Il 25 ed il 26 aprile scorsi, un cospicuo gruppo di consacrate ed aspiranti dell’Ordo Virginum di Torino, rallegrato dalla presenza di una sorella dell’Ordo di Saluzzo ed accompagnate dal delegato del Vescovo, don Luciano Morello, ha vissuto un bel momento di sororità e di spiritualità attraverso la gita – pellegrinaggio al Santuario “Notre Dame de La Salette”, in Francia.
Un pellegrinaggio a tappe, che ci ha viste itineranti prima a Briançon, dove abbiamo potuto fare visita alla Citè Vauban, con una breve visita della Église Notre-Dame-et-Saint-Nicolas con una sosta al Belvedere per qualche foto e poi il pranzo presso la Pizzeria “Valentino”.
Il viaggio è proseguito alla volta del Santuario di Notre Dame du Laus, dove abbiamo potuto ascoltare la narrazione delle origini di questo luogo sacro e dove ci è stato donato un momento spirituale molto significativo, “l’unzione con l’Olio di Laus, ” custodito accanto all’altare, all’interno del Santuario. Questo gesto di fede ci ha aiutato ulteriormente ad aprire il nostro cuore all’azione dello Spirito Santo, per ricevere in risposta alle nostre preghiere:
grazie di guarigione, spirituali o fisiche, che il Signore vorrà concedere, a noi, per mezzo del suo Amore, e per tutti coloro, per cui intercediamo nella nostra preghiera quotidiana.
Infine, dopo aver percorso un’ incantevole e curvilinea strada di montagna, siamo approdate alla meta conclusiva del nostro pellegrinaggio: il Santuario di Notre Dame de La Salette.
Collocato in una splendida posizione, circondato dalle Alpi francesi, ad oltre 1800 metri di altezza, fu costruito in seguito alla apparizioni della Santa Vergine “la Bella Signora” a due pastorelli, Melania e Massimino, nel 1846.
Avvolte in un clima di preghiera e di raccoglimento, abbiamo partecipato alle diverse celebrazioni liturgiche del Santuario, compresa la coinvolgente processione “aux flambeaux” al crepuscolo e alla Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo emerito di Tolosa, durante la quale ci siamo unite spiritualmente e con profondo affetto alle esequie di Papa Francesco, che contemporaneamente venivano celebrate sul sagrato della Basilica di San Pietro a Roma.
Nel viaggio di ritorno, ci siamo regalate un’ulteriore tappa presso l’Abbaye di Notre Dame de Boscodon: una suggestiva abbazia romanica del XII secolo, la cui caratteristica è che fu impostata ed orientata in funzione dei ritmi solari, dei corsi d’acqua dei dintorni, della presenza di cave di pietra (non troppo vicine, per il rispetto del silenzio che doveva regnare sul luogo) però non troppo lontana dalla foresta e dalla presenza di insediamenti umani. Siamo rimaste incantate da questa architettura essenziale ed armoniosa, ci ha lasciato dentro un senso di profonda bellezza ed un pacifico silenzio.
In poco meno di 500 km, percorsi in due giorni con un pulmino e due auto, abbiamo contemplato il fascino dei luoghi visitati, la gioia di condividere del tempo di qualità insieme come Sorelle in Cristo Gesù. Nel nostro pellegrinaggio, abbiamo portato con noi, il ricordo delle altre sorelle assenti, mantenendo così una comunione spirituale per noi tanto importante. In tutto questo, chilometro dopo chilometro, siamo state accompagnate amorevolmente dalla dolcezza della Vergine Maria e del nostro diletto Sposo, che hanno atteso noi Ordo “pellegrine ” ad ogni tappa del nostro itinerante viaggio.
Le consacrate e le aspiranti dell’Ordo Virginum di Torino.
A seguire una breve gallery del viaggio in Francia: