Archivi della categoria: News dagli uffici

Polito: salone dell’orientamento

Salone dell'Orientamento al Poli

Anche la pastorale universitaria ed i collegi universitari di ispirazione cattolica partecipano al Salone dell’Orientamento del Politenico. Nei giorni 16 e 17 Aprile 2018, nell’ambito dell’evento “Orientati al Futuro” verrà organizzato il Salone dell’orientamento nella sede centrale del Politecnico di Torino.  L’ormai tradizionale evento che si compone di due giorni dedicati all’orientamento in entrata per gli studenti delle scuole medie superiori e  della presentazione ufficiale dell’offerta formativa … Continua a leggere »

condividi su

Collegno: percorso sui legami affettivi e famigliari

Percorso sui Legami

Le parrocchie dell’Unità Pastorale 45 – insieme a Pastorale Universitaria e Caritas Young – offrono ai giovani del territorio di Collegno un percorso alla scoperta di se stessi, delle proprie potenzialità e della bellezza della condivisione umana e spirituale. Finalità del percorso Favorire  riflessione sull’identità delle relazioni verso noi stessi, gli altri e Dio. Pensare e superare la prospettiva troppo diffusa e “idealizzata” delle relazioni, … Continua a leggere »

condividi su

Convegno Nazionale di pastorale universitaria

L'8 ed il 9 marzo a Roma l'appuntamento della Cei

Convengno di Pastorale Universitaria

CHIESA E UNIVERSITÀ: CANTIERI DI SPERANZA Echi da chi vi ha partecipato. Un momento di ascolto, confronto e riflessione comune che fa riferimento al Sinodo dei giovani del prossimo ottobre, e all’incontro di Papa Francesco con gli studenti e il mondo accademico bolognese dello scorso 1° ottobre, “nel quale il Pontefice ha espresso l’auspicio che le aule universitarie siano cantieri di speranza”. Così Ernesto Diaco, … Continua a leggere »

condividi su

Testimoni del Risorto: don Sebastiano Mana

don Sebastiano Mana

Quinto incontro del ciclo di appuntamenti per universitari L’ospite di aprile del ciclo di incontri per universitari dell’anno accademico 2017 – 2018 è  don Sebastiano Mario Mana.  Nato a Carmagnola (TO) il 13 dicembre 1955, ha percorso il cammino di formazione prima nel Seminario di Giaveno (per le medie), poi nel Seminario di Bra (ginnasio), Rivoli (liceo) e Torino viale Thovez (teologia). Ordinato presbitero il … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis per il mondo universitario

Via Crucis Universitari

#SansaCrucis è la proposta di preghiera per gli universitari in Quaresima Il 23 marzo, il venerdì della settimana precedente la settimana santa, alle 20.45 gli studenti universitari propogono una serata di preghiera e riflessione con la Via Crucis. La via Crucis è organizzata dagli universitari che vivono in San Salvario, insieme ad altri amici delle residenze universitarie cattoliche di Torino e delle parrocchie dellUnità Pastorale 3 … Continua a leggere »

condividi su

Forum giovani zona S. Paolo

Forum Giovani UP 5

Trovarsi insieme per un progetto comune attraverso un forum I giovani, gli educatori ed i parroci delle parrocchie della zona S. Paolo in Torino – Unità Pastorale 5 – con l’ambizione di avviareun cammino da proseguire anche nel prossimo anno organizza il 1 marzo 2018 alle 20.00 un Forum giovani.  il Forum sarà l’occasione per RICONOSCERE chi sono i giovani del territorio dell’UP5, quali bisogni, … Continua a leggere »

condividi su

Convegno Nazionale di Pastorale Universitaria

Convengno di Pastorale Universitaria

Fin dall’annuncio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, la pastorale universitaria si è lasciata interpellare e coinvolgere nelle diverse Diocesi e sedi universitarie. Un momento importante di riflessione e di confronto è stato offerto dal convegno nazionale di pastorale universitaria dello scorso anno, dedicato in modo specifico all’accompagnamento pastorale. In tale direzione … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Caritas 2018: giovani protagonisti

Giornata Caritas

Sete di giustizia, fame di opportunità In Italia vivono in condizioni di povertà assoluta 2 milioni e 309 mila tra bambini e giovani (0-34 anni). I poveri assoluti nella fascia 18-34 anni dal 2007 ad oggi sono più che quintuplicati. Sono alcuni dei dati del rapporto Caritas «Futuro anteriore», presentato lo scorso novembre. Dati allarmanti sulla condizione giovanile su cui la nostra Caritas diocesana ha … Continua a leggere »

condividi su

Un altro sguardo sulla vita…giovane

don Michele Falabretti

La Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo di Torino, ha organizzato una serie di approfondimenti sul tema: “Un altro sguardo sulla vita“. Il primo di questi sarà dedicato alla realtà dei giovani e avrà come tema: “Un altro sguardo sulla vita…giovane”. L’incontro è previsto il 26 FEBBRAIO 2018, alle ore 18.00, presso la Piccola Casa di Torino. Per questo approfondimento, avremo con noi DON … Continua a leggere »

condividi su

«Io voto perché…»: nuovo canale YouTube de «La Voce e Il Tempo» e «La Pagina dei Saperi»

I sondaggi dicono purtroppo che il 70% dei giovani italiani è orientato a non votare. Il «no» dei giovani alla politica ha motivi seri ed il mondo politico dovrebbe interrogarsi. In molti però, tra coloro che sono al voto delle politiche per la prima volta, scelgono invece di votare. La «La Voce e Il Tempo» e la Pagina dei Saperi, il progetto di Pastorale Universitaria … Continua a leggere »

condividi su