Archivi

Frati Predicatori (Domenicani)

I frati domenicani sono impegnati in una meravigliosa avventura spirituale: vivere la passione per la salvezza delle anime, la stessa che otto secoli fa,  infiammò il cuore di san Domenico e dei suoi primi compagni. Questa urgenza di annunciare il Vangelo produce tre caratteristiche nel frate domenicano.   1. Uomo della Parola Un gusto preminente per la Parola di Dio è il marchio del frate … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Missionari di Maria SS. Consolata

L’Istituto missioni Consolata (in latino Institutum missionum a Consolata) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente missionari della Consolata, pospongono al loro nome la sigla I.M.C.   Chi Siamo   Il Beato Giuseppe Allamano, loro Fondatore risponderebbe così:     1. Sono una famiglia di persone, sacerdoti e laici, che si impegnano a portare il vangelo … Continua a leggere »

condividi su

Suore del S. Natale

Le Suore del Santo Natale, dette Nataline, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.   Il Carisma  La Congregazione delle Suore del Santo Natale fu fondata nel 1890 a Torino dal Canonico Francesco Bono, nato a Sommariva Bosco, in provincia di Cuneo, il 1 luglio 1834. Per un particolare disegno della Provvidenza fu nominato nel 1890 Vicario della Parrocchia di Pozzo Strada di Torino, … Continua a leggere »

condividi su

Missionari di Nostra Signora di “La Salette”

I Missionari di Nostra Signora di La Salette (in latino Missionarii Dominae Nostrae a La Salette) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti popolarmente Salettiani, pospongono al loro nome la sigla M.S.   Chi Siamo (dal Decreto di Approvazione):   “I Missionari di N.S. de La Salette, la cui casa generalizia è a Roma, hanno lo scopo … Continua a leggere »

condividi su

Suore del Santo Volto

Le Suore del Santo Volto sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.S.V   Il Carisma   “Propagare – Riparare – Ristabilire l’Immagine del dolce Gesù nelle anime” è il carisma della nostra Fondatrice. L’esperienza di amore nella contemplazione del Santo Volto fa sentire l’urgenza della riparazione espiatrice la quale, secondo l’esempio della Madre Fondatrice, … Continua a leggere »

condividi su

Monaci di San Paolo primo eremita

L’Ordine di San Paolo Primo Eremita (in ungherese Szent Pál Első Remete Szerzeteseinek Rendje; in latino Ordo Fratrum S. Pauli Primi Eremitae; in polacco Zakon Świętego Pawła Pierwszego Pustelnika) è un ordine monastico della Chiesa cattolica. I monaci dell’ordine pospongono al loro nome la sigla O.S.P.P.E.   Storia e Carisma   L’ ordine di San Paolo Primo Eremita sorse in Ungheria all’ inizio del secolo … Continua a leggere »

condividi su

Suore dell’Alleanza

La Congregazione delle Suore dell’Alleanza, la cui Casa generalizia è in Francia a Besançon, è nata dall’Unione di alcune piccole Congregazioni Religiose affini per spiritualità, carisma e missione. E’ stata riconosciuta con decreto pontificio il 1° novembre 2002. Le Costituzioni sono state approvate nel 2007.   Le Suore dell’Alleanza sono chiamate a vivere e testimoniare il dono dell’amore di Dio per l’uomo, il patto dell’Alleanza … Continua a leggere »

condividi su

Oblati di Maria Vergine

Gli Oblati di Maria Vergine (in latino Congregatio Oblatorum Beatae Mariae Virginis) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla O.M.V.     Il fine   Il fine della Congregazione è di attendere seriamente alla santificazione dei suoi membri per via dell’imitazione più attenta di Gesù Cristo che si propongono per modello in … Continua a leggere »

condividi su

Suore della Carità di S. Giovanna Antida Thouret

Le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.D.C.   Chi siamo   Donne affascinate dal Vangelo… in cammino, al seguito di Cristo «E’ Lui solo che vogliamo sempre seguire» GA circ. 1823 LD p.89   Amiche dei piccoli e dei poveri, sui passi di … Continua a leggere »

condividi su