Archivi della categoria: Senza categoria

Online gli interventi del seminario nazionale “Educare alla pace in tempi di guerra”

E' possibile vedere gli interventi del seminario a cui ha partecipato anche Caritas Torino

È possibile rivedere le registrazioni degli interventi del seminario nazionale “Educare alla Pace in tempi di guerra”, che si è tenuto dal 1° al 3 settembre 2025 presso il Centro Giovanni XXIII di Frascati (RM), promosso da Caritas Italiana e dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI. Guarda la registrazione degli interventi L’iniziativa, rivolta a Caritas diocesane, referenti PSL e associazioni impegnate … Continua a leggere »

condividi su

Porte di Speranza: concerto e condivisione

Lunedì 22 settembre: pomeriggio di festa e condivisione presso Casa Porta di Speranza (Torino – via Luigi Chiala 16/A)

Lunedì 22 settembre, presso Casa Porta di Speranza (Torino – via Luigi Chiala 16/A), si è svolto un appuntamento speciale nell’ambito del progetto per supportare il servizio di accoglienza notturna per persone senza dimora “Porte di Speranza”, dove hanno sede due dormitori, un centro diurno e il laboratorio di falegnameria sociale e sostenuto con i fondi CEI 8×1000 – Caritas Italiana e promosso dalla Diocesi … Continua a leggere »

condividi su

«Vivere al tempo del vuoto», terzo Rapporto dell’Osservatorio Caritas Torino

Disponibile il Rapporto presentato lunedì 19 maggio 2025

Nell’incontro sono stati presentati i dati quantitativi e qualitativi riferiti al contesto cittadino e dell’intera area dell’Arcidiocesi riportanti mappe territoriali dei servizi ecclesiali e delle povertà, dati sui soggetti in condizione di impoverimento, elementi circa le principali cause di fragilizzazione (deprivazione economica, disagio lavorativo, stress abitativo, povertà sanitaria), con attenzione particolare al fenomeno della povertà minorile e under 25 e con sottolineature circa quanto maggiormente … Continua a leggere »

condividi su

Terremoto in Myanmar. Caritas al lavoro per valutare i bisogni

Caritas Italiana segue da vicino l’evolversi della situazione

Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, con epicentro a Mandalay. La Caritas locale (KMSS) è intervenuta subito, coordinandosi con autorità e altre organizzazioni per i soccorsi e la valutazione dei bisogni. Si temono migliaia di vittime, ma le notizie sono ancora incerte. Il Myanmar è fragile, segnato da disuguaglianze, conflitti etnici e da una giunta militare al potere dal golpe del 2021. … Continua a leggere »

condividi su

Disponibile online il terzo incontro del Coordinamento Ecclesiale dei servizi di carità

"Orientarsi tra le nuove disposizioni legislative per accompagnare con precisione le persone più fragili" del 4 febbraio 2025

MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 2025 alle ore 15.00 si è tenuto in modalità on line il terzo incontro del coordinamento. Guarda l’incontro Sono stati approfonditi i seguenti temi: preghiera e breve riflessione spirituale per introdurci all’incontro; – Come cambiano e si modificano alcune misure di contrasto alla povertà: ADI, SFL, bonus in vigore, assegno figli, assegno disabili … a cura di Marco PANTANELLA del Centro Servizi … Continua a leggere »

condividi su

Progetto Policoro: bando per l’assegnazione di Borsa di studio per l’anno 2025

La borsa di studio è finalizzata a sostenere la formazione in materia di lavoro, imprenditorialità giovanile e animazione territoriale

La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente alla Diocesi partner del Progetto, deve pervenire alla stessa entro e non oltre il giorno 31 del mese di Agosto 2024. Nell’ambito del Progetto Policoro della Conferenza Episcopale Italiana, Inecoop, in collaborazione con la Diocesi di Torino, ha istituito delle borse di studio per l’anno 2025, ciascuna del valore di €3.120,00, per la formazione di Animatori di Comunità, individuati … Continua a leggere »

condividi su

Disponibile on line il quarto incontro del Coordinamento Ecclesiale dei servizi di carità

Possibile rivedere l'incontro su "Fragilità mentale. Indicazioni e suggerimenti per ascoltare e per orientare i servizi" del 23 aprile 2024

Il quarto appuntamento del Coordinamento Ecclesiale per i servizi di carità  “Fragilità mentale. Indicazioni e suggerimenti per ascoltare e per orientare i servizi” si è tenuto martedì 23 aprile 2024 alle ore 15.00. Guarda l’incontro Scarica i materiali  

condividi su

Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas. Presentazione del volume con “dati e riflessioni”

Si svolgerà online martedì 19 marzo alle ore 18:00. L'evento si potrà seguire in diretta tramite la pagina Facebook di Caritas Italiana.

Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas. Presentazione del volume con “dati e riflessioni”. Si svolgerà online martedì 19 marzo alle ore 18:00 la presentazione del volume “Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas: dati e riflessioni”. «La ricerca – sottolinea il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello – ci ricorda le sfide che affronta oggi il volontariato: quella della qualità, che implica formazione continua e … Continua a leggere »

condividi su