Archivi della categoria: Ufficio per la Pastorale Universitaria

Dialogo Umani, macchine e giustizia. Il futuro che vogliamo

Venerdì 28 marzo 2025 alle 17 Apostolato digitale a Biennale Democrazia

In un mondo sempre più guidato dall’intelligenza artificiale, quali sono le sfide per il diritto e la società? Come possiamo garantire che la tecnica serva l’umanità senza schiacciarla? Con l’aiuto di esperti e filosofi, esploreremo il ruolo dell’IA nella risoluzione dei conflitti e il perché delle regole che ne limitano l’uso, con esempi concreti e dialoghi aperti. Barbara Caputo, Marco Ciurcina, Ugo Pagallo, Luca Peyron, … Continua a leggere »

condividi su

Essere cittadini nel mondo delle macchine

3 aprile a Cherasco con Apostolato Digitale

Siamo sull’orlo di una trasformazione epocale, guidata dall’Intelligenza Artificiale. Ma siamo davvero pronti a vivere in questa nuova era? Unisciti a noi per esplorare come l’IA sta ridefinendo il nostro mondo e quali sfide ci attendono. In questa occasione, avremo l’onore di ascoltare Don Luca Peyron, Fondatore e Direttore del Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino, che ci guiderà in una riflessione approfondita su … Continua a leggere »

condividi su

Sperare al tempo delle macchine intelligenti

15 marzo Cascina Fossata

Secondo appuntamento di Politicall 24/25! Sabato 15 marzo parleremo di rivoluzione digitale, intelligenza artificiale e iniziativa umana: come cambia il nostro modo di vivere, lavorare e decidere in un mondo sempre più connesso? Quale ruolo hanno i leader politici, i cittadini e le comunità in questa trasformazione? Cascina Fossata (Via Ala di Stura 5, Torino) Sabato 15 marzo, 10:30 – 18:00 Ospiti d’eccezione come Don … Continua a leggere »

condividi su

Vivere al tempo delle macchine intelligenti

17 marzo Istituto Agnelli

Il secondo incontro del 2025 di “𝘼𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚”, il ciclo di incontri culturali che l’Istituto Agnelli offre alla cittadinanza sarà il l𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 ed 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗱𝗼𝗻 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗣𝗲𝘆𝗿𝗼𝗻 che affronterà la tematica sempre più attuale dell’intelligenza artificiale. Prenota il tuo posto su apertamente.agnelli.it

condividi su

La fragilità a partire dalla testimonianza di San Francesco d’Assisi

25 marzo Residenza Giovanna d'Arco

A partire dalle stigmate di S. Francesco un momento di riflessione con gli studenti e le studentesse dei collegi universitari di ispirazione cattolica sul tema della fragilità. Come affrontarla, come viverla, come farne un luogo di benedizione. Serata a cura dell’equipe di pastorale universitaria dell’Arcidiocesi con l’organizzazione tecnica del coordinamento dei collegi universitari ACUTO. 25 marzo – ore 21 Residenza Giovanna d’Arco.

condividi su

Etica dell’intelligenza artificiale

Modena 20 marzo con Apostolato Digitale

📆 Giovedì 20 Marzo 2025 📆 🕝 17:00-20:00 🕝 L’evento organizzato dalla Commissione Ingegneria dell’Informazione si propone come un momento di riflessione e dialogo su uno dei temi più rilevanti e complessi della nostra epoca: l’intersezione tra progresso tecnologico e responsabilità etica. Attraverso una serie di interventi qualificati, il convegno esplorerà le prospettive, le sfide e le opportunità legate all’intelligenza artificiale (AI) in ambiti professionali, … Continua a leggere »

condividi su

Il planetario come specchio dell’umanità

Sabato 5 aprile 2025 a Venaria un incontro su cielo stellato, umanità e spiritualità

«Il planetario come specchio dell’umanità». Questo il titolo della serata che si terrà il prossimo 5 aprile 2025, dalle 21, presso la Biblioteca Civica «Tancredi Milone» di via Verdi 18 a Venaria Reale. Una serata organizzata dal Gavr, ovvero il Gruppo Astrofili Venaria Reale, con il patrocinio della Città di Venaria Reale, di Fondazione Via Maestra, con la collaborazione della Biblioteca e delle associazioni Unitre … Continua a leggere »

condividi su

“Sperare al tempo delle macchine intelligenti”, incontro alla Scuola di Amministrazione Aziendale

Mercoledì 12 marzo 2025 ore 18-20 a Torino con Aif e SAA

incontro riservato a socie e soci AIF Piemonte e Valle d’Aosta e studentesse e studenti della SAA 📅 12 marzo 2025 ⏰ 18:00 – 20:00 📍 SAA – School of Management, Università di Torino Via Ventimiglia 115, Torino Si terrà il secondo seminario: “Sperare al tempo delle macchine intelligenti” Relatore: Don Luca Peyron 🔗 Prenotate il vostro posto qui ➡️ bit.ly/modulo-iscrizione ℹ️ Maggiori informazioni sull’evento … Continua a leggere »

condividi su

Convegno Nazionale di Pastorale Universitaria

A Cagliari 6-8 marzo

Dal 6 all’8 marzo 2025 si terrà a Cagliari il Convegno nazionale di pastorale universitaria, promosso dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della CEI. I lavori avranno luogo presso il Seminario Arcivescovile sul tema “Università, laboratorio di speranza”. L’intento è infatti quello di collocarsi nella prospettiva che papa Francesco ha scelto per il Giubileo del … Continua a leggere »

condividi su

Vangelo per fuori sede

26 febbraio a Torino

Mercoledì 26 febbraio presso la sede dell’Azione Cattolica e della Fuci, don Mauro Canta, responsabile della pastorale universitaria della diocesi di Asti, presenta il suo ultimo libro, Vangelo per fuori sede, ultimo nato della collana di lectio divinae dedicante al mondo universitario coordinata dalla Pastorale Universitaria di Torino ed edita da Effatà Editore. Ore 19.30 cena (5 euro), 20.30 due chiacchiere sul libro.  C,so Matteotti … Continua a leggere »

condividi su