Archivi della categoria: Ufficio per la Pastorale Universitaria

Fede e mondo moderno

Domenica 2 febbraio 2025

Un dialogo a tutto campo su fede, scienza, tempi moderni ed antichi dubbi. Dalla Scrittura all’intelligenza artificiale passando per l’astronomia e la Sapienza Cristiana. Domenica 2 febbraio 2025 ore 15:00 – a seguire alle 17.30 celebrazione dell’Eucarestia Comunità Cristiana – Via Germanasca 8 – Torino

condividi su

Intelligenza Artificiale – nuovo umanesimo digitale?

Dibattito lunedì 20 gennaio 2025 ore 20.30 a Chivasso

INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SFIDE ETICHE, SOCIALI E POLITICHE – INIZIO DI UN NUOVO UMANESIMO DIGITALE? INCONTRO / DIBATTITO con: Prof Antonino GIANNONEPresidente Umanesimo ed Etica per la Società Digitale. Prof. a.c. Leadership and Ethics Politecnico di Torino, già Direttore Generale di aziende pubbliche e private Don Luca PEYRON (Giurista e teologo, coordinatore del Servizio per l’Apostolato digitale) Introduzione di Francesco LATERZA (Presidente ACLI di Chivasso) … Continua a leggere »

condividi su

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, atteggiamenti, esperienze

Roma, dal 22 al 24 gennaio 2025 con Apostolato digitale

24 gennaio 2025  8:45    Sessione generale [Aula Magna Giovanni Paolo II – piano -1] Il professionista della comunicazione, ‘predicatore’ corporativo Anne Gregory, Professoressa di Corporate Communication, University of Huddersfield Introduce: Mónica Herrero, Vicerrettore per la comunicazione, Universidad de Navarra 9:30    Pausa [spostamento di aula] 9:40    La via della testimonianza Tavola rotonda 1 [Aula Magna Giovanni Paolo II – piano -1]: Comunicare la santità e le cause … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza artificiale e speranza all’Avogadro

16 dicembre con Apostolato Digitale

Mattina dedicata all’approfondimento della cultura che l’intelligenza artificiale genera nella società al liceo Avogadro di Torino. Alcune classi dell’istituto di C.so San Maurizio dialogheranno con don Luca Peyron per individuare quali siano le principali direttrici culturali del tempo che viviamo e quali elementi di speranza per questa e la prossima generazioni possano essere messi insieme a terra riflettendo in particolare sulle intuizioni proposte dalla lettera … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Nazionale dello Spazio

Osservazioni astronomiche e catechesi a Madonna di Pompei

In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio che si celebra il 15 dicembre di ogni anno, il Pompei Student Lab in collaborazione con Fondazione Matrice ed Apostolato Digitale offre una serata di osservazione astronomica per i più piccoli accompagnati da alcuni studenti universitari ed astrofili. La meraviglia dello spazio e del cielo dischiude i suoi misteri e ci porta a riflettere su noi stessi, sullo … Continua a leggere »

condividi su

Sea e scout universitari per gli anziani

Giornata di servizio ed educazione al servizio

Gli scout fuori sede del Torino 110 insieme al Servizio Emergenza Anziani vivono una giornata di servizio e di condivisione con tante persone anziane del territorio dopo un momento di formazione e condivisione. L’educazione al servizio passa anche dal servizio vero e proprio, dall’incontro con le persone concrete, dalla conoscenza di quanti sul territorio giornalmente stanno accanto alle persone più sole.

condividi su

Intelligenza artificiale e religioni, incontro della Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice

Con la Fondazione Centesimus annus il 12 dicembre 2024 a Torino

Il Chapter di Torino della Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice, organizza ad inviti un incontro sul tema: “Intelligenza artificiale e religioni”. Prof.sa Ilaria Zuanazzi, Università di Torino Don Luca Peyron, Pastorale Universitaria Introduce Prof. Alberto Oddenino, Aderente Chapter Torino FCAPP 12 dicembre 2024 ore 18.30 Residenza Giovanna d’Arco, Sala Convegni, Via Giuseppe Pomba 21 – Torino

condividi su

«Religioni nel libro», incontri della IV edizione

Con mons. Repole ed Apostolato Digitale

Torna per il quarto anno, tra novembre 2024 e maggio 2025, il ciclo di incontri «Religioni nel libro», serie di presentazioni di testi sul fenomeno religioso nella storia, nella cultura, nel diritto e nella società. Il ciclo è organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Religiose “Erik Peterson” dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, il Dipartimento di Culture, … Continua a leggere »

condividi su