Archivi della categoria: News dagli uffici

IA: corso per le matricole dell’Università Cattolica di Milano

Nell'anno accademico 2024-25 un percorso trasversale di base con la partecipazione dell'Apostolato Digitale di Torino

A partire dall’a.a. 2024/2025, il Teaching and Learning Lab (TeLeLab) e lo Humane Technology Lab (HTLab) dell’Università Cattolica in collaborazione con l’Apostolato Digitale propongono il Corso “IA: I primi passi nel mondo dell’Intelligenza artificiale”, destinato alle matricole delle Lauree Triennali della sede di Milano dell’Università Cattolica. Questo progetto innovativo mira a guidare le studentesse e gli studenti alla comprensione delle opportunità e delle sfide dell’Intelligenza Artificiale (IA), una … Continua a leggere »

condividi su

Sperare al tempo della tecnica

A solaro il 13 ottobre

Essere «pellegrini di speranza» è l’invito che Papa Francesco ci rivolge e che saremo chiamati a vivere, in modo speciale, nel prossimo Giubileo, indetto dal Santo Padre con la Bolla Spes non confundit. Ma cosa significa “sperare” oggi? Qual è il volto della speranza cristiana nella società della tecnica e dell’intelligenza artificiale? Siamo ancora capaci di stupore di fronte al mondo che ci è donato? Tutto … Continua a leggere »

condividi su

Scout Agesci fuori sede

Aperte le iscrizioni per l'anno accademico 2024 - 2025 della zona Torino

Ogni anno decine di giovani che aderiscono all’Agesci si spostano a Torino per gli studi universitari. L’Agesci nazionale e la zona Torino hanno particolarmente a cuore questi giovani che, pur cambiando luogo di residenza vorrebbero continuare e concludere il proprio percorso all’interno dell’associazione. Per questa ragione i gruppi cittadini si aprono all’accoglienza dei fuori sede ed a loro dedicano una particolare attenzione e cura sia … Continua a leggere »

condividi su

IA e nuovi materiali

A Torino convegno nazionale con l'Apostolato Digitale

Nell’ambito del ciclo di eventi ROADMAP24 “viaggio tra la chimica e la fisica del futuro” l’evento congressuale del 20.09.2024 è dedicato interamente al tema della IA E NUOVI MATERIALI: con tavole rotonde dedicate a tematiche attuali e prospettive future in un contesto sociale, industriale ed infrastrutturale in continua evoluzione. Chimici e fisici hanno scelto il Piemonte proprio per parlare di questa tematica, catalizzatore di innovazione in campi che … Continua a leggere »

condividi su

IA e umani: chi salverà chi?

Il 19 settembre a Lecco l’evento con la partecipazione dell'Apostolato Digitale

Il tema dell’intelligenza artificiale – con le sue implicazioni sul futuro delle imprese e delle professioni, anche dal punto di vista etico – è sempre più al centro dell’attenzione del dibattito. Un argomento indubbiamente affascinante e che può destare anche timori e preoccupazioni. Una sfida che riguarda in primis il mondo economico e che Confcommercio Lecco ha voluto raccogliere, organizzando un evento dal titolo “IA e … Continua a leggere »

condividi su

AI, a Milano l’evento Horsa-SAP Executive Exchange for HR

19 settembre con Apostolato Digitale

’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, compresa quella lavorativa. E la funzione Risorse Umane non fa eccezione. Per esempio, dalla selezione del personale alla gestione delle performance, l’AI può offrire opportunità straordinarie per migliorare l’efficienza, la qualità delle decisioni e per facilitare una vasta gamma di attività, snellendo numerosi impegni dell’HR, che può quindi orientarsi su aspetti più strategici, sempre più indirizzati all’analisi dei … Continua a leggere »

condividi su

“Sei tu la Terra Promessa”, pellegrinaggio a Senigallia

Il 2 settembre 2024 giovani in cammino con la partecipazione della Pastorale Universitaria di Torino

I Giovani della Diocesi  di Senigallia durante la prima settimana di settembre percorreranno a piedi il territorio diocesano, vivendo un’esperienza di cammino, riflessione, preghiera, condivisione e festa, coinvolgendo le Comunità Parrocchiali che attraverseranno. Il 2 settembre 2024 a BELVEDERE OSTRENSE il cammino prevede l’incontro dal titolo  “Seconda stella a destra, questo è il cammino”, una serata sulla figura di Enrico Medi grande scienziato e credente … Continua a leggere »

condividi su

L’intelligenza artificiale nella PA

10 luglio all'Unione Industriale con l'Apostolato Digitale

Il Governatore Cirio, in qualità di relatore del parere del Comitato europeo delle Regioni su sfide e opportunità che l’Intelligenza Artificiale determina per le autorità locali e regionali, ha dato vita ad un momento di incontro con istituzioni e stakeholder. Sono intervenuti Fabio Pammolli (in videocollegamento), presidente della Fondazione Ai4Industry, e don Luca Peyron, Coordinatore dell’Apostolato Digitale della Arcidiocesi di Torino. L’incontro si è tenuto … Continua a leggere »

condividi su

Laboratorio tra scienza e fede

A disposizione delle parrocchie e dei centri estivi. Durata: circa due ore

Fare una esperienza spaziale può essere un modo intrigante per introdurre una esperienza di fede e di interiorità per i ragazzi e bambini dei centri estivi delle nostre parrocchie. L’Apostolato digitale propone un laboratorio di due ore  circa che attraverso un percorso scientifico alla scoperte dei meteoriti aiuti i ragazzi a riflettere su stessi, sull’ecologia integrale, sulla bellezza della diversità per approdare alla paternità divina … Continua a leggere »

condividi su

Summer school Caritas Italiana sullo youth work

Con la partecipazione di Apostolato digitale il 3 luglio

Nell’ambito del progetto PEPE – “Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa”, con il sostegno di UniCredit, Caritas Italiana propone dal 1 al 3 luglio 2024 a Roma una Summer School “Pepe! Compagni di viaggio” riservata alla Caritas diocesane, in particolare ai loro operatori impegnati direttamente in progetti di educativa di strada e in iniziative di animazione giovanile già attivati dalle Caritas sui territori. … Continua a leggere »

condividi su