A seguito dell’Accordo dell’8 marzo 2005 tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Conferenza Episcopale Italiana e Legge n. 106 del 12 luglio 2011 gli immobili di proprietà ecclesiastica o di enti religiosi, che siano opera di autore non più vivente e la cui esecuzione risalga a oltre settanta anni, sono soggetti a tutela (art.10 D.Lgs 42/2004) da parte del Ministero della Cultura.

Pertanto le richieste di autorizzazione all’alienazione, le richieste di accesso ai finanziamenti dello Stato e CEI di beni immobili devono essere sottoposte preventivamente alla verifica dell’interesse culturale.
Si richiamano, in modo schematico, le istruzioni da rispettare per la verifica di interesse culturale (vedasi allegati in fondo alla pagina).

Solo dopo aver ottenuto l'esito della verifica di interesse culturale, il committente potrà procedere alla richiesta di autorizzazione per l’alienazione del bene immobile sottoposto a tutela (D.Lgs 42/2004 art. 56).

La documentazione in formato digitale potrà essere trasmessa all’ufficio Beni Culturali via mail e/o con Wetransfer  arte@diocesi.to.it 

 

ARCIDIOCESI DI TORINO

BENI CULTURALI ECCLESIASTICI

Via Val della Torre 3 - 10149 TORINO

 

condividi su