Archivi della categoria: Ufficio Amministrativo

«Parrocchia e riforma del terzo settore, nuove opportunità»: doppio incontro

Si è svolto mercoledì 7 marzo 2018, dalle 9.45 alle 12, a Villa Lascaris di Pianezza l’incontro annuale di formazione, informazione e confronto sulle questioni amministrative rivolto a parroci e amministratori parrocchiali dell’Arcidiocesi. Quest’anno, insieme alla NOI Torino, si è stabilito di mettere a fuoco un tema che tocca la vita parrocchiale nel prossimo futuro. Il titolo dell’incontro era dunque «Parrocchia e riforma del terzo … Continua a leggere »

condividi su

Certificazione Unica 2018 per parrocchie con dipendenti, colf e consulenti: scadenza

Tutti i soggetti che, nel periodo d’imposta 2018, hanno corrisposto compensi a collaboratori occasionali e a liberi professionisti assoggettati a ritenuta d’acconto sono obbligati a presentare la Certificazione Unica CU 2018.   La Certificazione Unica (CU 2018) dovrà essere consegnata ai percettori entro il 7 marzo 2018, pertanto tutti gli utenti sono pregati di presentare la documentazione (parcelle professionisti e F24 pagati) presso l’Ufficio fiscale … Continua a leggere »

condividi su

Management pastorale: Torino protagonista

Il Piemonte è protagonista della formazione degli «operatori del bene fatto bene», con la collaborazione della diocesi di Torino ed il patrocinio della diocesi di Novara, ospitando la Scuola Internazionale di Management Pastorale della Pontificia Università Lateranense, che nel mese di febbraio 2018 (prima lezione il 12) lancerà la seconda Edizione del Nord Italia del Corso di Alta formazione universitaria. «Ripensare con creatività i percorsi … Continua a leggere »

condividi su

Tesseramento MIAS – FACI 2018

L’Ufficio amministrativo ricorda la scadenza del 31 gennaio 2018 per il versamento delle quote personali MIAS e FACI per l’anno 2018 (€ 80,00 + € 25,00).   Modalità di pagamento: – presso lo sportello della Tesoreria – orario dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì. – Bonifico bancario: Banca Prossima c/c intestato a: “TESORERIA CURIA ARCIVESCOVILE” IBAN   IT 17 F 03359 01600 100000 110800  … Continua a leggere »

condividi su

Utilizzo in pubblico di musica registrata: come versare i diritti d’autore 2017

Indicazioni dettagliate per le parrocchie che usano radio, cd, mp3... In arrivo per posta le comunicazioni formali della SCF

SCF è la società che gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo in pubblico di musica registrata, come stabilito dalle direttive dell’Unione Europea e dalla legge sul diritto d’autore (c.d. “diritti connessi”).   Le parrocchie che utilizzano apparecchi radio e/o televisivi, cd, dvd, audiocassette, mp3 o qualunque altro mezzo che trasmetta musica registrata dei … Continua a leggere »

condividi su

“Etica e finanza: due mondi possibili o contrapposti?”: convegno con l’Arcivescovo a cura dell’Associazione Storici Cattolici

Lunedì 29 maggio 2017, ore 15.30, presso il Centro Congressi del Santo Volto

Lunedì 29 maggio 2017, ore 15.30, presso il Centro Congressi del Santo Volto in via Val della Torre 3 a Torino, si tiene un incontro su “Etica e finanza: due mondi possibili o contrapposti?”. Ne discutono:S.E. Mons. Cesare Nosiglia,Romano Molesti, presidente della Fondazione Nazionale Studi Tonioliani,Prof. Scanagatta, segretario generale dell’UCID (Unione cristiana imprenditori dirigenti),il dott. Quaglia, presidente della Fondazione Crt,Prof. Valerio Gigliotti, presidente Associazione Storici … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo social bond a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus

Proposta del pacchetto UBI Comunità

UBI banca propone un nuovo social bond del pacchetto “UBI Comunità” i cui proventi aiuteranno le attività dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus (AISM): UBI Banca, nelle modalità indicate nelle condizioni definitive, devolverà all’Associazione un contributo pari allo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni sottoscritte, che verrà utilizzato per sostenere il progetto di AISM relativo ad attività riabilitative e di supporto a persone con SM secondariamente … Continua a leggere »

condividi su

SACERDOTI: passa all’Istituto Diocesano Sostentamento Clero il servizio fiscale

Dal 2017 per la dichiarazione dei redditi personale occorre rivolgersi in via Arcivescovado e non più all’Ufficio Economato della Diocesi

Riprendiamo di seguito l’intervento di don Beppe Bagna, direttore dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero (IDSC), pubblicato sul settimanale «La Voce E il Tempo» del 29 gennaio 2017:   «L’economato della Diocesi per molti anni ha offerto al nostro presbiterio un servizio di sostegno ai sacerdoti per la loro denuncia personale dei redditi. Un servizio che la signora Maria Marocco e il proprio marito Oreste Rocco, purtroppo … Continua a leggere »

condividi su

Parroci: incontro di formazione, informazione e confronto sulle questioni amministrative

Mercoledì 8 febbraio 2017, dalle 9.45 alle 12, a Villa Lascaris di Pianezza (TO)

È fissato per mercoledì 8 febbraio 2017, dalle 9.45 alle 12, a Villa Lascaris di Pianezza un incontro di formazione, informazione e confronto sulle questioni amministrative rivolto a parroci e amministratori parrocchiali dell’Arcidiocesi.   Nella prima ora, dopo la preghiera iniziale, il dott. Davide Dimodugno ci presenterà alcuni aspetti del “Riuso degli edifici di culto: casi, criteri di gestione e prospettive della diocesi di Torino”. … Continua a leggere »

condividi su

Chiarimenti sull’esenzione ICI per gli enti non commerciali

L’imposta è dovuta nel caso di uso indiretto, anche se rivolto a finalità di pubblico interesse

In allegato un articolo del 29 dicembre 2016 di chiarimento sull’esenzione ICI per gli immobili di enti non commerciali. Come si legge nel testo, l’esenzione è valida solo a due condizioni:   1) uso diretto dell’immobile da parte dell’ente possessore, 2) la destinazione dell’immobile sia esclusivamente per attività non produttive di reddito.   Dunque NON SONO ESENTI gli immobili ceduti a imprenditori commerciali che pure … Continua a leggere »

condividi su