Archivi della categoria: Vita consacrata
Ordine Francescano Frati Minori Conventuali

L’Ordine dei Frati Minori Conventuali è la Religione fondata da S. Francesco d’Assisi col nome di Frati Minori. A questo nome, fin quasi dagli inizi, si aggiunse la qualifica di Conventuali. I membri dell’Ordine si chiamano Frati Minori Conventuali. Fin dalla sua fondazione il nostro Ordine, per volontà del Padre S. Francesco, è una vera fraternità; perciò i suoi membri, costituendo come fratelli … Continua a leggere
Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio (Fate Bene Fratelli)

L’Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio (in latino Ordo Hospitalarius Sancti Ioannis de Deo) è un istituto di vita consacrata cattolico: i frati di questo ordine mendicante, detti popolarmente Fatebenefratelli, pospongono al loro nome le sigle O.H. o F.B.F. Il nome Fatebenefratelli nasce dall’abitudine del fondatore e dei primi compagni di invitare i benefattori a collaborare economicamente alle opere di carità dell’ordine dicendo: … Continua a leggere
Piccola Opera della Divina Provvidenza (San Luigi Orione)

La Piccola Opera della Divina Provvidenza (in latino Parvum opus Divinae Providentiae) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti Orionini o Figli della Divina Provvidenza, pospongono al loro nome la sigla F.D.P. Fine speciale Fine speciale della Congregazione è diffondere la conoscenza e l’amore di Gesù Cristo, della Chiesa e del Papa, specialmente nel popolo; … Continua a leggere
Suore della Provvidenza – Rosminiane

Le Suore della Provvidenza (in latino Congregatio Sororum a Providentia) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione sono anche dette, dal nome del loro fondatore, Rosminiane Le Rosminiane non hanno un servizio specifico poiché il loro carisma è quello di incarnare l’amore provvidente del Padre, tuttavia le principali attività sono rivolte all’apostolato. Sono presenti in … Continua a leggere
La vocazione secolare e accoglienza di sé nell’età matura dal punto di vista psicologico, spirituale ed ecclesiale”
6 aprile 2014 ore 9-17, presso l'Istituto Sacra Famiglia - Torino, Via R. Pilo 24
Alla annuale Giornata di Studio organizzata dal CIIS (Conferenza Italiana Istituti Secolari) interverranno: Marco Raviola, psicologo Maria Veronelli, consacrata secolare don Sabino Frigato, vicario episcopale per la Vita consacrata della Diocesi di Torino Programma: h 9 – arrivi ed accoglienza h 9,30 – nella sala per la preghiera delle lodi h 10 11,30 Marco Raviola, don Sabino Frigato, Mariuccia Veronelli presenteranno il seguente … Continua a leggere
Suore della Sacra Famiglia di Savigliano

Le Suore della Sacra Famiglia di Savigliano sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla I.S.F. Carisma La fondatrice della Congregazione Sacra Famiglia di Savigliano, Giuseppina Bonino in famiglia era il sole della casa, langelo del conforto per i genitori. Ella non dimenticherà questa realtà. Lesperienza famigliare sarà la radice del suo … Continua a leggere
Piccoli Fratelli di Gesù (Foucauld)

I Piccoli Fratelli di Gesù (in latino Institutum Parvolorum Fratrum Iesu, in francese Petits Frères de Jésus) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla P.F.I. o P.F.J. Chi siamo? Siamo delle piccole comunità chiamate “fraternità”. Viviamo una vita semplice, di preghiera e di amicizia nella condivisione della situazione di coloro … Continua a leggere
Suore dell’Immacolata

NellIstituto delle Suore dellImmacolata, fondato dal sacerdote SantAgostino Roscelli, ogni Immacolatina cerca di configurarsi a Cristo umile ossia al mirabile Dio Crocifisso cfr. Fil 2, 6ss, per riproporre lamore immenso e misericordioso che Dio ha dimostrato verso di noi peccatori. Nostro modello è Maria, la donna che ha vinto il peccato. LIstituto, sorto in Genova, il 15.10.1876, per offrire un ambiente cristiano e moralmente sano … Continua a leggere
Servi di Maria

L’Ordine dei Servi di Maria, anche detti serviti, in latino Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae (sigla O.S.M.), è un ordine mendicante della Chiesa cattolica. Venne fondato a Firenze, probabilmente nel 1233, da un gruppo di sette persone, poi conosciuto come i sette santi fondatori. Carisma Il Servizio – è un elemento essenziale del carisma dell’Ordine. Per i Servi “l’ambito del servizio è ampio: … Continua a leggere