in primo piano
“Banca del Fare”, workshop di autocostruzione
Iscrizioni aperte alla stagione estiva: quattro proposte che coinvolgono studenti e artigiani locali
«Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?», seminario di studi
Venerdì 12 maggio 2023 al Palazzetto Aldo Moro con mons. Repole e mons. Giuliodori. Registrazione VIDEO dell'incontro
“Algoritmi e misteri”, incontro in occasione dei Torino Digital Days
Martedì 9 maggio 2023 alle 21 presso Ultraspazio Club
Spei Satelles al Torino Space Festival
Giovedì 4 maggio 2023 ore 11.30 appuntamento al Politecnico
«Spei Satelles»: una missione spaziale per portare speranza a tutta l’umanità
Lunedì 27 marzo 2023 presentata l’iniziativa congiunta di Agenzia Spaziale Italiana, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Dicastero vaticano per la Comunicazione
Antronomia: l’umano al centro di un corso ad Unito
Otto lezioni tra il 14 febbraio e il 18 aprile 2023 in collaborazione con Apostolato Digitale. Iscrizioni aperte
Facolta’ di scelta: incontro per i giovanissimi di IV e V superiore
Giovedì 19 gennaio 2023 ore 20.30-22.30 orientamento alla scelta degli studi universitari
“ConFine23”, tre week di formazione sul campo per universitari
Il 5-8 gennaio a Oulx, il 17-19 marzo a Ventimiglia e il 28 aprile-1 maggio 2023 a Trieste per scoprire la realtà dell'immigrazione
Ecumenica: I giovani e la fede, realtà e prospettive
Giovedì 24 novembre 2022, ore 18-21, al Tempio Valdese di c. Vittorio Emanuele a Torino
Vita della Diocesi
- Nomina di amministratore parrocchiale (1 giugno 2023)Con decorrenza 1° giugno 2023 padre Jose Adonis BONGO O.S.M. è stato nominato amministratore parrocchiale nella parrocchia S. Carlo Borromeo...
- Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino, restituite 19 opere d’arte trafugate in diverse chiese italianeDiciassette dipinti e due sculture sono stati recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino nel corso dell’indagine...
- «La Consolata in dialogo con Torino», tornano gli incontri pubblici sui temi dell’attualitàIl Santuario della Consolata, con il settimanale diocesano «La Voce e il Tempo», ogni secondo lunedì del mese, alle 21,...
- Verso la festa della Consolata, nove sabati in santuarioPrendono il via il 22 aprile 2023 i «nove sabati della Consolata», un percorso che fu il beato Giuseppe Allamano,...
☰ accesso rapido UFFICI DIOCESANI
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Arte e Beni Culturali
Cancelleria
Caritas Diocesana
Catechistico
Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Comunicazioni Sociali
Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Famiglia
Giovani e dei Ragazzi
Istituto Diocesano di Musica e Liturgia
Liturgico
Migranti
Missionario
Museo Diocesano
Salute
Scuola
Servizio Pastorale Battesimale
SFOP – Servizio Formaz. Operat. Past.
Sociale e del Lavoro
Sport
Terza Età
Tribunali Ecclesiastico
Turismo e Tempo Libero
Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata