Archivi della categoria: Ufficio per la Pastorale della Famiglia

Laboratori teorico – esperienziali e Convegno – Tavolo Diocesano per la Pastorale della Disabilita’

I Laboratori si terranno a Collegno a partire dal 12 novembre 2016

In preparazione al Convegno sono previsti tre laboratori teorico – esperienzali. Esperienza per CHI NON vive situazioni di disabilita’ per comprendere come essere di aiuto. I tre temi trattati saranno nel primo incontro: Disabilita’ sensoriale, nel secondo: Disabilita’ intellettiva e disagio mentale e nel terzo incontro: Disabilita’ motoria. Per i laboratori l’ingresso e’ libero sino ad esaurimento posti. Gradita segnalazione di partecipazione all’indirizzo mail: salute.progetti@diocesi.torino.it … Continua a leggere »

condividi su

Figli (Quasi) Normali

12 novembre 2016 ore 21 Incontro per genitori sull'orlo di una crisi di nervi con Marco Scarmagnani - Settimo T.se -

Istruzioni per genitori sull’orlo di una crisi di nervi. Terra’ l’incontro Marco Scarmagnani, giornalista, formatore, mediatore e consulente familiare. Ingresso gratuito – Previsto servizio di baby-sitteraggio per informazioni: Associazione Nazionale Famiglie Numerose e-mail: canavese@famiglienumerose.org cell.: 335 584 24 68 Marzia e Paolo Tomaino Associazione Comunita’ papa Giovanni XXIII e-mail: ama.affido@gmail.com cell.: 340 331 50 42 Alessia Rossato cell.: 347 168 63 15 Caterina Nania  

condividi su

Gruppi di parola – Centro per le Relazioni e le Famiglie

Inizio attivita' giovedi' 3 novembre 2016 dalle 17.00 all 19.00 c/o i locali della Citta' di Torino - C.so Unione Sovietica 220/D - 2° piano

Il Centro per le Relazioni e le famiglie del Comune di Torino in collaborazione con la Citta’ Metropolitana di Torino, sta organizzando l’avvio del gruppo di parola per bambini nella fascia 6 – 10 anni, figli di genitori separati, per aiutarli ad affrontare i cambiamenti legati alla separazione ed alla riorganizzazione familiare. Per info ed iscrizioni: tel.: 011 011 31 560 dal lunedi’ al giocedi’ … Continua a leggere »

condividi su

Chiamati all’Amore – Incontri per coppie in cammino verso il matrimonio

A partire da novembre 2016 una volta al mese dalle 10 alle 16 - Parrocchia Santa Monica - Via Vado 9 - Torino

Un’équipe formata da sposi e sacerdote propone a partire da novembre 2016 un itinerario annuale per scoprire e approfondire il senso della chiamata all’amore nel matrimonio, in una prospettiva di fede. Gli inconri si svolgeranno a Torino, nella parrocchia Santa Monica, un incontro al mese dalle 10 alle 16 nelle seguenti domeniche: 13 novembre 4 dicembre 28-29 gennaio 2017 (Esercizi spirituali), 19 febbraio 12 marzo 2 … Continua a leggere »

condividi su

Discernere accompagnare integrare

Proposte pastorali per le persone che vivono situazioni complesse

Riprende il percorso di fraternità e preghiera per le persone separate, divorziate e in nuova unione. Il calendario prevede una serie di appuntamenti che ci accompagneranno per tutto l’anno pastorale. Un’occasione per condividere i passi del nostro cammino attraverso l’ascolto e il dialogo fraterno.  

condividi su

Germogli di verita’

Pazienza e Benevolenza, qualita' dell'amore - Domenica 23 ottobre 2016 - Villa Lascaris - Pianezza

Il ritiro è rivolto alle persone separate e in nuova unione. Per partecipare è necessario iscriversi entro  giovedì 20 ottobre 2016 inviando una mail a famiglia@diocesi.torino.it  o telefonando al n. 011 51 56 340. Per poter approntare il servizio babysitter è necessario indicare l’eventuale presenza di figli specificandone l’età. È possibile consumare il pranzo caldo della casa al costo di euro 12,50 a persona da richiedere all’Ufficio … Continua a leggere »

condividi su

Creati in dono

Giornata "in famiglia" - Centro Mariapoli Raggio di Luce - Bra (CN) - 17 settembre 2016

Giornata “in famiglia” di festa, riflessione, solidarieta’. Vi aspettiamo per una giornata insieme, vi invitiamo a portare torte e dolci per partecipare al “Concorso per la torta migliore”, durante la giornata ci sara’ la possibilita’ di un contributo per sostenere l’emergenza terremoto. Il contributo per le spese organizzative è di euro 5 per le persone singole, 10 euro invece per le famiglie. Info: Concetta e … Continua a leggere »

condividi su