Qui di seguito e in allegato le «Disposizioni circa i documenti matrimoniali in tempo di pandemia» del 26 gennaio 2021, a firma del Vicario generale mons. Valter Danna e del Cancelliere arcivescovile can. Alessandro Giraudo.
«La grave pandemia di Covid-19 e le conseguenti limitazioni imposte negli spostamenti delle persone e nella normale vita di relazione hanno impedito di giungere alla celebrazione delle nozze religiose per molte coppie, che già avevano completato la preparazione anche nei suoi aspetti “burocratici”.
Per il bene dei fedeli provati dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria e per venire in aiuto ai parroci nelle fatiche amministrative e pastorali di questo tempo, il permanere della grave situazione pandemica suggerisce l’opportunità delle seguenti disposizioni riguardanti la validità dei documenti canonici preliminari al matrimonio, a norma degli artt. 4-7.10-14 del decreto generale della C.E.I. Sul matrimonio canonico, così da facilitare la realizzazione del desiderio di molte coppie di poter celebrare le nozze nel 2021.
Il parroco, che già si è occupato dell’istruttoria matrimoniale, dovrà comunque incontrare, o in presenza o tramite videoconferenza, i nubendi per verificare che non sia variata la loro condizione di stato libero canonico e appurare che non vi siano nuove condizioni che possano opporsi alla valida e lecita celebrazione delle nozze. Il parroco annoti la data dell’incontro e la modalità con cui si è svolto nell’ultima pagina della posizione matrimoniale, e alleghi copia del presente decreto agli altri documenti già raccolti.
Nel caso di matrimoni che saranno celebrati fuori dal territorio dell’Arcidiocesi, si annoti sullo stato dei documenti (modello XIV) sia la data del precedente esame dei nubendi, sia la data in cui si è provveduto alla predetta verifica, e si alleghi anche copia del presente decreto.
Dato in Torino, il giorno ventisei del mese di gennaio dell’anno del Signore duemilaventuno.
mons. Valter Danna, Vicario Generale
can. Alessandro Giraudo, cancelliere arcivescovile»