L’Accademia di Medicina di Torino continua il suo ciclo di sedute scientifiche con un appuntamento di grande attualità: il 16 aprile alle ore 21:00, si terrà l’incontro “L’Intelligenza artificiale tra Scienza ed Etica: principi, sfide regolatorie e implicazioni sociali“. L’evento, che si svolgerà in Aula Magna e in modalità webinar, vedrà la partecipazione di esperti del settore per approfondire il ruolo sempre più centrale dell’IA nella società e nella pratica medica.
Gli interventi della serata
L’incontro sarà introdotto da Alessandro Bargoni e Adriano Chiò, che guideranno il pubblico attraverso le principali questioni legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambito medico e sociale.
A seguire, interverranno due esperti di rilievo:
- Guido Boella, professore e studioso di intelligenza artificiale, offrirà una panoramica sulle sfide scientifiche e tecnologiche dell’IA.
- Luca Peyron, esperto di etica e diritto, si concentrerà sugli aspetti normativi e sulle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale.
Come partecipare
L’Accademia di Medicina di Torino, attenta alla divulgazione scientifica, offre la possibilità di seguire l’evento sia in presenza che online, grazie alla modalità webinar. Inoltre, la registrazione sarà disponibile sul canale YouTube dell’Accademia, permettendo a un pubblico più ampio di approfondire le tematiche trattate.