Il “regalo” Gesù
La festa del Natale con i bambini
Ha suscitato gioia la notizia dell’avvio di uno specifico Rito di Istituzione dei Catechisti. Ai nostri microfoni il commento di monsignor Brambilla, presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi e la testimonianza di Paola Nesso Palano, da 30 anni impegnata in parrocchia. E’ un’esperienza di ascolto dello Spirito Santo nel parlare del Vangelo ai bambini, racconta, e una possibilità … Continua a leggere
Pubblicato il Motu proprio “Antiquum ministerium” con cui Francesco stabilisce il ministero laicale di catechista: un’urgenza per l’evangelizzazione nel mondo contemporaneo, da svolgersi in forma secolare, senza cadere nella clericalizzazione Isabella Piro – Città del Vaticano “Fedeltà al passato e responsabilità per il presente” sono “le condizioni indispensabili perché la Chiesa possa svolgere la sua missione nel mondo”: lo scrive Papa Francesco nel Motu proprio … Continua a leggere
Nell’ultimo video del 2021 con le intenzioni di preghiera per il mese di dicembre, il Papa ricorda che quella del catechista è una missione da svolgere non “strombazzando” l’annuncio ma facendolo con mitezza attraverso un linguaggio nuovo Benedetta Capelli – Città del Vaticano Aprire nuove strade, usando “creatività”, “coraggio”, “con gioia e molta pace”. E’ la missione che Francesco disegna per i catechisti, ai … Continua a leggere
Quanti non avessero ancora segnalato la propria adesione e desiderassero partecipare alla formazione chiediamo la cortesia di farlo al più presto, scrivendo a catechistico@diocesi.torino.it oppure telefonando a 011 51 56 327. Nei prossimi giorni pubblicheremo la versione definitiva dei calendari e dei centri formativi.
L’Ufficio Catechistico, per rendere la scelta del percorso formativo più agevole e coerente con l’attività svolta di catechesi, vi invita a scaricare i due documenti allegati che illustrano il percorso dei quattro anni e gli elementi che innovano il progetto Tobia rispetto al passato. Stiamo lavorando per poter comunicare a breve ai catechisti quali saranno le sedi dei centri formativi, con i relativi anni … Continua a leggere
Desideriamo comunicare che il Settore Apostolato Biblico (SAB) dell’Ufficio Catechistico Diocesano organizza un percorso dal titolo “In cammino con Luca“. L’itinerario, guida all’approfondimento del Vangelo che leggeremo nel prossimo anno liturgico. Il SAB è disponibile a condurre questo “format” nelle Unità Pastorali che ne faranno richiesta con tempi e modalità da concordare. Il percorso formativo è rivolto a: animatori biblici, catechisti, operatori pastorali e a chiunque … Continua a leggere
il Settore Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico offre una giornata di formazione e confronto dal titolo: “In cammino con Luca”. L’incontro guida all’approfondimento del Vangelo che leggeremo nel prossimo anno liturgico oramai imminente. E’ rivolto a quanti animano incontri biblici, catechisti, operatori pastorali e a quanti fossero interessati all’argomento. Vi alleghiamo la locandina relativa all’incontro, previsto per Sabato 20 Novembre presso Teatro Parrocchia Cottolengo – Via … Continua a leggere
In questa pagina trovate il materiale relativo agli interventi e ai contributi alla riflessione della Giornata diocesana dei catechisti del 24 settembre scorso. Questa serata, purtroppo, non ha potuto essere seguita a distanza, per l’insorgere di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere. I contenuti di cui si è parlato e la meditazione proposta possono comunque essere fruibili, pur senza l’immediatezza della diretta. Il … Continua a leggere
In questa pagina trovate, allegato di seguito, il materiale utile per condividere, con tutti i catechisti e altri operatori pastorali, in parrocchia o in più parrocchie insieme dell’Unità pastorale, quanto è stato vissuto dai coordinatori e parroci nei centri diocesani la sera del 23 settembre scorso: la scheda con la traccia dell’incontro l’introduzione di don Michele Roselli sul tema dell’iniziazione cristiana il racconto del progetto … Continua a leggere