Archivi della categoria: News dagli uffici

Rendiconto dei proventi dell’8 per mille assegnati alla Diocesi di Torino per l’esercizio 2023

Rapporto dettagliato delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'anno passato

Diocesi Torino: la forma per 8x1000 nella dichiarazione dei redditi

In allegato il rendiconto della Diocesi di Torino – per l’esercizio 2023 – delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana provenienti dall’8 per mille dell’Irpef (ex art. 47 della Legge 222/1985). Il documento riporta in sintesi come sono stati spesi i fondi dell’8xmille negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, carità in Italia e nei Paesi del Terzo Mondo e sostentamento dei sacerdoti. Con … Continua a leggere »

condividi su

Contributo 8×1000 diocesano 2024

Dal 1° giugno al 10 luglio 2024 è possibile presentare le richieste

Dal 1° giugno al 10 luglio 2024 è possibile presentare le richieste di contributo 8×1000 diocesano per progetti rientranti nelle seguenti categorie: Manutenzione edilizia di culto esistente (esclusivamente per chiese parrocchiali e case canoniche) Attività pastorali diocesane e parrocchiali Catechesi ed educazione cristiana  (progetti di pastorale giovanile, oratori e patronati per ragazzi)   L’eventuale erogazione del contributo è subordinata alla regolarità dei consuntivi parrocchiali e … Continua a leggere »

condividi su

Servizio fiscale per i sacerdoti organizzato dall’IDSC

Consegna dei documenti da maggio 2024. Termine ultimo per l’invio il 30 settembre 2024

Il servizio fiscale per i sacerdoti sarà organizzato anche quest’anno dall’Istituto Diocesano Sostentamento Clero e seguito da Sara Lamberti, commercialista in Torino. La scadenza ultima per l’invio è il 30 settembre 2024 e pertanto la consegna della documentazione e la relativa elaborazione dei dati avverrà a partire dal mese di maggio. La consegna dei vari documenti potrà avvenire secondo le seguenti modalità: Via mail alla … Continua a leggere »

condividi su

Gruppo Diocesano di Acquisto dell’energia (luce e gas)

Opportunità per le parrocchie e gli enti ecclesiastici diocesani.

Negli ultimi mesi la Curia,  anche in linea con le encicliche sull’ambiente del Santo Padre,  ha approfondito l’esperienza dei  “gruppi di acquisto” in tema di energia (luce e gas) e ha verificato la concreta possibilità di raggiungere principalmente 3 obiettivi: ottimizzare e unificare le tariffe portandole ai migliori livelli di mercato eliminare sprechi, che si possono riscontrare dai dati ricavabili da bollette relative ad utenze onerose … Continua a leggere »

condividi su

Obblighi fiscali 2024: richiesta di assistenza e documentazione per le prime scadenze

Per avvalersi del servizio offerto dalla Curia occorre inviare un modulo. Cosa fare per preparare la Certificazione Unica annuale

In vista delle prime incombenze fiscali dell’anno 2024 relative all’anno di imposta 2023, lo Sportello per l’assistenza fiscale della Diocesi invita parroci e collaboratori parrocchiali in ambito amministrativo a inviare la richiesta di avvalersi del supporto di assistenza fiscale attraverso il MODULO fornito dagli Uffici competenti della Curia. Il modulo va richiesto e restituito all’indirizzo di posta elettronica: consulenzafiscale@diocesi.to.it. In mancanza di detta comunicazione lo Sportello … Continua a leggere »

condividi su

ORARI della Curia metropolitana

Tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì ore 9-14, preferibilmente su appuntamento

Gli uffici della Curia metropolitana sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle 9 alle 14. L’accesso è libero, sebbene sia preferibile prendere appuntamento o per telefono o tramite email (QUI TUTTI I RECAPITI) Per gli uffici del Vicariato (Vicario generale-Vescovo ausiliare, Vicari episcopali) e della Cancelleria arcivescovile (Cancelleria, Ufficio Disciplina Sacramenti e Sportello Matrimoni) la disponibilità giornaliera è gestita dai Vicari e dal Cancelliere, d’intesa … Continua a leggere »

condividi su

Richieste di contributo 8×1000 diocesano 2023

Le parrocchie devono inviare la documentazione entro lunedì 10 luglio 2023

Fino al 10  luglio 2023 è possibile presentare le richieste di contributo 8×1000 diocesano per progetti rientranti nelle seguenti categorie: Manutenzione edilizia di culto esistente (esclusivamente per chiese parrocchiali e case canoniche) Attività pastorali diocesane e parrocchiali Catechesi ed educazione cristiana (progetti di pastorale giovanile, oratori e patronati per ragazzi) L’eventuale erogazione del contributo è subordinata alla regolarità dei consuntivi parrocchiali e della situazione assicurativa. … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Diocesano Sostentamento Clero: denuncia dei redditi 2023

Consegna della documentazione da maggio 2023; scadenza il 30 settembre

Il servizio fiscale per i sacerdoti è organizzato anche per il 2023 dall’Istituto Diocesano Sostentamento Clero e seguito da Sara Lamberti, commercialista in Torino. La scadenza ultima per l’invio è il 30 settembre 2023 e pertanto la consegna della documentazione e la relativa elaborazione dei dati avverrà a partire dal mese di maggio. La consegna dei vari documenti potrà avvenire secondo le seguenti modalità: – … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazioni agevolazioni TARI 2020/2021 causa covid-19 per le utenze non domestiche – Comune di Torino

Per chiese e oratori occorre compilare una dichiarazione ENTRO IL 31 MARZO 2022 per confermare lo sgravio

Nel mese di marzo 2022 il Comune di Torino ha inviato ai contribuenti TARI, che hanno beneficiato delle agevolazioni covid, una comunicazione (di cui alleghiamo il testo) per sollecitare a compilare, entro e non oltre il 31 marzo 2022, una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti necessari a confermare lo sgravio già applicato nelle cartelle TARI 2020 e 2021. Nello specifico, per quanto concerne le … Continua a leggere »

condividi su