Archivi della categoria: Vita consacrata

Orsoline di Gesù

Le Orsoline di Gesù, dette anche di Chavagnes (in francese Ursulines de Jésus), sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla U.J.D.   Carisma     Di tappa in tappa   Al seguito dei nostri fondatori, Louis-Marie Baudouin e Charlotte Ranfray, ci lasciamo abbagliare dalla bellezza del mistero dell’Incarnazione. ” Il Verbo si è … Continua a leggere »

condividi su

Compagnia di Gesù (Gesuiti)

Il 20 maggio 1521, durante l’assedio della cittadella di Pamplona (episodio marginale delle guerre tra Francesco I di Francia e Carlo V di Asburgo) un giovane cadetto della nobiltà basca di provincia, Inigo de Loyola – che aveva trascinato la guarnigione spagnola a non arrendersi nonostante la situazione disperata – viene colpito da una palla di cannone che gli spappola una gamba. E’ l’inizio dell’avventura … Continua a leggere »

condividi su

Confederazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri (Oratoriani)

La Confederazione dell’oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della congregazione dell’Oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O. o d.O.  La congregazione dell’Oratorio ebbe origine dalla comunità di sacerdoti secolari raccoltasi a Roma attorno a san Filippo Neri, … Continua a leggere »

condividi su

Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù per gli ammalati poveri

Le Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù per gli Ammalati Poveri sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla P.S.S.C.   Spiritualità   La nostra fondatrice, Anna Michelotti, era originaria di Annecy, una città impregnata dalla spiritualità dei numerosi santi che vi avevano operato: san Francesco di Sales, santa Giovanna Francesca di Chantal, … Continua a leggere »

condividi su

Congregazione del SS.mo Sacramento (Sacramentini)

La Congregazione del Santissimo Sacramento (in latino Congregatio Presbyterorum a Sanctissimo Sacramento) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti popolarmente Sacramentini o Eucaristini, pospongono al loro nome la sigla S.S.S.  Il fine dei Sacramentini è quello di promuovere la centralità dell’Eucaristia: il loro apostolato contempla tutte le opere relative all’esercizio del ministero eucaristico (culto liturgico, adorazione, opere … Continua a leggere »

condividi su

Piccole sorelle dei poveri

Le piccole sorelle dei poveri (in francese Petites sœurs des pauvres) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla P.S.D.P.   Missione   Fedeli al carisma iniziale della loro fondatrice le Piccole Sorelle dei Poveri, sin dal 1839, sotto forme e modalità diverse secondo i tempi e i paesi, continuano quello che Jeanne Jugan … Continua a leggere »

condividi su

Congregazione della Missione (Lazzaristi)

La Congregazione della missione (in latino Congregatio Missionis) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della compagnia, detti comunemente lazzaristi o signori della missione o preti della missione o vincenziani, pospongono al loro nome la sigla C.M.    La congregazione venne fondata nel 1625 a Parigi da san Vincenzo de’ Paoli per la predicazione delle missioni tra la gente di … Continua a leggere »

condividi su

Piccole Sorelle del Vangelo

Sono una Congregazione francese fondata da Padre René Voillaume il 1° dicembre 1963, nella spiritualità di Charles de Foucauld. Gesù è il centro e il fulcro del loro vivere e della loro missione. Contemplano Gesù a Nazareth, solidale con gli uomini nella vita di tutti i giorni. Come lui vorrebbero vivere il quotidiano vicino ai poveri e ai piccoli, in cammino con loro. Vivono in piccole … Continua a leggere »

condividi su

Pie Discepole del Divin Maestro

Le Pie Discepole del Divin Maestro (in latino Piae Discipulae Divini Magistri) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla P.D.D.M.   Devozione Serviamo Gesù, il Cristo Maestro presente nell’Eucaristia partecipando attivamente, con tutta la Chiesa, alla celebrazione dei Divini Misteri e rimanendo in adorazione incessante, giorno e notte a turni: vigile presenza che … Continua a leggere »

condividi su

Povere Figlie di San Gaetano

Le Povere Figlie di San Gaetano sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla P.F.S.G.   Il Carisma   Il carisma è una parola difficile: è quello che ogni suora è chiamata a vivere. Noi Suore di San Gaetano desideriamo imitare la povertà di Cristo, confidando nella Divina Provvidenza che pensa ai gigli del … Continua a leggere »

condividi su