Archivi della categoria: Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi

Presentato il protocollo per la valorizzazione degli Oratori piemontesi

Venerdì 26 giugno 2020, alle 11, con mons. Nosiglia, mons. Gallese, il presidente Cirio e l'assessore Caucino. Registrazione VIDEO

Venerdì 26 giugno 2020, alle ore 11, presso la Sala della Trasparenza della Regione Piemonte (Piazza Castello 165 – Torino) è stato presentato il Protocollo per la valorizzazione degli oratori del Piemonte. Sono intervenuti il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il presidente della Regione Ecclesiastica Piemonte e Valle D’Aosta, mons. Cesare Nosiglia. Con loro anche Chiara Caucino, l’assessore regionale alle Politiche Sociali; mons. … Continua a leggere »

condividi su

Tre segni per gli oratori

"Tutto concorre al bene" - "Non lo vedi?" - "Vicini di cuore"

La trilogia – il progetto formativo 2020 («Tutto concorre al bene»), l’e-book per le attività («Non lo vedi?») e l’inno estivo «Vicini di cuore» – è una articolata proposta di orientamento pastorale per i nostri Oratori, non solo per la loro riapertura nell’estate o la loro ripartenza autunnale, ma per un autentico rilancio educativo delle nostre comunità.  La pandemia del Covid-19, il lockdown appena vissuto, le misure … Continua a leggere »

condividi su

Inno “Vicini al cuore”

Scarica l'Inno

  La trilogia – il progetto formativo 2020 («Tutto concorre al bene»), l’e-book per le attività («Non lo vedi?») e l’inno estivo «Vicini di cuore» – è una articolata proposta di orientamento pastorale per i nostri Oratori, non solo per la loro riapertura nell’estate o la loro ripartenza autunnale, ma per un autentico rilancio educativo delle nostre comunità. «Vicini di cuore», l’inno che accompagna questi … Continua a leggere »

condividi su

Corso Covid-19

Formazione obbligatoria

Tra i sette moduli del percorso «TUTTO CONCORRE AL BENE» (Rm 8,28), disponibile sul canale YOUTUBE @upgtorino (e sulle pagine Facebook dell’Arcidiocesi e della Pastorale Giovanile, si segnala la formazione (obbligatoria) per la prevenzione dal contagio Covid-19. È articolata in due parti. La prima raccoglie l’intervento di sabato 13 u.s. dell’infettivologo dott. Francesco De Rosa, Professore Associato Malattie Infettive alla Città della Salute di torino e … Continua a leggere »

condividi su

“Tutto concorre al bene” dei nostri oratori

In cammino per la ripartenza

Il laborioso e complesso cammino di ripartenza degli Oratori dopo il lungo lockdown per la pandemia da Covid-19, sta giungendo finalmente alle sue battute finali. Ciò non significa che tutti gli Oratori diocesani e regionali potranno riaprire nell’immediato: alcuni inizieranno le attività estive a partire già dalla prossima settimana, altri dal 22 giugno o nel mese di luglio, molti altri invece riapriranno a settembre. Come si era già precisato … Continua a leggere »

condividi su

«Tutto concorre al bene», progetto formativo Oratori estivi 2020

Programma di incontri on line per le realtà parrocchiali di Piemonte e Valle d’Aosta

Giovedì 4 giugno 2020 la Regione Piemonte ha pubblicato tutta la documentazione utile per la procedura di avvio delle attività estive degli Oratori, sia il certificato (SCIA) per l’inizio delle attività come i format utili per la gestione in sicurezza: scheda sanitaria per minori, monitoraggio settimanale dei dati sanitari del minore, scheda per il triage giornaliero per le tre fasce d’età dei minori, patto di responsabilità … Continua a leggere »

condividi su

Azione Cattolica diocesana: esercizi spirituali per giovani e adulti con padre Gilardi

Dal 12 al 14 giugno 2020 in presenza alla parrocchia del Vianney in Torino e on line

Lo studio della Parola, il dono della preghiera, l’arte di amare. Queste le «tre colonne del mondo» che verranno approfondite negli Esercizi Spirituali proposti per giovani e adulti dall’Azione Cattolica di Torino. Dopo essere stati rimandati a causa della pandemia, gli Esercizi si terranno dal 12 al 14 giugno 2020 in una doppia modalità: in presenza e online. Chi desidera potrà infatti ascoltare in presenza le meditazioni … Continua a leggere »

condividi su

«SCIA» Oratori estivi 2020

Giovedì 4 giugno 2020 La Regione Piemonte ha pubblicato tutta la documentaIone utile per la procedura di avvio delle attività estive degli Oratori, sia il certificato (SCIA) per l’inizio delle attività come i format utili per la gestione in sicurezza: scheda sanitaria per minori, monitoraggio settimanale dei dati sanitari del minore, scheda per il  triage giornaliero per le tre fasce d’età dei minori, patto di … Continua a leggere »

condividi su

Nuova delibera regionale su Oratori e centri estivi: incontro on line del clero con Arcivescovo

Mercoledì 3 giugno 2020 alle 10.30 per raccogliere osservazioni e suggerimenti. Necessaria registrazione Come annunciato, venerdì 29 maggio 2020 la Giunta regionale ha approvato la delibera (in allegato) sulla nuova disciplina per la programmazione e la gestione in sicurezza delle attività dei centri estivi, tra cui gli Oratori.   Le linee guida che disciplinano il funzionamento del servizio sono divise in tre parti: la prima è … Continua a leggere »

condividi su