Archivi della categoria: News dagli uffici

Le side dell’intelligenza artificiale

A Treviso con Apostolato Digitale il 5 e 6 dicembre

Giovedì 5 dicembre Introduzione Intervento: Credere e sperare al tempo dell’intelligenza artificiale – con Don Luca Peyron Dibattito Conclusioni Lavori di gruppo (riservato agli studenti ITI GT) Venerdì 6 dicembre Ripresa: “Dentro” AI. Un nuovo capitolo del rapporto tra scienza e fede  – con Don Alessandro Mantini Pausa Intelligenza artificiale e intelligenza simbolica. Sfide per la teologia e la pastorale – con Don Ferruccio Ceragioli … Continua a leggere »

condividi su

“Sia la luce”, ciclo di incontro nel Tempo di Avvento

Lunedì 25 novembre 2024 a Bologna con Apostolato Digitale

Ciclo di incontri in occasione dell’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del Complesso monumentale di Santo Stefano… per riflettere e lasciarsi provocare a partire dal tema della luce 11 novembre 2024 ore 19 Riportare alla luce, andare verso la luce: il lavoro dell’archeologo e dello storico nei luoghi di pellegrinaggio fr. Amedeo Ricco archeologo al Santo Sepolcro di Gerusalemme Beatrice Borghi docente di Storia medievale … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione Anno Accademico IUSTO

22 novembre a Rebaudengo

Venerdì 22 novembre si svolge la cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno accademico, un appuntamento fondamentale per tutta la comunità accademica di IUSTO. Quest’anno la prolusione è a cura del climatologo Luca Mercalli. Climatologo, glaciologo, giornalista scientifico, presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione nazionale fondata nel 1865 e dirige la rivista Nimbus. Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini, insegna sostenibilità ambientale in scuole e … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza Artificiale Un dono per tutti?

30 novembre a Brescia con Apostolato Digitale

9.00 Indirizzi di Saluto Prof. Mario Taccolini, Presidente di Fondazione Poliambulanza Madre Maria Oliva Bufano, Superiora Generale della Congregazione delle Suore Ancelle della Carità Madre Gabriella Tettamanzi, Presidente della Consulta dei Fondatori di Poliambulanza A seguire intervengono Dott. Aurelio Mottola, Direttore Editoriale di Vita e Pensiero Prof. Don Luca Peyron, Docente Universitario, Saggista, Sacerdote della Diocesi di Torino 11.30 Celebrazione Eucaristica 12.30 Light Lunch SABATO … Continua a leggere »

condividi su

Umanità ed IA a confronto

Domenica 17 novembre 2024 formazione IRC diocesi di Milano con Apostolato digitale

In un momento storico in cui il tema dell’Intelligenza Artificiale compare pressoché ovunque, occorre un serio confronto con il suo ingresso nelle aule scolastiche e, più in generale, nel nostro sistema di vita. È un dato di fatto che ne parlano tutti: dal Santo Padre ai capi di Stato. Occorre però evitare assolutamente di cadere negli estremi opposti, cioè di coloro che da un lato … Continua a leggere »

condividi su

ComunichiAmo?

16 novembre incontro USMI Lombardia con Apostolato Digitale

L’Usmi – Unione Superiore Maggiori d’Italia – sez. Lombardia propone una due giorni di riflessione sull’abitare la metamorfosi digitale animata dall’apostolato digitale. Appuntamento il 15 – 16 e 17 novembre. VILLA PLINIA – CASA DI SPIRITUALITÀ SUORE DELLE POVERELLE VIA GEN. MARIENI, 38 – 24129, BERGAMO per informazioni suorstefania@suoreadoratrici.it – 3240464625

condividi su

Intelligenza artificiale e fede al liceo Cavour

5 novembre mattina di riflessione con l'Apostolato Digitale

Quattro classi dell’ultimo anno delle superiori del Liceo Cavour di Torino si confrontano con l’Equipe per l’Apostolato Digitale sul rapporto tra società, tecnologia, fede e scienza. A partire dalla candidatura di Torino quale centro per l’intelligenza artificiale e la missione spaziale Spei Satelles un dialogo a tutto campo sul peso, le opportunità e le grandi questioni che le tecnologie emergenti e l’intelligenza artificiale pone. Venerdì … Continua a leggere »

condividi su

“La vita al tempo dell’intelligenza artificiale”, dialogo tra scienza ed etica

Giovedì 7 novembre 2024 ore 20.30 a Lauriano interviene il Servizio diocesano per l'Apostolato digitale

Presso la sala polivalente di Lauriano, via Marconi 13, dalle 20.30 incontro moderato da Marco Bogetto un dialogo sull’impatto delle nuove tecnologie nella vita delle persone. Un evento organizzato da UNI3 in collaborazione con il Comune di Lauriano e l’Apostolato Digitale. Ingresso libero sino ad esaurimento posti

condividi su

Osservatorio WTW 2024

21 novembre a Milano con Apostolato Digitale

21 novembre, dalle 9:30 alle 16:30 (con welcome coffee a partire dalle 8:45). Anche quest’anno, l’evento sarà disponibile sia in presenza sia in diretta streaming. Se desidera partecipare in presenza all’evento, può registrarsi al seguente link selezionando l’opzione “in presenza”: https://events.wtwco.com. Per richiedere informazioni può contattare l’organizzatore WTW al seguente indirizzo e-mail: eventi@wtwco.com. Come di consueto, il programma sarà arricchito dalla partecipazione di ospiti illustri: vertici aziendali, professionisti di spicco nel … Continua a leggere »

condividi su