Archivi della categoria: News dagli uffici

Unito: tutte la agevolazioni per il nuovo anno accademico

abbassate le tasse agli studenti, al via simulatore online per calcolare i contributi

L’Università di Torino ha messo in campo, per la contribuzione relativa al nuovo anno accademico 2020/2021, diverse forme di sostegno del diritto allo studio. Ha esteso la No tax area fino ad ISEE inferiore a 20.000 euro e ha rimodulato in modo più vantaggioso le fasce di contribuzione. Inoltre, l’impegno part-time costerà meno e la contribuzione sarà più sostenibile perché rateizzata su quattro rate. Gli studenti care leavers sono esonerati dalla contribuzione. Sono, … Continua a leggere »

condividi su

Campo Diocesano di Ac del Patriarcato di Venezia

L'apostolato Digitale della Diocesi di Torino dall'8 al 15 agosto 2020

La Chiesa Italiana, le Chiese locali iniziano a muoversi con efficacia sulla formazione anche alla e nella trasformazione digitale. Siamo lieti di poter contribuire al campo diocesano Giovani famiglie dell’Azione Cattolica del Patriarcato di Venezia che si terrà a S. Vito di Cadore all’8 al 15 agosto. Come segnalano di organizzatori: “nonostante il periodo complesso e nel rispetto della sicurezza per tutti , il campo … Continua a leggere »

condividi su

Salesiani: ammissioni Corsi di laurea 2020-2021

Al via le domande di ammissione online allo IUSTO, i corsi di laurea sono ad accesso programmato

Al via le domande di ammissione online allo IUSTO, i corsi di laurea sono ad accesso programmato (numero chiuso), con ammissioni tramite COLLOQUIO INDIVIDUALE DI SELEZIONE. Una volta scelto il corso di preferenza, si potranno approfondire tutte le informazioni, consultare i piani di studi, le relative modalità di accesso e le scadenze e naturalmente, iscriversi. Per tutte le informazioni generali sull’offerta didattica, le modalità di accesso … Continua a leggere »

condividi su

Rerum Futura incontra: Marina Geymonat

il 17 giugno alle 18 il webinar sul canale dell'Apostolato Digitale

I giovani del progetto universitario ed interreligioso Rerum Futura, promosso dalla Pastorale Universitaria con la Confederazione Islamica Italiana e l’Unione delle comunità ebraiche, tornano ad affrontare i grandi temi della trasformazione digitale con webinar di alto livello. Il 17 giugno, alle 18, i giovani incontreranno Marina Geymonat, che lavora nel settore di Innovazione di TIM dal 1994. Negli ultimi 10 anni si è occupata, tra le … Continua a leggere »

condividi su

Novena della Consolata: il 15 giugno il mondo universitario

L'invito per studenti, docenti e personale al Santuario Diocesano

Lunedì 15 maggio alle 18 presso il Santuario della Consolata a Torino si celebra la Messa nella novena della Patrona della Diocesi e della Città. Nell’occasione l’Arcivescovo ha chiesto che fossero particolarmente invitati ed attesi coloro che fanno parte del mondo universitario, provato anch’esso in questi mesi di pandemia tra didattica a distanza, lauree ed esami on line e l’incertezza sulle modalità della ripresa dei … Continua a leggere »

condividi su

Contest creativo WE ARE THE EARTH

🎼👩‍🎤 Ami la musica? Vorresti scrivere una canzone? Parte oggi il contest creativo WE ARE THE EARTH – Componiamo insieme la musica della nostra terra! 🌍 Vogliamo realizzare un brano musicale di impronta corale, articolato in strofe e ritornelli, multilingue, con testi che richiamino i temi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e con il contributo creativo degli Atenei italiani. 🎤🎧🎷 Per questo la RUS e … Continua a leggere »

condividi su

Rerum futura: incontro con Paolo Benanti

I giovani del progetto universitario ed interreligioso Rerum Futura, promosso dalla Pastorale Universitaria con la Confederazione Islamica Italiana e l’Unione delle comunità ebraiche, tornano ad affrontare i grandi temi della trasformazione digitale con due webinar di alto livello. Si comincia il 9 di giugno alle 18 con padre Paolo Benanti, Francescano del Terzo Ordine Regolare, teologo presso la Pontificia Università Gregoriana ed autore di numerosi testi … Continua a leggere »

condividi su

Cattolica: un premio al merito per i nuovi studenti

Un contributo alla ripresa, un’iniziativa per dare futuro al Paese. Università Cattolica e Istituto Toniolo promuovono il primo Concorso Nazionale completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio di merito per iscriversi all’università. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti diplomandi e laureandi di primo livello d’Italia. Oltre che attraverso la ricerca scientifica, l’Ateneo contribuisce alla ripresa investendo importanti risorse nella formazione dei giovani. L’emergenza … Continua a leggere »

condividi su

Emergenza digitale: uso e abuso del digitale in tempo di covid-19

Un dialogo a più voci sul ruolo che le tecnologie digitali hanno avuto in questo tempo su diversi ambiti della vita, dalla didattica alla liturgia, dalle relazioni sociali all’informazione. Ne parleranno insieme in diretta via webinar Assunta Steccanella – Facoltà Teologica del Triveneto Massimiliano Padula – Università Pontificia Lateranense Luca Peyron – Università Cattolica di Milano Modera Fabio Colagrande – Radio Vaticana 3 GIUGNO ore … Continua a leggere »

condividi su

La generosità degli studenti ai tempi della pandemia

La Pastorale Universitaria di Piemonte e Valle d’Aosta in sintonia con l’Ufficio nazionale per l’educazione, scuola e università della Cei ed in collaborazione con la Caritas e l’Ufficio per la Pastorale Scolastica regionali, propongono due webinar gratuiti per studenti e docenti, sia universitari che delle superiori. L’iniziativa, nata dal buon esito di pubblico degli appuntamenti del 28 e 30 aprile (disponibili sul canale youtube dell’Apostolato … Continua a leggere »

condividi su