Oltre la terra
serata su scienza e fede a Muggiò (MB)

Il progetto Spei Satelles – la prima missione spaziale nella storia della Chiesa – sarà esposto alle classi della scuola secondaria di secondo grado da alcuni protagonisti della missione: gli studenti del Politecnico di Torino e l’Equipe dell’Apostolato Digitale che, per conto della Santa Sede – ha curato la dimensione culturale e pastorale del progetto. MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE, ORE 10.00 Biblioteca Civica “Nicolò e Paola … Continua a leggere
Il 7 ottobre si terrà a Susa, al Castello della Contessa Adelaide, la decima edizione del BarCamp CIELIPIEMONTESI. A organizzarlo sarà l’Associazione Astrofili Segusini, che proprio in ottobre celebra il cinquantenario della sua fondazione e che nel Castello ha la sua sede e l’Osservatorio SPE.S.-Specola Segusina. CIELIPIEMONTESI è un momento d’incontro tra professionisti e appassionati di Astronomia e Astrofisica della Regione Piemonte che si è concretizzato per la prima volta dieci anni … Continua a leggere
In stretta sinergia con la zona Torino il clan universitario Iridescente del gruppo Agesci Torino 110 riprende a fare strada con le nuove matricole. Il clan universitario è un progetto della zona Torino che prevede la presenza di studenti e studentesse universitari fuori sede a Torino per motivi di studio ma ugualmente desiderosi di portare a termine il proprio percorso di crescita e maturazione personale … Continua a leggere
Primo appuntamento del ciclo di tre incontri che si svolgerà presso la nostra Fondazione Ambrosianeum il 4 ottobre – in Via delle Ore,3 a Milano, alle ore 18, sul tema: LE NUOVE FRONTIERE E I PROBLEMI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Quali sono i problemi in campo, soluzioni tecnico-normative e implicazioni antropologiche ed etiche I sistemi di “raccomandazione” Relatori: Andrea Carobene, Chief Technological Officer e cofounder di BAIA- Business Artificial Intelligence Agency … Continua a leggere
La decima edizione del festival Cinematica di Ancona è dedicata ad esplorare il tema DE ANIMA. Il Festival raccoglie istituzioni italiane e straniere, gruppi, artisti ed esperti che si raccolgono per esplorare in maniera multidisciplinare il tema scelto per ogni singola edizione. Quest’anno anche l’Apostolato Digitale è stato invitato a portare il suo contributo. Giovedì 26 ottobre 2023 dalle ore 17:00 ad Ancona PROGRAMMA h … Continua a leggere
sabato 30 settembre 2023 ore 15.00 | il Circolo dei lettori, sala gioco con Luca Peyron, referente della pastorale universitaria della Diocesi, saggista e appassionato di astronomia in conversazione con Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori Ogni galassia nasce dal collasso, dalla morte di una stella. Dalla morte si passa alla vita, e questo accade nello spazio come sul Golgota, dove la morte e la resurrezione … Continua a leggere
Venerdì 6 ottobre ritorna la Rowing Regatta, sfida ormai storica a colpi di remo tra gli Atenei torinesi sulle rive del fiume Po, giunta alla XXVI edizione. Questo il programma dell’edizione 2023: ore 17,00 BENEDIZIONE DELLE IMBARCAZIONI presso il Rettorato UNITO (via Verdi 8, Torino), a cura dell’équipe della pastorale universitaria ore 17,20 SFILATA IMBARCAZIONI lungo via Verdi direzione Murazzi ore 18,00 XXVI ROWING REGATTA … Continua a leggere
Una collaborazione che dura già da qualche anno quella che si è instaurata tra l’Equipe dell’apostolato digitale di Torino e la rivista della Editrice Elledici, Dossier catechista, specializzata nella formazione delle catechiste e dei catechisti parrocchiali e nella produzione di schede e cammini per l’evangelizzazione e la catechesi, in particolare dei più giovani. Le moderne tecnologie hanno realmente invaso e colonizzato la vita di tutti, … Continua a leggere