Archivi della categoria: News dagli uffici

Francesco: la vecchiaia non va nascosta, è il “magistero della fragilità”

Vaticannews - mercoledì 8 giugno 2022

Nella catechesi dell’udienza generale il Papa ha sottolineato la necessità di riformare una civiltà e una politica che emarginano l’età anziana e la malattia. Dai vecchi, ha detto, impariamo il dono di “abbandonarsi alle cure degli altri, a partire da Dio stesso” Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano La riforma di una civiltà moderna che è “a disagio nei confronti di malattia e vecchiaia”, … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa: la vecchiaia è la stagione della saggezza nella società della stanchezza

Vaticannews

All’udienza generale, Francesco prosegue la riflessione sugli anziani: una ragione anaffettiva e irresponsabile sta togliendo oggi senso ed energie alla conoscenza della verità, il pericolo è quello di dare spazio all’indifferenza e alle “stregonerie della vita” in un’epoca che vive in parallelo la ricerca delle verità assolute della scienza con superstizioni e fake news Tiziana Campisi – Città del Vaticano E ancora sulla vecchiaia che … Continua a leggere »

condividi su

Attività fisica e corretto regime alimentare per un invecchiamento sano

Vaticannews

Uno studio pubblicato sul “British Medical Journal” ha evidenziato quanto l’attività fisica, anche il solo camminare, unita ad un’alimentazione personalizzata riducano del 22% il rischio di disabilità motoria nelle persone sopra i 70 anni Eliana Astorri – Città del Vaticano SPRINTT è il nome dello studio condotto da ricercatori italiani della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli-Università Cattolica, Campus di Roma, guidati dai professori Roberto Bernabei, … Continua a leggere »

condividi su

Agosto sotto l’ombrellone

Associazione Pensionati Parrocchiale Immacolata Concezione e San Donato - Torino

L’Associazione Pensionati Parrocchiale Immacolata Concezione e San Donato di Torino propone una vacanza ad agosto presso l’Hotel Mauri – Rimini rivolta alle persone della Terza Età. 14 giorni tutto incluso a partire da giovedì 18 agosto 2022. In allegato il volantino con tutte le informazioni      

condividi su

Il Papa: i nonni, non pensionati fragili ma persone con talenti da valorizzare

Vaticannews

All’udienza generale Francesco parla di Giuditta, eroina biblica, come esempio del contributo che le persone avanti negli anni possono offrire alle famiglie e alla società con generosità: il rapporto tra generazioni va rimodellato perché gli scambi tra vecchi e giovani siano più fruttosi Tiziana Campisi – Città del Vaticano La vita di Giuditta, personaggio della Bibbia, che difese Israele dai suoi nemici e che, ritiratasi, … Continua a leggere »

condividi su

Francesco: sul “ponte” tra giovani e anziani passa il futuro del mondo

Vaticannews

Il Papa: l’alleanza tra giovani e anziani costruisce il futuro Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata ancora alla vecchiaia, il Papa, rileggendo il legame biblico tra la giovane vedova Rut e l’anziana suocera Noemi, sottolinea la forza che può venire dall’alleanza tra nuove generazioni, grate per i doni ricevuti, e quelle avanti nell’età che prendono l’iniziativa di rilanciare il loro avvenire Alessandro Di Bussolo – Città … Continua a leggere »

condividi su

Francesco: gli anziani vanno onorati, così si riconosce la loro dignità

Vaticannews

All’udienza generale, il Papa riprende il ciclo di catechesi osservando che non sempre nelle società c’è l’attenzione a restituire ai nostri vecchi l’amore ricevuto, con la tenerezza e il rispetto dovuti. Alle famiglie l’invito ad avvicinare i bambini ai nonni e a non trascurarli quando fossero ospiti in una casa di cura o di riposo Adriana Masotti – Città del Vaticano “Onora il padre e … Continua a leggere »

condividi su

Invecchiare secondo Dio

Confraternita della Misericordia Santuario SS. Annunziata - Chieri

Segnaliamo due incontri condotti da Carlo Miglietta presso la Confraternita della Misericordia Santuario SS. Annunziata a Chieri, verranno trattati i seguenti temi: “La vecchiaia, una specifica vocazione:”l’anziano secondo la Bibbia”, e “La Vecchiaia, momento di crisi di Fede, di Speranza, di Carità: spiritualità e missione dell’anziano”. Sarà possibile visionare la registrazione alcuni giorni dopo l’evento sul sito (http://www.confraternitachieriannunziata.org/) digitando Attività e poi Momenti di Fede. … Continua a leggere »

condividi su

Emergency al confine ucraino in aiuto dei rifugiati anziani

Vaticannews

Sono oltre 300 i rifugiati accolti dalle strutture di Emergency in Moldavia, al confine con l’Ucraina. Tra loro numerose famiglie e molti anziani. Questi ultimi vengono indirizzati al personale medico moldavo, per rispondere ai bisogni legati a patologie già presenti prima della guerra Alessandro Guarasci e Andrea De Angelis – Città del Vaticano  Ci sono momenti in cui l’emozione deve lasciare spazio alla lucidità, attimi … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa: civiltà è quella che rispetta lo spirito degli anziani

Vaticannews - 30 marzo 2022

All’udienza generale Francesco parla di Simeone e Anna, figure bibliche esempio di una vecchiaia “capace di riconoscere i segni di Dio”, e mette in guardia dall’anestesia dei sensi spirituali che impedisce di distinguere fra il bene e il male: nel mito dell’eterna giovinezza oggi diffuso “stenta a crescere una cultura della tenerezza” Tiziana Campisi – Città del Vaticano Simeone e Anna: due anziani che hanno … Continua a leggere »

condividi su