Archivi

Fratelli della Sacra Famiglia di Belley

I Fratelli della Sacra Famiglia di Belley (in latino Institutum Fratrum a Sancta Familia de Bellicio, in francese Institut des Frères de la Sainte-Famille de Belley) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I membri di questa congregazione laicale pospongono al loro nome la sigla F.S.F.    Il Carisma   I Fratelli della Sacra Famiglia sono dei Religiosi Fratelli che vivono in comunità mossi … Continua a leggere »

condividi su

Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino

Le Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato a Marene (CN) – Diocesi di Torino – nel 1984.   Il Carisma Il nome di “Carmelitane di Santa Teresa” esprime il nostro vincolo spirituale con il Carmelo Teresiano del quale partecipiamo il carisma. Per questo eleggiamo la Beata Vergine Maria come nostra Madre e Patrona; guardiamo al … Continua a leggere »

condividi su

Fratelli delle Scuole Cristiane

I Fratelli delle scuole cristiane (in latino Institutum fratrum scholarum christianarum; in francese Frères des écoles chrétiennes) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione laicale, detti comunemente lasalliani, pospongono al loro nome la sigla F.S.C.   Spiritualità   E’ interessante notare che la parola “spiritualità” è apparsa nella lingua francese soltanto nel XVII° secolo, per distinguere alcuni dei sentieri … Continua a leggere »

condividi su

Suore del Cuore Immacolato di Maria, Madre di Cristo

Le suore del Cuore Immacolato di Maria, Madre di Cristo (in inglese Sisters of the Immaculate Heart of Mary, Mother of Christ) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla I.C.M.   La congregazione fu fondata a Ihiala, in Nigeria, e fu eretta con decreto del 7 ottobre 1937 di Charles Heerey (1890-1967), vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Fratelli di S. Giuseppe Benedetto Cottolengo (Cottolenghini)

I fratelli di San Giuseppe Benedetto Cottolengo (in latino Congregatio Fratrum a Sancto Iosepho Benedicto Cottolengo) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione laicale, detti popolarmente fratelli cottolenghini, pospongono al loro nome la sigla F.S.G.C.    Spiritualità  I Fratelli Cottolenghini sono uomini che scelgono di offrire la loro vita a Dio nel servizio rivolto a persone che vivono in … Continua a leggere »

condividi su

Suore del Famulato Cristiano

Le Suore del Famulato Cristiano sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.F.C.   Il Carisma   L’Istituto delle Suore del Famulato Cristiano nasce per opera di monsignor Adolfo Barberis ed ha come obiettivo originario quello di curare la formazione morale e sociale delle persone del servizio e la promozione della donna e … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi Spirituali a Bologna

"A te anela la mia carne come terra deserta" (Sal 62,2) - 20- 29 maggio 2014

  Esercizi spirituali ignaziani –  P. Enrico Simoncini SI   Dedicato in particolare alle religiose e a tutti coloro che fanno gli “otto giorni” di ritiro. Ognuno di noi cerca il compimento di quel desiderio che porta nel cuore e che non trova soddisfazione se non in Dio solo!   Maggiori informazioni su www.villasangiuseppe.org    

condividi su

Fratelli Maristi delle Scuole (Piccoli Fratelli di Maria)

I Fratelli Maristi delle Scuole o Piccoli Fratelli di Maria (in latino Institutum Fratrum Maristarum a Scholis o Institutum Parvulorum Fratrum Mariae) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione laicale pospongono al loro nome le sigle F.M.S. o P.F.M.   I Fratelli maristi sono religiosi consacrati a Dio e seguono Gesù nel modo in cui lo fece Maria. Vivono … Continua a leggere »

condividi su

Suore del Preziosissimo Sangue, dette Preziosine

Le Suore del Preziosissimo Sangue, dette Preziosine, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.P.S.       Chi siamo   “Tra Dio e noi circola la stessa vita” sta scritto nella nostra “regola di vita” la famiglia religiosa si è formata intorno al mistero della Pasqua di Gesù, con lo sguardo rivolto … Continua a leggere »

condividi su

Fraternita’ Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo

 La Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo (in latino Sacerdotalis fraternitas missionariorum a Sancto Carolo Borromeo) è una società clericale maschile di vita apostolica fondata nel 1985 da don Massimo Camisasca, indicata per brevità come “Fraternità San Carlo”. Nata dal carisma del movimento di Comunione e Liberazione, è caratterizzata dal duplice scopo della vita comune e della missione. La sede centrale della fraternità … Continua a leggere »

condividi su