno molta incidenza per loro” Debora Donnini – Città … Continua a leggere »

condividi su