Archivi della categoria: Vita consacrata

Suore del Santo Volto

Le Suore del Santo Volto sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.S.V   Il Carisma   “Propagare – Riparare – Ristabilire l’Immagine del dolce Gesù nelle anime” è il carisma della nostra Fondatrice. L’esperienza di amore nella contemplazione del Santo Volto fa sentire l’urgenza della riparazione espiatrice la quale, secondo l’esempio della Madre Fondatrice, … Continua a leggere »

condividi su

Monaci di San Paolo primo eremita

L’Ordine di San Paolo Primo Eremita (in ungherese Szent Pál Első Remete Szerzeteseinek Rendje; in latino Ordo Fratrum S. Pauli Primi Eremitae; in polacco Zakon Świętego Pawła Pierwszego Pustelnika) è un ordine monastico della Chiesa cattolica. I monaci dell’ordine pospongono al loro nome la sigla O.S.P.P.E.   Storia e Carisma   L’ ordine di San Paolo Primo Eremita sorse in Ungheria all’ inizio del secolo … Continua a leggere »

condividi su

Suore dell’Alleanza

La Congregazione delle Suore dell’Alleanza, la cui Casa generalizia è in Francia a Besançon, è nata dall’Unione di alcune piccole Congregazioni Religiose affini per spiritualità, carisma e missione. E’ stata riconosciuta con decreto pontificio il 1° novembre 2002. Le Costituzioni sono state approvate nel 2007.   Le Suore dell’Alleanza sono chiamate a vivere e testimoniare il dono dell’amore di Dio per l’uomo, il patto dell’Alleanza … Continua a leggere »

condividi su

Oblati di Maria Vergine

Gli Oblati di Maria Vergine (in latino Congregatio Oblatorum Beatae Mariae Virginis) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla O.M.V.     Il fine   Il fine della Congregazione è di attendere seriamente alla santificazione dei suoi membri per via dell’imitazione più attenta di Gesù Cristo che si propongono per modello in … Continua a leggere »

condividi su

Suore della Carità di S. Giovanna Antida Thouret

Le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.D.C.   Chi siamo   Donne affascinate dal Vangelo… in cammino, al seguito di Cristo «E’ Lui solo che vogliamo sempre seguire» GA circ. 1823 LD p.89   Amiche dei piccoli e dei poveri, sui passi di … Continua a leggere »

condividi su

Ordine Francescano Frati Minori

Con il nome Ordine francescano viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto “Primo ordine” fondato da san Francesco d’Assisi nel 1209 e i cui membri – dal suo stesso nome chiamati francescani – «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (OFM), (già detti Osservanti, Riformati, ecc.), dei Frati Minori Conventuali (OFMConv) e dei Frati Minori … Continua a leggere »

condividi su

Suore dell’Adorazione del SS. Sacramento

Le suore dell’adorazione del Santissimo Sacramento (in francese Sœurs de l’Adoration du Très Saint-Sacrement) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.   La congregazione venne fondata nel 1821 a Quimper da François-Marie Langrez (1787-1862) assieme a Marie Olympe de Moëllien (1786-1843) e venne approvata come istituto di diritto diocesano dal vescovo Jean-Marie Graveran il 27 marzo 1845. L’istituto ricevette il pontificio decreto di lode … Continua a leggere »

condividi su

Ordine Francescano Frati Minori Cappuccini

L’Ordine dei Frati Minori, nel suo impegno di rimanere fedele alle intenzioni del fondatore, san Francesco di Assisi, ha attraversato molte difficoltà nel corso della storia, cosa che ha portato a disaccordi e divisioni.     I tre maggiori rami del Primo Ordine, i Frati Minori, i Frati Minori Conventuali e i Frati Minori Cappuccini, hanno ciascuno la loro propria organizzazione e struttura legale, ma … Continua a leggere »

condividi su

Ordine Francescano Frati Minori Conventuali

  L’Ordine dei Frati Minori Conventuali è la Religione fondata da S. Francesco d’Assisi col nome di Frati Minori. A questo nome, fin quasi dagli inizi, si aggiunse la qualifica di Conventuali. I membri dell’Ordine si chiamano Frati Minori Conventuali.   Fin dalla sua fondazione il nostro Ordine, per volontà del Padre S. Francesco, è una vera fraternità; perciò i suoi membri, costituendo come fratelli … Continua a leggere »

condividi su